Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(
Inviato: 13/07/2022, 9:27
Buongiorno a tutti,
ho allestito il mio acquario il giorno 8 maggio.
Maturazione di circa 2 mesi, con piante che crescevano rigogliose tramite apporto di fertilizzanti ADA, fondo allofano e impianto di CO2 (10 bolle al minuto ca. o poco più).
La settimana scorsa ho iniziato a inserire gli otocinclus per cominciare a fare un po' di pulizia (NH4 NO2- assenti, NO3- assente, KH 7, GH 6, pH 7.2): 7 otocinclus inseriti, morto 1 dopo 2 giorni.
Gli altri 6 hanno continuato a lavorare per 4 giorni di pulizie senza inserire cibo, lavoro eccellente!
A questo punto sono tornato dal negoziante con l'intenzione di prendere altri pesciolini (sabato scorso) ed ho preso:
- 1 otocinclus
- 4 guppy
- 6 rasbora
- 6 cardinali
- 5 Caridina red cherry
Fatto adattamento dei pesci (1 oretta in sacchetto per adattamento temperatura e adattamento acqua versando un bicchierino di caffè in busta ogni 10 minuti).
Domenica mattina tutto ok, me ne vado al mare, torno: 6 pesciolini morti
(1 otocinclus, 3 cardinali, 2 rasbora).
Noto che i pesciolini vivi boccheggiavano, quindi mi sono subito sbrigato a: spegnere la CO2 e mettere l'elettrovalvola per farla staccare la notte (anche se ora l'ho staccata del tutto), fare un cambio d'acqua di 30L osmosi abbondanti (con aggiunta di sali per cercare di correggere KH e GH).
I pesci sono tornati a girare per il fondale anche, molto tranquilli.
Il giorno dopo mi sveglio: 2 rasbore e 1 cardinale morti. Ho pensato che erano ancora strascichi di avvelenamento da CO2.
Giorno dopo tutto ok.
Secondo giorno vado a lavoro, torno: 1 cardinale, 1 rasbora e un guppo morti
Mi appresto a fare un cambio d'acqua di 20L di osmosi (quella che avevo) sempre con sali, anche se un po' scettico perché prendendo i valori, NH4 e NO2- sempre assenti, così come NO3-. pH avendo staccato la CO2 si era alzato a 7.5, KH 8, GH 7.
Notare che i pesci non avevano un atteggiamento "boccheggiante" questa volta, quindi non penso che fosse ancora intossicazione da CO2 / soffocamento.
I guppy e gli altri pesci non mostrano puntini sul corpo, dei 3 rimanenti 2 sono molto rilassati e il terzo che è sempre stato più vivace si diverte ad andare davanti il getto della pompa e salire e scendere.
Le Caridina mi sembra che stiano benissimo e sfruttano anche i nascondigli dell'acquario.
Temperatura acquario 27°. Per non farla alzare all'accensione delle luci ho provveduto ad illuminare la notte e tengo il cassetto posteriore del mio Askoll aperto (quello dove c'è il ruscello dell'acqua della pompa che passa per i filtri).
Secondo voi come mai continuano a morirmi i pesci. Li alimento un giorno si e uno no. I valori mi sembrano tutti apposto tranne per un pH un leggermente alto che dovrò abbassare, ma non mi sembra un valore così estremo da causare questa moria.
Ho interrotto da sabato fertilizzazione e CO2 delle piante che vorrei riprendere il prima possibile, ma ho paura a farlo. Soprattutto la CO2.
Volevo inserire anche un aereatore, ma poi ho pensato: aereatore e CO2 possono vivere insieme? CO2 la stacco durante le fasi di non illuminazione, e l'aereatore?
Aiutate i miei pesci per favore
ho allestito il mio acquario il giorno 8 maggio.
Maturazione di circa 2 mesi, con piante che crescevano rigogliose tramite apporto di fertilizzanti ADA, fondo allofano e impianto di CO2 (10 bolle al minuto ca. o poco più).
La settimana scorsa ho iniziato a inserire gli otocinclus per cominciare a fare un po' di pulizia (NH4 NO2- assenti, NO3- assente, KH 7, GH 6, pH 7.2): 7 otocinclus inseriti, morto 1 dopo 2 giorni.
Gli altri 6 hanno continuato a lavorare per 4 giorni di pulizie senza inserire cibo, lavoro eccellente!
A questo punto sono tornato dal negoziante con l'intenzione di prendere altri pesciolini (sabato scorso) ed ho preso:
- 1 otocinclus
- 4 guppy
- 6 rasbora
- 6 cardinali
- 5 Caridina red cherry
Fatto adattamento dei pesci (1 oretta in sacchetto per adattamento temperatura e adattamento acqua versando un bicchierino di caffè in busta ogni 10 minuti).
Domenica mattina tutto ok, me ne vado al mare, torno: 6 pesciolini morti

Noto che i pesciolini vivi boccheggiavano, quindi mi sono subito sbrigato a: spegnere la CO2 e mettere l'elettrovalvola per farla staccare la notte (anche se ora l'ho staccata del tutto), fare un cambio d'acqua di 30L osmosi abbondanti (con aggiunta di sali per cercare di correggere KH e GH).
I pesci sono tornati a girare per il fondale anche, molto tranquilli.
Il giorno dopo mi sveglio: 2 rasbore e 1 cardinale morti. Ho pensato che erano ancora strascichi di avvelenamento da CO2.
Giorno dopo tutto ok.
Secondo giorno vado a lavoro, torno: 1 cardinale, 1 rasbora e un guppo morti

Mi appresto a fare un cambio d'acqua di 20L di osmosi (quella che avevo) sempre con sali, anche se un po' scettico perché prendendo i valori, NH4 e NO2- sempre assenti, così come NO3-. pH avendo staccato la CO2 si era alzato a 7.5, KH 8, GH 7.
Notare che i pesci non avevano un atteggiamento "boccheggiante" questa volta, quindi non penso che fosse ancora intossicazione da CO2 / soffocamento.
I guppy e gli altri pesci non mostrano puntini sul corpo, dei 3 rimanenti 2 sono molto rilassati e il terzo che è sempre stato più vivace si diverte ad andare davanti il getto della pompa e salire e scendere.
Le Caridina mi sembra che stiano benissimo e sfruttano anche i nascondigli dell'acquario.
Temperatura acquario 27°. Per non farla alzare all'accensione delle luci ho provveduto ad illuminare la notte e tengo il cassetto posteriore del mio Askoll aperto (quello dove c'è il ruscello dell'acqua della pompa che passa per i filtri).
Secondo voi come mai continuano a morirmi i pesci. Li alimento un giorno si e uno no. I valori mi sembrano tutti apposto tranne per un pH un leggermente alto che dovrò abbassare, ma non mi sembra un valore così estremo da causare questa moria.
Ho interrotto da sabato fertilizzazione e CO2 delle piante che vorrei riprendere il prima possibile, ma ho paura a farlo. Soprattutto la CO2.
Volevo inserire anche un aereatore, ma poi ho pensato: aereatore e CO2 possono vivere insieme? CO2 la stacco durante le fasi di non illuminazione, e l'aereatore?
Aiutate i miei pesci per favore
