Acquario in allestimento: alghe o ciano?
Inviato: 20/05/2022, 10:01
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto e spero di trovare consigli utili sfruttando l'esperienza dei molti appassionati che popolano questo forum.
Ho appena allestito un RIO LED 125, con l'idea, un po' forzata, di creare un biotopo malawi pur essendo conscio di essere veramente al limite con le dimensioni della vasca. L'obiettivo è un monospecie di Pseudothropheus Demasoni (max 5), selezionati per le loro "ridotte" dimensioni da adulti.
L'allestimento è sabbia (1mm max) e rocce, con l'obiettivo di creare zone con separazione visiva e anfratti per le tane.
Ho riempito la vasca dopo allestimento con acqua del rubinetto (vivo nella zona di Milano) che so essere molto dura ma compatibile con i pesci selezionati.
Dopo 2 settimane di maturazione sono comparse diatomee un pò ovunque, sui vetri e sulle rocce, evento atteso vista la durezza dell'acqua. Non mi sono preoccupato più di tanto dato che mi aspettavo succedesse (non è la mia prima esperienza). Ho pulito i vetri, e ho lasciato che il filtro ripulisse l'acqua.
Nelle due settimane successive c'è però stata un'esplosione di alghe (?), cosa che in passato, con acquari con vegetazione, non mi era mai capitato.
Intanto, a vostro parere, sono alghe o batteri? Soprattutto le macchie verde intenso sulla sabbia? Avete qualche consiglio?
Ciao a tutti e grazie in anticipo per il supporto
Corrado
sono un nuovo iscritto e spero di trovare consigli utili sfruttando l'esperienza dei molti appassionati che popolano questo forum.
Ho appena allestito un RIO LED 125, con l'idea, un po' forzata, di creare un biotopo malawi pur essendo conscio di essere veramente al limite con le dimensioni della vasca. L'obiettivo è un monospecie di Pseudothropheus Demasoni (max 5), selezionati per le loro "ridotte" dimensioni da adulti.
L'allestimento è sabbia (1mm max) e rocce, con l'obiettivo di creare zone con separazione visiva e anfratti per le tane.
Ho riempito la vasca dopo allestimento con acqua del rubinetto (vivo nella zona di Milano) che so essere molto dura ma compatibile con i pesci selezionati.
Dopo 2 settimane di maturazione sono comparse diatomee un pò ovunque, sui vetri e sulle rocce, evento atteso vista la durezza dell'acqua. Non mi sono preoccupato più di tanto dato che mi aspettavo succedesse (non è la mia prima esperienza). Ho pulito i vetri, e ho lasciato che il filtro ripulisse l'acqua.
Nelle due settimane successive c'è però stata un'esplosione di alghe (?), cosa che in passato, con acquari con vegetazione, non mi era mai capitato.
Intanto, a vostro parere, sono alghe o batteri? Soprattutto le macchie verde intenso sulla sabbia? Avete qualche consiglio?
Ciao a tutti e grazie in anticipo per il supporto
Corrado