Pagina 1 di 2
Invasione di alghe
Inviato: 06/05/2022, 13:25
di dadada
Ciao a tutti, possiedo un piccolo acquario di sole piante (con sole qualche lumache). Da circa due mesi sono iniziate a comparire della alghe, prima sul vetro e poi in tutto l'acquario. Allego delle foto per far comprendere la situazione. Cosa solo e da cosa potrebbe dipendere?
Come potrei risolvere? Più che altro per pulire in vetro.
Invasione di alghe
Inviato: 07/05/2022, 7:59
di Topo
Ciao, che consistenza hanno? Si staccano facilmente ?
Invasione di alghe
Inviato: 07/05/2022, 15:22
di dadada
Si staccano abbastanza facilmente, quelle che in sospensione nell’acqua alcune sono molto lunghe e vanno ad attorcigliarsi sulle foglie delle piante o nel fondo
Invasione di alghe
Inviato: 08/05/2022, 8:23
di Topo
Ok… dicci qualcosa della vasca, come fertilizzi, valori, luci … queste le vedo con un bel pó di blu, o è l’effetto della foto?
Invasione di alghe
Inviato: 08/05/2022, 15:47
di dadada
L’effetto blu è venuto fuori dalla foto. La luce è da 600lumen, spettro completo,6500k, fertilizzo una volta al mese con poche quantità di plantin tetra, le piante attualmente in vasca sono: Microsorum pteropus, Anubias barteri, Egeria densa Dichtblättrig. Altri dettagli dovresti trovarli nel mio profilo se possono essere utili.
Non faccio cambi d’acqua ma rabboccò ogni tanto con acqua di rubinetto quando vedo che il livello inizia a scendere.
La luce è accesa per 6 ore al giorno mentre la pompa per un’ora
Invasione di alghe
Inviato: 08/05/2022, 16:43
di Platyno75
dadada ha scritto: ↑08/05/2022, 15:47
rabboccò ogni tanto con acqua di rubinetto
Almeno che non sia acqua tenerissima così facendo alzi le durezze.
dadada ha scritto: ↑08/05/2022, 15:47
una volta al mese con poche quantità di plantin tetra
Senza fare cambi dovrà essere pochissimo il plantamin inserito. Quanto ne metti? Contiene anche potassio..m
Invasione di alghe
Inviato: 08/05/2022, 22:36
di Topo
Quoto platyno… analisi dell’acqua di rete ?
Invasione di alghe
Inviato: 09/05/2022, 10:46
di dadada
Di concime ne uso veramente poco, forse 1 o 2 ml al mese (contiene anche potassio, per le quantità esatte devo controllare a casa).
L'acqua di rubinetto a i seguenti valori:
pH (CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO): 7,4
RESIDUO SECCO A 180°C: 262
DUREZZA TOTALE: 20
CONDUCIBILITÀ ELETTR. SPEC. 20°C: 355
CALCIO: 59
MAGNESIO: 12
AMMONIO: <0,05
CLORURI: 11
SOLFATI: 25
POTASSIO: 1
SODIO: 5
ARSENICO: <1
BICARBONATI: 194
CLORO RESIDUO LIBERO: 0,1
FLUORURI: <0,10
NITRATI (COME NO3-): 21
NITRITI (COME NO2-): <0,05
MANGANESE: <1
Prima di versare l'acqua la filtro in una caraffa filtrante (BRITA) per addolcirla, è parecchio dura altrimenti.
PS. Ho notato che le alghe sul vetro sono abbastanza dure da togliere.
Invasione di alghe
Inviato: 09/05/2022, 10:53
di Topo
GH 11 e KH 9 con poco sodio.. male non è, cosa contiene quel fertilizzante? Se hai puntiformi molto probabilmente serve fosforo
Invasione di alghe
Inviato: 10/05/2022, 8:38
di dadada
Questa è l'etichetta del fertilizzante:
Immagine 2022-05-10 083636.png