Aquascape 2 metri...
Inviato: 01/07/2022, 23:34
Ragazzi buonasera. Ho allestito oggi la mia vasca destinata ad aquascape. La vasca misura 200x40xh50, con filtro esterno, lampade LED da 190W a 6 canali di colore con bianco 6500°k, verde, due tonalità di rossi, blu e LED luce calda 3000 che userò solo per alba-tramonto. Inserito varie specie di piante, circa 150 esemplari, tra microsorium, anubias, bucephalandra, bolbitis, prati di Monte Carlo e acicularis mini, Alternanthera mini, crypto varie, cabomba e ceratophyllum a crescita rapida, chiazze di muschio montagnei christmas qua ed un paio di specie di pogostemon (spero di non aver saltato nulla), lilaeopsis, hygrophila pinnatifida. Ho usato acqua di rubinetto tagliata con acqua di osmosi, ottenendo GH a 10, KH a 8 e pH ancora da misurare, ma sicuramente inferiore a 8. Partirò tra 10 giorni col protocollo seachem per la fertilizzazione. L'unico dubbio che ho è se partire con la somministrazione di CO2 sin da subito, cosi da comiciare ad abbassare il pH fino a 6.8-7.0. Mi hanno detto di aspettare due o tre giorni e poi partire con poche bolle a minuto. Il KH sinceramente non è sceso per niente col taglio dell'acqua di rubinetto (che di natura ha GH a 13 e KH a 8). Strana sta cosa. alla fine non credo sia altissimo. Ho intenzione di fare comunque cambi parziali con osmosi cosi penso di abbassarlo. Il fondo è un nutriente seachem fluorite dark, rocce dragon stone e legni già maturati da oltre un mese in acqua cosi da non rilasciare tannini. Partirò con 5 ore di luce per crescere di un'oretta a settimana fino a 8-10 ore in funzione della richiesta delle piante. Avete consigli da darmi oppure va bene il procedimento che ho utilizzato?. Specie animali sicuramente non prima di settembre, probabilmente branchi di caracidi piccoli e qualche ciclide nano. Grazie a tutti. Ogni consiglio è ben accetto, specie dopo aver speso 1000 euro di piante
scusate le foto. sono state fatte dopo qualche istante al riempimento della vasca...
