ciao
stai parlando solo dellacqua di rete o ti riferisci all'acqua dentro la vasca?
se parli di acqua di rete secondo me ha poco senso fare questi calcoli perché
- prima di tutto in maturazione ( che se non erro non c'è ancora) serve un pH basico (meglio)
-secondo, sarà poi l'acqua della vasca che dovrai considerare come punto di partenza e che aggiusterai per le rasbora, riguardo il pH.
e in ogni caso il pH non si modifica tagliando l'acqua.
solo KH e GH possono essere "calcolati" con i tagli, perche puoi calcolarne la media.
il pH invece varia grazie a moltissimi altri fattori ( ecco perche dovresti considerare lacqua della vasca, dove i fattori sono tanti-a differenza dellacqua di rete / bottiglia dove i fattori non ci sono) e sale o diminuisce in modo logaritmico.
forse tu intendi che vuoi sapere come avere già da subito lacqua giusta con cui riempire la vasca per le rasbora, se ho capito ?
però appunto il pH non devi guardarlo..perche, come ti ho detto, in maturazione serve un pH basico per favorire i batteri.
quindi non devi correggerlo.
puoi invece abbassare KH e GH che sono uguali.
tagliando col 50% otterresti KH 5 e GH 5.
da lì parti per le correzioni ( aumento del GH , abbassam. del KH, se necessari).
spero di averti capito
ps per curiosità comunque potresti fare delle prove mixando le acque in diverse % e misurando quindi il pH. vedi che succede.