Pagina 1 di 1

Nascondere pompa di scarico

Inviato: 10/08/2022, 17:05
di BaronSamedi
Ciao a tutti,
dopo aver svuotato e smontato completamente la mia vasca 4 mesi fa, ho deciso di riprovarci (la vasca aveva troppi problemi... non riuscivo mai a tenere delle piante, mezze morivano, alghe onnipresenti, ecc.). Sto per rialllestire e stavolta pensavo ad un plantacquario. Già nella precedente vasca gestivo i cambi d'acqua con il sistema Autoaqua AWC Smart Duo, ma utilizzavo la pompetta in dotazione (200 L/h, ci metteva una vita). Ora vorrei collegarci (con apposita presa comandata a 12 V) una pompa più grande che ho recuperato, una Eheim Universal 600. Il problema è dove posizionarla, in quanto non proprio piccolissima ~x( Il layout che volevo impostare è circa il seguente:
Schermata 2022-08-10 alle 16.59.44.png
Schermata 2022-08-10 alle 17.01.03.png
Io avevo pensato ad una soluzione: costruire una specie di piccolo box da siliconare all'angolo posteriore sinistro dell'acquario dove alloggiare la pompa, e nasconderla quindi lì dentro. Certo, c'è sempre il problema che rimane un buco... Ma non mi vengono altre alternative, tranne quella di lasciarla esposta e lasciare che le piante la nascondano (speriamo che crescano bene stavolta :-s )

Se per caso avete qualche idea, vi ringrazio fina da subito!

Nascondere pompa di scarico

Inviato: 10/08/2022, 17:12
di mmarco
Forse ho capito male.
Quanta acqua e che intervalli di tempo vuoi fare tra ogni cambio?
Io vado di scottisch pompetta che sarebbe un tubo.
Sinceramente, infilare una pompa per un cambio non mi piace.
Però, sicuramente non ho capito.
Scusa.
Cedo parola e seguo.
Ciao

Aggiunto dopo 48 secondi:
Meglio: non metterei un sistema fisso.

Nascondere pompa di scarico

Inviato: 10/08/2022, 17:22
di GSCAPEAQUA
Da quello che ho capito mi sembra che tu faccia i cambi d’acqua con una pompa; non è proprio il massimo usare una pompa con tutti gli altri metodi più efficaci e semplici

Nascondere pompa di scarico

Inviato: 10/08/2022, 17:35
di BaronSamedi
mmarco ha scritto:
10/08/2022, 17:13
Forse ho capito male.
Quanta acqua e che intervalli di tempo vuoi fare tra ogni cambio?
No no hai capito giusto!
GSCAPEAQUA ha scritto:
10/08/2022, 17:22
Da quello che ho capito mi sembra che tu faccia i cambi d’acqua con una pompa; non è proprio il massimo usare una pompa con tutti gli altri metodi più efficaci e semplici
Praticamente io ho già tutta la predisposizione per scaricare l'acqua dei cambi all'esterno, senza mettermi lì con secchi e tubi (so che sono la cosa più semplice, fatti per anni ma ora mi son proprio rotto [-( ). Inoltre ho un serbatoio per la nuova acqua, anche quello con pompa, e quindi il cambio d'acqua lo gestisce da solo il sistema quando lo faccio partire. Insomma, tutto questo per dire che il sistema ormai ce l'ho e lasciarlo da parte mi scoccia =))

Nascondere pompa di scarico

Inviato: 10/08/2022, 17:41
di GSCAPEAQUA
Praticamente hai un serbatoio di acqua che viene inserita nell’acquario durante il cambio e l’acqua cambiata viene portata fuori con un’altra pompa? Anch’io ho un sistema simile, però io non ho il problema antiestetico della pompa perché c’è una sump che gestisce tutto

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Se il layout è simile a quello della foto basta metterlo dietro a un legno

Aggiunto dopo 18 secondi:
► Mostra testo

Nascondere pompa di scarico

Inviato: 10/08/2022, 17:48
di BaronSamedi
GSCAPEAQUA ha scritto:
10/08/2022, 17:41
Praticamente hai un serbatoio di acqua che viene inserita nell’acquario durante il cambio e l’acqua cambiata viene portata fuori con un’altra pompa?
Esatto!! Il problema qui è che io non ho una sump purtroppo, renderebbe le cose molto più facili!! Ma per varie questioni (tipo il posizionamento in camera dell'acquario....) l'ho esclusa come soluzione, perché ho il sonno troppo debole e sicuramente mi darebbe fastidio...
GSCAPEAQUA ha scritto:
10/08/2022, 17:43
Se il layout è simile a quello della foto basta metterlo dietro a un legno
Ok bene, mi ero già fatto un film immenso... Tipo creare una scatola, una specie di filtro interno da nascondere con il substrato, con vari fori per far passare l'acqua, con una chiusura in cima per non far entrare il fondo =))

Nascondere pompa di scarico

Inviato: 10/08/2022, 17:56
di Claudio80
BaronSamedi ha scritto:
10/08/2022, 17:48
Tipo creare una scatola, una specie di filtro interno da nascondere con il substrato
Di per sé non sarebbe un'idea malvagia, ma se per caso la pompa si guasta o si intasa cosa fai butti all'aria il fondo per riesumarla?? :-??
Metti un cartoncino nero dietro la vasca e aspetta che le piante crescano :)

Nascondere pompa di scarico

Inviato: 10/08/2022, 18:03
di BaronSamedi
Claudio80 ha scritto:
10/08/2022, 17:56
Di per sé non sarebbe un'idea malvagia, ma se per caso la pompa si guasta o si intasa cosa fai butti all'aria il fondo per riesumarla??
No no, avevo pensato farla arrivare alla stessa altezza del substrato, crearci un coperchio in qualche modo, in modo da essere sempre ispezionabile appunto nel caso di guasti o insomma regolare manutenzione!

Ma a questo punto è meglio non complicarsi la vita in effetti..... Anche perché poi ho un altro problemino! Devo cercare un modo per rompere il sifone che si crea dopo l'azione della pompa! Con i tubi 4/6 mm non avevo problemi, perché si trovano facilmente le valvole antisifone.... Ma qui avrò un tubetto 12/16 e mi pare che non esistano soluzioni pronte all'uso ~x(

Nascondere pompa di scarico

Inviato: 10/08/2022, 18:37
di GSCAPEAQUA
Claudio80 ha scritto:
10/08/2022, 17:56
No no, avevo pensato farla arrivare alla stessa altezza del substrato, crearci un coperchio in qualche modo, in modo da essere sempre ispezionabile appunto nel caso di guasti o insomma regolare manutenzione!
Se ho capito bene la pompa la metti in una scatola interrata nel substrato con il coperchio alla stessa altezza?

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Il coperchio lo fai con una rete di protezione o dei buchi così i pesci non ci entrano?

Aggiunto dopo 20 secondi:
Se è così mi sembra abbastanza fattibile

Nascondere pompa di scarico

Inviato: 10/08/2022, 23:08
di BaronSamedi
GSCAPEAQUA ha scritto:
10/08/2022, 18:39
Se ho capito bene la pompa la metti in una scatola interrata nel substrato con il coperchio alla stessa altezza?
Si esatto, l'idea era quella!

Ma non so... Mi sa che mi complico solo la vita così....

Piuttosto mi devo concentrare sulla questione antisifone!