Cianobatteri nanotank 60
Inviato: 29/08/2022, 19:21
Ciao a tutti. Da qualche mese, circa 3 nella mia vasca ho problemi con quelli che sembrano cianobatteri un po anomali.
Parto dal presupposto che non ho odori strani in acquario, credo siano cianobatteri perché se non opto per trattamenti producono bollicine a tutto spiano.
Ilbmio acquario ne soffre particolarmente sul fondo dove è tanto, sugli ombrelli delle sessiliflora e poco sui legni/sassi
Per mesi ho tenuto sotto controllo il tutto con trattamenti di acqua ossigenata e vari cambi di acqua con maggioranza di acqua osmotica 70%. Il problema è che non riesco mai a debellarli.
Ora sto seguendo la "terapia" del buio, sono 5 giorni che tengo la vasca coperta, ieri sera ho sbirciato e mi sembra che sicuramente il fondo è messo meglio. Vedo tracce verde scure ( secondo me tracce di ciano secche... non saprei descriverle, mentre sulle sessiliflora tendono al nero e sono molto fini...
Vorrei arrivare a mercoledì (7gg) di buio per poi scoprire la vasca...
So per certo che non avrò risolto il problema, per questo vorrei una terapia d urto aggressiva... ci sono consigli?
Ho letto sempre su questo forum di carichi immensi di acqua ossigenata, ma non mi sembra una cosa sana....
Ed ho letto di un prodotto: chemiclean....
Ah p.s.
Io credo che i ciano mi siano partiti post trattamento filamentose con un prodotto alghicida.... ora non soffro più di filamentose.... ma forse la situazione è pure peggio!
Non voglio arrivare al punto di rompermi le scatole e dismettere l acquario.
Attendo con ansia una vostra mano!
Grazie
Parto dal presupposto che non ho odori strani in acquario, credo siano cianobatteri perché se non opto per trattamenti producono bollicine a tutto spiano.
Ilbmio acquario ne soffre particolarmente sul fondo dove è tanto, sugli ombrelli delle sessiliflora e poco sui legni/sassi
Per mesi ho tenuto sotto controllo il tutto con trattamenti di acqua ossigenata e vari cambi di acqua con maggioranza di acqua osmotica 70%. Il problema è che non riesco mai a debellarli.
Ora sto seguendo la "terapia" del buio, sono 5 giorni che tengo la vasca coperta, ieri sera ho sbirciato e mi sembra che sicuramente il fondo è messo meglio. Vedo tracce verde scure ( secondo me tracce di ciano secche... non saprei descriverle, mentre sulle sessiliflora tendono al nero e sono molto fini...
Vorrei arrivare a mercoledì (7gg) di buio per poi scoprire la vasca...
So per certo che non avrò risolto il problema, per questo vorrei una terapia d urto aggressiva... ci sono consigli?
Ho letto sempre su questo forum di carichi immensi di acqua ossigenata, ma non mi sembra una cosa sana....
Ed ho letto di un prodotto: chemiclean....
Ah p.s.
Io credo che i ciano mi siano partiti post trattamento filamentose con un prodotto alghicida.... ora non soffro più di filamentose.... ma forse la situazione è pure peggio!
Non voglio arrivare al punto di rompermi le scatole e dismettere l acquario.
Attendo con ansia una vostra mano!
Grazie