Problema di k
Inviato: 01/05/2022, 17:03
Salve,
ho un problema di potassio in eccedenza in acquario. E di KH ballerino. Senza dilungarmi troppo nelle mie ultime vicissitudini, da dicembre che sono stato assente a casa per motivi lavorativi.
Dell'acquario se ne è occupato mia moglie per la fertilizzazione ed i test con raccomandazione di essere più parsimoniosa per evitare danni. Non ha cambiato acqua, tranne i rabbocchi con dem e ogni tanto via whatsapp mi ha dato qualche news.
Ora il problema è che mi sono ritrovato con il k alto (oltre ai 15) praticamente mai assorbito e qualche pianta che presenta i sintomi di bucherelli sulle foglie che reputo per mancanza di assorbimento di potassio.
Ora elenco gli ultimi dati che sono stati raccolti:
31/12:
pH test <6
Phmetro 5.4
GH 7
KH 1 alla prima goccia da blu a gialla
Ec 390
NO3- 15/30
PO43- 0,6
Fe 0,05
K >15
19/1
pH test<6
Phmetro 5.5
GH 7
KH 1
Ec 440
NO3- 15/30
PO43- 0
Fe 0
K >15
29/1
pH test >6
Phmetro 5.7
GH 7
KH 1
Ec 410
NO3- 30/40
PO43- 0,8
Fe 0,1
K >15
12/2
pH test >6
Phmetro 5.6
GH 7
KH 1
Ec 385
NO3- 15/30
PO43- 0
Fe 0
K >15
24/2
pH test 6
Phmetro 5.8
GH 7
KH 1
Ec 490
NO3- 30/40
PO43- 1,2
Fe 0,1
K >15
10/3
pH test <6
Phmetro 5.6
GH 7
KH 1
Ec 470
NO3- 15/30
PO43- 0,6
Fe 0
K >15
24/3
pH test <6
Phmetro 5.8
GH 7
KH 1
Ec 462
NO3- 15/30
PO43- 0,8
Fe 0,05
K >15
3/4
pH test 6
Phmetro 5.8
GH 7
KH 1
Ec 540
NO3- 15/30
PO43- 0,2
Fe 0
K >15
22/4 fatti da me (in data 21/4 cambio 90 lt, e aggiunta osso di seppia)
pH test 6
Phmetro 5.8
GH 5
KH 3
Ec 380
NO3- 15/30
PO43- 0
Fe 0
K >15
30/4 fatti da me
pH test 6.2
Phmetro 6.10
GH 7 e qui tra KH e GH non ho capito nulla, uno è aumentato
KH 2 lui è sceso
Ec 390
NO3- 15/30
PO43- 0.8
Fe 0.2
K >15
Ca 35mg/l
Che faccio un cambio? Allego qualche foto di adesso.
Aggiunto dopo 16 minuti 35 secondi:
Integro brevemente dicendo che le dosi minime inserite dopo ogni test da mia moglie sono state
0,5 di azoto, 0,6/1 di fosfati, 1 ml di ferro +, mai K. Manco micro e magnesio sono mai stati messi. Il magnesio con test jbl mi è sempre stato difficile leggerlo.
ho un problema di potassio in eccedenza in acquario. E di KH ballerino. Senza dilungarmi troppo nelle mie ultime vicissitudini, da dicembre che sono stato assente a casa per motivi lavorativi.
Dell'acquario se ne è occupato mia moglie per la fertilizzazione ed i test con raccomandazione di essere più parsimoniosa per evitare danni. Non ha cambiato acqua, tranne i rabbocchi con dem e ogni tanto via whatsapp mi ha dato qualche news.
Ora il problema è che mi sono ritrovato con il k alto (oltre ai 15) praticamente mai assorbito e qualche pianta che presenta i sintomi di bucherelli sulle foglie che reputo per mancanza di assorbimento di potassio.
Ora elenco gli ultimi dati che sono stati raccolti:
31/12:
pH test <6
Phmetro 5.4
GH 7
KH 1 alla prima goccia da blu a gialla
Ec 390
NO3- 15/30
PO43- 0,6
Fe 0,05
K >15
19/1
pH test<6
Phmetro 5.5
GH 7
KH 1
Ec 440
NO3- 15/30
PO43- 0
Fe 0
K >15
29/1
pH test >6
Phmetro 5.7
GH 7
KH 1
Ec 410
NO3- 30/40
PO43- 0,8
Fe 0,1
K >15
12/2
pH test >6
Phmetro 5.6
GH 7
KH 1
Ec 385
NO3- 15/30
PO43- 0
Fe 0
K >15
24/2
pH test 6
Phmetro 5.8
GH 7
KH 1
Ec 490
NO3- 30/40
PO43- 1,2
Fe 0,1
K >15
10/3
pH test <6
Phmetro 5.6
GH 7
KH 1
Ec 470
NO3- 15/30
PO43- 0,6
Fe 0
K >15
24/3
pH test <6
Phmetro 5.8
GH 7
KH 1
Ec 462
NO3- 15/30
PO43- 0,8
Fe 0,05
K >15
3/4
pH test 6
Phmetro 5.8
GH 7
KH 1
Ec 540
NO3- 15/30
PO43- 0,2
Fe 0
K >15
22/4 fatti da me (in data 21/4 cambio 90 lt, e aggiunta osso di seppia)
pH test 6
Phmetro 5.8
GH 5
KH 3
Ec 380
NO3- 15/30
PO43- 0
Fe 0
K >15
30/4 fatti da me
pH test 6.2
Phmetro 6.10
GH 7 e qui tra KH e GH non ho capito nulla, uno è aumentato
KH 2 lui è sceso
Ec 390
NO3- 15/30
PO43- 0.8
Fe 0.2
K >15
Ca 35mg/l
Che faccio un cambio? Allego qualche foto di adesso.
Aggiunto dopo 16 minuti 35 secondi:
Integro brevemente dicendo che le dosi minime inserite dopo ogni test da mia moglie sono state
0,5 di azoto, 0,6/1 di fosfati, 1 ml di ferro +, mai K. Manco micro e magnesio sono mai stati messi. Il magnesio con test jbl mi è sempre stato difficile leggerlo.