S.O.S parametri
Inviato: 13/07/2022, 22:39
Buonasera a tutti
Ho scritto tempo fa post in questa sezione riguardanti sempre i parametri dell'acquario, ma purtroppo gli errori non finiscono mai....
Ho un acquario di 60 Litri lordi, con all'interno 8 rasbore e un colisa Lalia, mentre come piante ho un echinodorus, Cryptocoryne wenditii, due anubias, un eleocharis mai cresciuta, e un egeria densa sullo sfondo che ho potato (in modo inverso, ho tolto il fusto sottostante privo di foglie e ripiantato quello più giovane) ma che non sembra crescere rigogliosamente, come galleggiante ho lemna minor che non sta più crescendo ma marcendo, e pistia stratiotes che sta perdendo foglie e anch'essa non cresce più.
Non sono solito fare cambi settimanali, li faccio ogni tanto se occorre (magari sifonando il fondo ed eliminando leggermente la "lettiera" che si forma)
L'acquario è avviato dal 19 dicembre 2021, all'interno sono presenti anche due radici piccole lasciare in ammollo per un mese (volevo essere sicuro)...
Ho tutto ciò che serve per la fertilizzazione (protocollo pmdd).
I valori dell'acquario purtroppo penso non siano assolutamente idonei né per le piante né per i pesci e vorrei capirci qualcosa....
I valori sono:
pH 8
GH 3
KH 3
NO2- 0
NO3- 0 - 5mg (colorato leggermente rosa)
Fosfati 0,1 mg (10ml + 0ml)
Ho un pH a 8 immobile da quando ho avviato l'acquario, immergo costantemente foglie di catappa, ma non scende nemmeno per scherzo, lascio scaldare le foglie ma il pH non scende, inoltre dalla conoscenza della chimica inorganica ho un KH pericolosamente basso, quindi deduco che non c'è un effetto tampone, ma il pH non scende per nessun motivo....
GH 3 penso possa essere aggiustato attraverso il reintegro di mg e potassio attraverso il pmdd?
NO2- 0
NO3- è tra 0 e 5 mg purtroppo non conosco la cifra precisa perché la soluzione risulta essere tendente al giallino ma confrontandola in scala non sembra essere in linea né con lo 0 né con il 5 mg ma tra i due valori
Per quanto riguarda KH e GH hanno lo stesso valore, quindi dovrebbe esserci qualche carenza, non capisco che correlazione c'è tra KH GH e carenze.
Inoltre ultimamente ho fertilizzato con nitrato di potassio, magnesio, ferro e oligoelementi (secondo dosi standard).
Attualmente l'acquario ha alghe filamentose sulle piante e sui legni, alghe sui vetri, le piante sembrano essere completamente bloccate.
Foto: Dei LED che ci sono so solo che sono 6300 kelvin
A voi i commenti! Grazie

Ho scritto tempo fa post in questa sezione riguardanti sempre i parametri dell'acquario, ma purtroppo gli errori non finiscono mai....

Ho un acquario di 60 Litri lordi, con all'interno 8 rasbore e un colisa Lalia, mentre come piante ho un echinodorus, Cryptocoryne wenditii, due anubias, un eleocharis mai cresciuta, e un egeria densa sullo sfondo che ho potato (in modo inverso, ho tolto il fusto sottostante privo di foglie e ripiantato quello più giovane) ma che non sembra crescere rigogliosamente, come galleggiante ho lemna minor che non sta più crescendo ma marcendo, e pistia stratiotes che sta perdendo foglie e anch'essa non cresce più.
Non sono solito fare cambi settimanali, li faccio ogni tanto se occorre (magari sifonando il fondo ed eliminando leggermente la "lettiera" che si forma)
L'acquario è avviato dal 19 dicembre 2021, all'interno sono presenti anche due radici piccole lasciare in ammollo per un mese (volevo essere sicuro)...
Ho tutto ciò che serve per la fertilizzazione (protocollo pmdd).
I valori dell'acquario purtroppo penso non siano assolutamente idonei né per le piante né per i pesci e vorrei capirci qualcosa....
I valori sono:
pH 8
GH 3
KH 3
NO2- 0
NO3- 0 - 5mg (colorato leggermente rosa)
Fosfati 0,1 mg (10ml + 0ml)
Ho un pH a 8 immobile da quando ho avviato l'acquario, immergo costantemente foglie di catappa, ma non scende nemmeno per scherzo, lascio scaldare le foglie ma il pH non scende, inoltre dalla conoscenza della chimica inorganica ho un KH pericolosamente basso, quindi deduco che non c'è un effetto tampone, ma il pH non scende per nessun motivo....
GH 3 penso possa essere aggiustato attraverso il reintegro di mg e potassio attraverso il pmdd?
NO2- 0
NO3- è tra 0 e 5 mg purtroppo non conosco la cifra precisa perché la soluzione risulta essere tendente al giallino ma confrontandola in scala non sembra essere in linea né con lo 0 né con il 5 mg ma tra i due valori
Per quanto riguarda KH e GH hanno lo stesso valore, quindi dovrebbe esserci qualche carenza, non capisco che correlazione c'è tra KH GH e carenze.
Inoltre ultimamente ho fertilizzato con nitrato di potassio, magnesio, ferro e oligoelementi (secondo dosi standard).
Attualmente l'acquario ha alghe filamentose sulle piante e sui legni, alghe sui vetri, le piante sembrano essere completamente bloccate.
Foto: Dei LED che ci sono so solo che sono 6300 kelvin
A voi i commenti! Grazie