Pagina 1 di 2

Valori dell'acqua di rete sulla bolletta

Inviato: 02/11/2015, 16:03
di Annalisa87
Ciao a tutti! Come consigliatomi pubblico i valori della mia acqua di rete riportati sulla bolletta... volendo pure quelli che ho fatto qualche settimana fa per curiosità. In questi giorni vado col start up e quindi usero' l'acqua di rete ma con la piantumazione dovro' modificarli e abbassare il pH! Lo vorrei al massimo a 7, sia per le piante che per le caridina che inseriro'. (per le neritina un pH a 7 puo' andare??) Ho ordinato le piante per metà novembre così posso fare le cose con calma ps: mi è arrivato il mobile finalmente!!
A voi la prossima...
:-h

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta

Inviato: 02/11/2015, 16:06
di Shadow
Io non vedo i valori però.. In maturazione lascia così il pH

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta

Inviato: 03/11/2015, 17:15
di Annalisa87
Shadow ha scritto:Io non vedo i valori però.. In maturazione lascia così il pH
Lo so chiedo scusa mi sono accorta oggi che non posso caricare l'immagine... allora mg/l calcio 37,8 - magnesio 17,4 - potassio 0,5 - sodio 1,4 - durezza totale in gradi francesi °f 16,6 - ammoniaca <0,05 - nitriti <0,05 - nitrati 3,6 - solfati 6,9 - bicarbonati 194
dovrebbe essere tutto cio' che serve! Consigli? Ok lascio acqua di rete al 100% in maturazione ma a metà novembre arrivano le piante. Devo tagliare l'acqua con osmotica...

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta

Inviato: 03/11/2015, 17:26
di ersergio
Annalisa87 ha scritto:
Shadow ha scritto:Io non vedo i valori però.. In maturazione lascia così il pH
Lo so chiedo scusa mi sono accorta oggi che non posso caricare l'immagine... allora mg/l calcio 37,8 - magnesio 17,4 - potassio 0,5 - sodio 1,4 - durezza totale in gradi francesi °f 16,6 - ammoniaca <0,05 - nitriti <0,05 - nitrati 3,6 - solfati 6,9 - bicarbonati 194
dovrebbe essere tutto cio' che serve! Consigli? Ok lascio acqua di rete al 100% in maturazione ma a metà novembre arrivano le piante. Devo tagliare l'acqua con osmotica...
Direi che il rapporto calcio / magnesio è a dir poco ottimo :-bd
In molti di noi hanno si ritrovano dai rubinetti come rapporto 1 : 8 / 1 : 10 ,
sodio bassissimo :-bd ...
penso che in molti darebbero un occhio per avere la tua acqua :D
Il potassio dovrai certamente integrarlo... ma chi non lo fa?
Del magnesio invece non avrai bisogno
Riempi la vasca con tutta acqua di rete, dopo la maturazione si verdrà :-h :-h

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta

Inviato: 04/11/2015, 21:36
di Annalisa87
ersergio ha scritto:Riempi la vasca con tutta acqua di rete, dopo la maturazione si verdrà :-h :-h
Ecco fatto! Ho allestito il fondo senza arredi, sapendo che la flourite in generale fa polvere in acqua non ho avviato il filtro perchè sapevo che avrebbe "sporcato" l'acqua... ma che immaginava una roba simile... pare più una esplosione batterica! (ho messo i batteri sul fondo.... non saranno mica quelli spero).
Volevo inserire la foto ma neppure questa mi lascia mettere. Comunque l'acqua è bianco grigio e la flourite è la black sand

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta

Inviato: 04/11/2015, 22:37
di lucazio00
L'acqua bianca è una fase della maturazione dell'acquario ed è data dall'aumento dei batteri in acqua.
Prima o poi precipitano aderendo alle superfici e l'acqua torna limpida![emoji6]
P.S.
Hai l'acqua meglio della mia! [emoji83] [emoji12]

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta

Inviato: 04/11/2015, 23:00
di giampy77
(ho messo i batteri sul fondo.... non saranno mica quelli spero).
Si sono loro
► Mostra testo

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta

Inviato: 05/11/2015, 9:14
di Annalisa87
lucazio00 ha scritto:Hai l'acqua meglio della mia! [emoji83] [emoji12]
Pero' la dovro' tagliare con osmotica per arrivare a pH almeno a 7 e quindi i carbonati scenderanno, se non sbaglio. Li dovro' integrare??

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta

Inviato: 05/11/2015, 9:31
di giampy77
Annalisa87 ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Hai l'acqua meglio della mia! [emoji83] [emoji12]
Pero' la dovro' tagliare con osmotica per arrivare a pH almeno a 7 e quindi i carbonati scenderanno, se non sbaglio. Li dovro' integrare??
Il pH della tua acqua di rete?
Con alcuni acidificanti tipo: CO2 oppure altri naturali, se non è molto il gap da togliere si può fare tranquillamente ;)

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta

Inviato: 05/11/2015, 19:40
di Annalisa87
giampy77 ha scritto:Con alcuni acidificanti tipo: CO2 oppure altri naturali, se non è molto il gap da togliere si può fare tranquillamente ;)
Quindi avvio la CO2 pero' tengo l'acqua di rete... se vedo che non scende abbastanza faccio cambi con osmotica allora? La CO2 la posso avviare qualche gg prima di piantumare? per vedere come sono i parametri