MMerlino ha scritto: ↑30/04/2022, 19:43
Mi permetto di farti notare una cosa però:
Hai un'acqua di rubinetto con 21 mgl di sodio quindi se la diluisci 50 e 50 ti restano comunque 10mgl di sodio.. non è una bella partenza..
Perchè non pensi a utilizzare solo acqua in bottiglia?
Secondo me ti risparmi tanti problemi e cambi d'acqua in futuro.........
Ma sai che venerdì sono arrivato a sta conclusione? Specialmente perché con la casca che mi è stata regalata c'erano degli accessori tra cui 3 test (KH NO
2- e GH) a reagente. Seppur datati ma per prenderci mano li sto usando su alcune porzioni d'acqua, tipo, rubinetto dell'acqua , bottiglia pasubio, acqua del Fosso. Non verifico tutto e non faccio affidamento ovvio essendo vecchi ma oltre a documentarmi cerco di unire il pratico oltre la teoria. Come anche pigliare le schede dei valori dei acquedotti di casa di amici e famigliari da internet, sul sito dei loro fornitori e calcolare, come spiega il vostro articolo, i GH convertendo dai gradi francesi, e il KH calcolando magnesio e calcio. Mi diverto anche se ogni volta devo star lì ancora a vedere il nome a che iniziali corrisponde ahaha.
Ieri dopo un impegno con il mio migliore amico, come un fratello, che ne ha le palle piene di sentirmi parlare di tutte ste cose da nerd d'acqua, siam passati in un negozio a me sconosciuto da acquari. Carino piccolo e appassionato da 30 anni. Ero la per vedere i prezzi delle dragons rock e radici. Per non essere assalito ho messo le mani avanti dicendo che ho un progetto è cerco un posto dove facile reperirmi le cose man mano. Gli spiego del DSM e li subito mi domanda se qualcuno mo segue e io pensando a voi di o si, ho un paio di amici online. Li inizia a farmi un monologo che è sbagliato perché tutti diranno il contrario di tutto, ti faranno spendere e spandere e dopo sarò costretto ad correre da un negoziante perché ho dovuto buttar via tutto. Esatto le sue bravura, poi arriva una mamma con figlia, li consiglia un pesce rosso su vaschetta da 20 litri , (1 perché crescono, non di piu) ghiaino, acqua da rubinetto, condizionatore, 1 tappo, ogni 3 gg cambio di mezza vaschetta con mezzo tappo perché toglie cloro e metalli pesanti all'acqua, spiegando che decantarla e basta farebbe andare cloro e metalli pesanti sul fondo e quando la verserà si mischierebbero lo stesso. Ma se il liquido che usi funziona mi chiedo io, al massimo le lega assieme facendole calar sul fondo, di certo non le fa volatizzare, e di sicuro il legante non dura a vita, specialmente senza sistema filtrante in vasca. Quindi non è peggio reinserire acqua facendo smuovere le molecole sul fondo in tutta la vasca aggiungendone di nuove ogni volta?. Poi quando la mamma disse, la piantina lasciamo stare, tanto è solo per bellezza e al pesce non interessa, il venditore ha detto, si è vero. Li io avrei commentato... bene allora anche noi possiamo sradicare tutti i vegetali della terra, non ci servono a nulla. Ahaha e li ho ancor capito che, passione, passione si ok la hai ma ci sono varie "ideologie teoriche" pure in acquariofilia, in fine ognuno guarda e sceglie quella che più gli interessa in base alla persona, ma se questa nasce dopo aver letto e, non divo studiato ma, almeno cercato di aver compreso il perché hai voluto intraprendente quella strada senza farlo perché ti han presentato solo quella via. È più soddisfacente. Anche se dopo si rivela na cazzata e perdita di tempo. Comunque hai imparato qualcosa no? Per non parlare sul sconsigliato DSM xD
Scusate u papiri ma ho la scimmia che ha creato il suo ecosistema in testa e si sta autolimentando senza filtro e luce diretta ahahaaha