I ciano sono tornati
- battagliero
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
I ciano sono tornati
eccomi di nuovo a litigare con i ciano
Ho una piccola colonia di cianobatteri.
Ho utilizzato 15/18 ml di acqua ossigenata ( ho quella da 10 volumi) solo sui punti dove persistevano; in acqua ho 4 platy oltre che delle lumachine.
La vasca come da descrizione è un 100 litri netti
La mia idea è quella di fare il trattamento per 3 giorni ed alla fine dello stesso cambiare il 20/30% d’acqua e poi utilizzare il carbone attivo.
La domanda è: conviene fare il cambio ogni giorno o va bene anche a fine trattamento?
I valori dell’acqua sono i seguenti
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43-: 10 ( con il cambio finale pensavo di abbassare anche questo dato)
pH: 7
GH e KH: 10
Ppm: 301
Ec: 602
Lascio le foto degli spot che ho in acquario
Piante in acquario come da profilo:
Lymnophila sessiliflora
Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
bacopa caroliniana
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
Ho una piccola colonia di cianobatteri.
Ho utilizzato 15/18 ml di acqua ossigenata ( ho quella da 10 volumi) solo sui punti dove persistevano; in acqua ho 4 platy oltre che delle lumachine.
La vasca come da descrizione è un 100 litri netti
La mia idea è quella di fare il trattamento per 3 giorni ed alla fine dello stesso cambiare il 20/30% d’acqua e poi utilizzare il carbone attivo.
La domanda è: conviene fare il cambio ogni giorno o va bene anche a fine trattamento?
I valori dell’acqua sono i seguenti
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43-: 10 ( con il cambio finale pensavo di abbassare anche questo dato)
pH: 7
GH e KH: 10
Ppm: 301
Ec: 602
Lascio le foto degli spot che ho in acquario
Piante in acquario come da profilo:
Lymnophila sessiliflora
Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
bacopa caroliniana
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- markfree
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
I ciano sono tornati
in attesa degli esperti, sei sicuro di questi valori? il test del ferro l'hai?
alghe-e-cianobatteri-f20/cambi-d-acqua- ... t1481.html
battagliero ha scritto: ↑21/04/2022, 20:15PO43-: 10 ( con il cambio finale pensavo di abbassare anche questo dato)
pH: 7
GH e KH: 10
Ec: 602
ti linko un bel link che dovrebbe rispondere alla tua domandabattagliero ha scritto: ↑21/04/2022, 20:15La mia idea è quella di fare il trattamento per 3 giorni ed alla fine dello stesso cambiare il 20/30% d’acqua e poi utilizzare il carbone attivo.
La domanda è: conviene fare il cambio ogni giorno o va bene anche a fine trattamento?
alghe-e-cianobatteri-f20/cambi-d-acqua- ... t1481.html
- Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
- battagliero (21/04/2022, 21:05)
- battagliero
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
I ciano sono tornati
Allora l’ho letto e mi pare di capire che posso ancne farlo a fine ciclo
Si sì, cosa è che ti risulta alto? No, il test del ferro non ce l’ho
- markfree
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
I ciano sono tornati
PO43- a 10, GH e KH uguali, la conduttività a 602
lascio la parola a chi ne sa più di me
lascio la parola a chi ne sa più di me
- Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
- battagliero (21/04/2022, 22:59)
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
I ciano sono tornati
Ciao, perché il carbone attivo?
Sicuro? Se fosse così bisogna rivedere un poco la gestione/fertilizzazione (a proposito come fertilizzi?) Mi fa strano nitrati bassi e fosfati così alti. ..
Quando finisci di trattare i cianobatteri se non già fatto consiglio topic in Fertilizzazione, le piante le vedo un poco sofferenti. Magari in concomitanza con il cambio finale per ripartire.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- battagliero (21/04/2022, 22:59)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- battagliero
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
I ciano sono tornati
Ti dico non le vedo malissimo certo c’è da migliorare ma non mi parevano messe male. Crescono anche troppo; le vedi male sotto che aspetto?
Allora prima era a 0 e in fertilizzazione lo abbiamo aggiunto e forse sono stato un po’ troppo abbondante nel dosaggio
Se non ricordo male il carbone arrivo serve anche per “ pulire” dagli antibiotici quindi magari può servire anche in questo caso
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
I ciano sono tornati
L'acqua ossigenata non è un antibiotico
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- battagliero (22/04/2022, 7:15)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
I ciano sono tornati
L’acqua ossigenata appena entra in acqua fa reazione e si degrada ecco perchè sui ciano va sparata con siringa munita di ago, peraltro a più riprese perchè sti maledetti sono fatti a strati… le piante sono in sofferenza guarda la parte bassa…. Li o manca luce oppure hai un eccesso di potassio… i fosfati con cosa li hai misurati ?
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- battagliero (23/04/2022, 8:43)
- battagliero
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
I ciano sono tornati
Non ho il test del K ho solo il test degli NO3-, PO43-, GH, KH, pH ed NO2-
L’ho sparata con l’ago proprio affinché non si disperdesse nell’ambiente l’acqua ossigenata, faccio il cambiato del 20/30% dipo 3 giorni .
Io sono dell’idea che potrebbe essere un mix di entrambi ( nel senso che forse ho troppo potassio che sta aiutando o ciano a moltiplicarsi e forse ai tempi ho “ piantato” gli steli uno troppo vicino all’altro
Afferrato il concetto. Quindi ho detto una castroneria
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
I ciano sono tornati
Che test usi? Per il resto il cambio per ora non farlo, capiamo se hai eccessi … hai un diario di fertilizzazione?battagliero ha scritto: ↑22/04/2022, 7:21Non ho il test del K ho solo il test degli NO3-, PO43-, GH, KH, pH ed NO2-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti