Terrario per piante acquatiche
Inviato: 07/06/2022, 16:16
Buonasera a tutti!
L’altro giorno ho ripulito un contenitore di vetro e mi son detto perché non sfruttarlo per provare a fare un terrario cercando di adattare le piante acquatiche all emerso?
E quindi ho preso del terriccio universale e ho creato un primo strato di circa 5 cm, che poi ho ricoperto con un paio di cm di ghiaia nera.
A questo punto, lo ho riempito di acqua fino ad altezza ghiaia, senza lasciare però che si creassero pozzanghere per evitare eventuali marcescenze.
Ho poi inserito le piante (per ora poche ma avevo poche potature a disposizione)
• Piante Inserite:
- Hydrocotile Tripartita
- Limnophila sessiliflora
- Rotala Rotundifolia “Green”
- Rotala Rotundifolia
- Hygrophila Difformis
- Hygrophila Polysperma
Credo che la sessiliflora sarà quella più difficile da adattare. La più semplice invece sicuramente L’Hydrocotile
Ho aperto questo topic per condividere con voi questo esperimento e per aggiornarlo nel tempo così da avere un idea del cambiamento e eventuale progresso del terrario.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Ho ovviamente chiuso il tutto con della pellicola così da tenere l’umidità il più alta possibile.
L’altro giorno ho ripulito un contenitore di vetro e mi son detto perché non sfruttarlo per provare a fare un terrario cercando di adattare le piante acquatiche all emerso?
E quindi ho preso del terriccio universale e ho creato un primo strato di circa 5 cm, che poi ho ricoperto con un paio di cm di ghiaia nera.
A questo punto, lo ho riempito di acqua fino ad altezza ghiaia, senza lasciare però che si creassero pozzanghere per evitare eventuali marcescenze.
Ho poi inserito le piante (per ora poche ma avevo poche potature a disposizione)
• Piante Inserite:
- Hydrocotile Tripartita
- Limnophila sessiliflora
- Rotala Rotundifolia “Green”
- Rotala Rotundifolia
- Hygrophila Difformis
- Hygrophila Polysperma
Credo che la sessiliflora sarà quella più difficile da adattare. La più semplice invece sicuramente L’Hydrocotile
Ho aperto questo topic per condividere con voi questo esperimento e per aggiornarlo nel tempo così da avere un idea del cambiamento e eventuale progresso del terrario.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Ho ovviamente chiuso il tutto con della pellicola così da tenere l’umidità il più alta possibile.