Pagina 1 di 6
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 21/04/2022, 22:13
di Step94
Buonasera a tutti
Sto notando delle alghe strane sulle microsorum, che mostrano anche macchie nere (vedere foto allegate).
Inoltre ho dello java moss che presenta ( credo io,perché magari è solo sporcizia, dato che è lungo il getto del filtro) delle alghe brune..Inoltre purtroppo ho delle BBA sulla mia lagenandra meeboldii red..
Volevo capire da voi se le alghe che sono presenti sulla microsorum sono pericolose o solo brutte..
Nell’acquario ho qualche caridina multidentata, due black helmet e physia ( numero ignoto)..però le snobbano alla grande..
Ringrazio per gli aiuti!
Buona serata!



Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 21/04/2022, 22:26
di Platyno75
Ciao
Step94 ha scritto: ↑21/04/2022, 22:13
microsorum
Guarda che è più bella della mia
Ci aiuti con i valori della vasca ed una foto panoramica? Luci?
Step94 ha scritto: ↑21/04/2022, 22:13
java moss
Deve stare in mezza luce altrimenti si ricopre di alghe. Sotto il getto fa da spugna e si sviluppano colonie batteriche, benefiche sia chiaro, ma potrebbero non piacere.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Nell'ultima foto vedo una patina superficiale con bollicine o mi sbaglio? Sono notoriamente guercio abbi pazienza...
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 21/04/2022, 23:06
di Step94
Si scusate valori dell'acqua giusto:
Acquario Juwel Lido 120
CO
2 con timer (legato al fotoperiodo) so che non è un'unità di misura ma inietto 2 bolle al secondo e il misuratore permanente di CO
2 mi da valore buono;
KH 5
GH 8
NO
2- assenti
NO
3- quasi assenti (erano sui 35 mg/l prima dell'ultimo cambio di 40 litri avvenuto 2 settimane fa)
Nelle scorse settimane ho iniziato a fertilizzare con protocollo PMDD come da questo sito, ho dovuto sospendere semplicemente perchè l'acquario non è nella casa dove abito (ci entrerò a vivere tra qualche settimana) e ho avuto cose da fare..i test base per tenere monitorate le condizioni li faccio ma non sono riuscito a perfezionarlo per la mia vasca.
Come luci ho le Helialux LED con spettro blu e bianco con combinazione regolabile 29 W e resa 140 lumen/watt (per quelli bianchi)
Di seguito invio qualche panoramica dell'acquario.
PS le piante sono in condizioni di esplosione ma per i motivi detti prima non ho avuto tempo di potare..soprattutto la ceratopteris

^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ecco le foto anche se sono di una settimana fa l’idea è quella..
Aggiunto dopo 56 secondi:
Acquario avviato 3 mesi fa, iniziale acqua di rubinetto decantata ma ultimi rabbocchi fatto con acqua osmotica e sali reintegrati!
Aggiunto dopo 12 minuti 44 secondi:
Le bollicine che vedi ci sono..inoltre sulla superficie ho un po’ di biofilm, dovuto anche a molte foglie perse sulla superficie..punto poi a tenere il tutto molto più curato! ^:)^

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 22/04/2022, 16:19
di Platyno75
Hai modo di misurare i fosfati?
Comunque le macchie marroni sul microsorum a volte sembrano legate a carenza di nitrati se non erro.
Io cercherei di incrementare i nitrati e terrei i fosfati ad almeno 1 mg/LT.
Se non sbaglio hai piante lente in piena luce, utilizzerei galleggianti per ripararle un poco.
Per il resto non vedo grossi problemi di alghe.
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 25/04/2022, 19:07
di Step94
Ahimè confermo di avere nitrati a 0 anche aumentando leggermente la dose di cibo..attualmente in vasca ho 22 neon e 14 tetra imperatori (palmieri)...non producono un carico organico sufficiente per tutte le piante e le alghe stanno prendendo il sopravvento..ho visto anche delle staghorn su delle bucefalandra.
Ho molti tipi di piante a crescita rapida (Sessilflora, Polysperma, Pistia Stratiotes come galleggiante, Rotula Rotundifolia, ceratopteris) e a crescita lenta: varie anubias, microsorum, bucefalandra, lagenandra (di questa ho proceduto a tagliare molte foglie perchè presentano BBA e staghorn. La mia idea è di procedere regolarmente a fertilizzare con il protocollo PMDD (lo sto ancora perfezionando ma come detto nel messaggio iniziale, non abito ancora li e voglio gestirlo da quando ci andrò a vivere)...
Consigli per introdurre abbastanza nitrati in vasca?

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 25/04/2022, 22:14
di Platyno75
Step94 ha scritto: ↑25/04/2022, 19:07
Consigli per introdurre abbastanza nitrati in vasca?
Cifo Azoto. È necessario però essere molto graduali, meglio farsi seguire in Fertilizzazione.

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 26/04/2022, 18:24
di Step94
Ho preso l’azoto della Cifo, quello liquido, ha una concentrazione di azoto del 30%
Ergo mi sono detto, tengo conto di 100 litri netti
In 1 ml ci sono 300 mgr di nitrati, ho messo 2 ml e dovrei avere una concentrazione di 6 mg/l..
All’inizio ragionavo in gr e stavo per fare un genocidio credo

Ho fatto questa dose proprio perché essere graduale, cosa dite?
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 26/04/2022, 19:53
di Topo
Cioè hai messo 2 ml di cifo azoto in 130 lt? …… ohhh
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
@
Step94
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 26/04/2022, 20:30
di Platyno75
Step94 ha scritto: ↑26/04/2022, 18:24
l’azoto della Cifo
Si dosa a gocce e devi farti seguire per forza, fidati...
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Con 2 ml il genocidio l'hai già fatto...
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 26/04/2022, 21:55
di Step94
@
Platyno75 consigli cambio acqua quasi totale?