Pagina 1 di 2

Betta con vescica infiammata?

Inviato: 03/07/2022, 23:00
di bigf
Ciao!
Ho questo Betta alien maschio, comprato una settimana fa, che nonostante sembri in salute, almeno a me pare, tende a "cadere" e se non si appoggia, anche parzialmente, a qualcosa, va a fondo.
Che sia la vescica natatoria infiammata?
Per ora l'ho spostato in una vaschetta di quarantena con acqua bassa, metà osmosi e metà dell'acquario, i prossimi giorni poi, inserirò anche delle foglie di catappa.
Cos'altro postrei fare per curarlo?

Betta con vescica infiammata?

Inviato: 04/07/2022, 0:14
di Duca77
Un video per vedere le condizioni del pesce e lascialo a digiuno se è la vescica infiammata.

Betta con vescica infiammata?

Inviato: 04/07/2022, 1:18
di bigf
Duca77 ha scritto:
04/07/2022, 0:14
Un video per vedere le condizioni del pesce e lascialo a digiuno se è la vescica infiammata.
Il video è questo, qui era ancora nel suo acquario. A digiuno per quanto?
https://files.fm/f/uupbtuv9b

Betta con vescica infiammata?

Inviato: 04/07/2022, 7:49
di Duca77
bigf ha scritto:
04/07/2022, 1:18
A digiuno per quanto?
Inizia con 3 giorni e vediamo come va, ti sembra anche più gonfio rispetto a prima del problema?

Betta con vescica infiammata?

Inviato: 04/07/2022, 9:35
di bigf
Duca77 ha scritto:
04/07/2022, 7:49
bigf ha scritto:
04/07/2022, 1:18
A digiuno per quanto?
Inizia con 3 giorni e vediamo come va, ti sembra anche più gonfio rispetto a prima del problema?
Ok, può essere magari che sia a causa del viaggio? L'ho preso online, corriere autorizzato al trasporto di animali vivi naturalmente, però magari c'è stato un abbassamento delle difese immunitarie dato dallo stress. Gonfio no, se appunto non fosse perché tendeva a stare sul fondo, a livello visivo non presenta nessun'anomalia.

Betta con vescica infiammata?

Inviato: 04/07/2022, 10:56
di Duca77
bigf ha scritto:
04/07/2022, 9:35
sia a causa del viaggio?
L'hai messo subito in vasca appena arrivato? Prima vanno quarantenati per evitare spiacevoli conseguenze
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/

Betta con vescica infiammata?

Inviato: 04/07/2022, 14:58
di bigf
L'hai messo subito in vasca appena arrivato? Prima vanno quarantenati per evitare spiacevoli conseguenze
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/

[/quote]
Eh si, ho sempre fatto così seguendo tutti gli accorgimenti del caso e dopo anni e anni di acquariofilia non ho mai avuto problemi a riuguardo, più che altro perché tendenzialmente acquisto in blocco e, anche volendo, mi sarebbe difficile quarantenare grossi quantitativi di pesci, avendo 5 acquari, ed era tempo che non ne acquistavo.
Vedrò di seguire quanto scritto per le prossime volte.
A questo punto aspetto i tre giorni di digiuno, con oggi siamo al terzo, poi come procedo? Non essendo gonfio escludo un'occlusione?

Betta con vescica infiammata?

Inviato: 04/07/2022, 19:44
di Duca77
bigf ha scritto:
04/07/2022, 14:58
con oggi siamo al terzo,
Guarda come va, se è sempre così aspetta ancora uno o due giorni.
bigf ha scritto:
04/07/2022, 14:58
Non essendo gonfio escludo un'occlusione?
Non dovrebbe essere, però quando gli darai da mangiare monitora se fa feci.

Betta con vescica infiammata?

Inviato: 05/07/2022, 4:46
di Elisotta
Su che valori sei in vasca? Temperatura, pH, conducibilità?
Noti che torna spesso in superficie? Sicuramente ha problemi con la regolazione della vescica natatoria. I betta sono predisposti.
Ci sono molte cause possibili, alcune curabili altre no. Io intanto lo terrei li quarantenato in acqua bassa, controlla feci come ti hanno già detto e dagli magari roba facile da digerire tipo chironomus congelato o artemia. Poca roba.

Betta con vescica infiammata?

Inviato: 10/07/2022, 19:02
di bigf
Elisotta ha scritto:
05/07/2022, 4:46
Su che valori sei in vasca? Temperatura, pH, conducibilità?
Noti che torna spesso in superficie? Sicuramente ha problemi con la regolazione della vescica natatoria. I betta sono predisposti.
Ci sono molte cause possibili, alcune curabili altre no. Io intanto lo terrei li quarantenato in acqua bassa, controlla feci come ti hanno già detto e dagli magari roba facile da digerire tipo chironomus congelato o artemia. Poca roba.
La temperatura è tra i 26 e i 27 gradi, pH 5,5, conducibilità non lo so, ma in generale faccio cambi con osmosi reintegrata coi sali. Noto che ha dei momenti in cui torna in superficie più di una volta dopo qualche secondo, per un massimo di tre volte, altri in cui si comporta normalmente.
Ad ora è ancora quarantenato, lo alimento con un po' di chironomus e sembra abbia normale appetito, di feci, quelle che vedo sono poche e scure. Ma ad oggi non sembra migliori la situazione, allego un paio di foto che sono riuscito a fargli adesso.