Pagina 1 di 2

Presentazione e consigli alimentazione

Inviato: 03/09/2022, 11:40
di Jacky
Ciao a tutti, vi presento i miei due nuovi simpaticissimi amici (Pearlscale - chicco di riso):
IMG_20220903_105333.jpg
IMG_20220903_105253.jpg
IMG_20220903_083454.jpg
Li ho inseriti ieri nella loro vasca dedicata di 200 litri avviata da poco più di un mese:
IMG_20220903_105345.jpg
sono curiosi e attivi ma ancora molto timidi e tendono a scappare quando mi avvicino :x ho dovuto rivedere la disposizione delle rocce perchè una palletta buffa scappando ne è rimasta imprigionata #-o
IMG_20220903_082549.jpg
ho preso per loro cibi diversi affondanti, ma non lo considerano proprio... o meglio, lo mangiano ma solo se ci capitano brucando il fondo. Io sono abituato con i miei P. scalare "piranha" che cominciano a mangiare con voracità in superficie prima ancora di inserire il cibo :-t :-t
è solo questione di ambientamento e timidizza iniziale o è un loro normale comportamento? nelle altre vasche mi regolo in base a quanto ci mettono i pesciozzi a finire la razione, ma con loro al momento non capisco. Voi come vi regolate?

Presentazione e consigli alimentazione

Inviato: 03/09/2022, 12:31
di Fiamma
Ciao Jacky,
La tua vasca è bellissima, complimenti, però non la trovo esattamente adatta a dei Carassi, che come hai già potuto notare tendono sempre a ficcarsi nei guai e crescendo da pallette diventeranno palloni e avranno bisogno di spazio e litri.
Io lascerei solo due o tre rocce, le più lisce tra quelle che hai, sistemate in modo che non creino anfratti dove si possono incastrare, potresti aggiungere un legno sempre non appuntito per evitare che si feriscano, a cui legare le piante epifite.
Per quanto riguarda il cibo, con cosa li alimenti? I Carassi sono grufolatori del fondo, quindi prima o poi il cibo lo trovano, ma i miei appena mi vedono vengono ad elemosinare, quindi dagli tempo, in breve assoceranno te e il sollevamento del coperchio con il cibo.Mi sembrano molto piccoli, quindi in crescita, darei del cibo 2 volte al giorno in piccole quantità, vanno bene quelle a cui sei abituato con gli P. scalare, in proporzione alla taglia, aumenterai quando cresceranno.
I Carassi eteromorfi hanno spesso problemi con il cibo per via dei loro organi compressi, ammolla sempre il secco in un pò di acqua presa dell'acquario o acqua di bottiglia, e alterna con verdure sbollentate ( piselli sbucciati, bieta, zucchine, spinaci, broccoletti, all'inizio potrebbero ignorarli ma insisti, queste devono diventare un'abitudine almeno 3 volte a settimana) e con liofilizzato reidratato e con congelato ( artemia, chironomus ecc)
Il fondo è un fondo unico?

Presentazione e consigli alimentazione

Inviato: 03/09/2022, 12:51
di Jacky
Ciao @Fiamma, grazie per i consigli.
difatti ho già capito che sono dei combina guai e mi toccherà rivedere l'allestimento.
Per loro al momento ho preso Goldfish Menù (4 tipi di mangime) e MicroWafer, ma ho anche liofilizzati, congelati ecc :ymblushing: stasera provo con qualche verdura sbollentata.
Per altri pesci mi trovo benissimo nel dare granuli all'aglio, mi consigli o sconsigli di di somministrarli anche a loro? :-?
Fiamma ha scritto:
03/09/2022, 12:31
Mi sembrano molto piccoli
si, saranno grandi come una moneta da due euro!
Fiamma ha scritto:
03/09/2022, 12:31
Il fondo è un fondo unico?
Effettivamente dalla foto il fondo sembra fatto a strati ma è unicamente sabbia fine.

Presentazione e consigli alimentazione

Inviato: 03/09/2022, 13:00
di Fiamma
Jacky ha scritto:
03/09/2022, 12:51
dei combina guai
Sì, soprattutto i Pearlscale con quelle scaglie sono delicati, se si feriscono strusciandosi o incastrandosi le abrasioni possono aprire la strada a batteri quindi meglio evitare.
Per le verdure fai ovviamente dei pezzetti molto piccoli, diciamo che diventano più importanti più il pesce cresce, ora possono mangiare più proteico, in fin dei conti sono praticamente ancora degli avanotti.
Non conosco il Goldfish menù, comunque bene la varietà, va bene granuli all'aglio ma quelli che hai suppongo siano per i tropicali, puoi anche quando saranno cresciuti dare cibo intriso di succo d'aglio o anche saltuariamente aglio a pezzetti se apprezzano.
Crescendo apprezzeranno anche le piante che hai in vasca x_x e, se le hai, sono gran mangiatori di alghe.

Aggiunto dopo 21 secondi:
Jacky ha scritto:
03/09/2022, 12:51
unicamente sabbia fine.
:-bd

Presentazione e consigli alimentazione

Inviato: 03/09/2022, 13:16
di Jacky
Fiamma ha scritto:
03/09/2022, 13:00
va bene granuli all'aglio ma quelli che hai suppongo siano per i tropicali
già,se non ricordo male sono questi.. quindi bocciati:
tropicald-allioplusgranulat_540x.jpg
Fiamma ha scritto:
03/09/2022, 13:00
Crescendo apprezzeranno anche le piante che hai in vasca e, se le hai, sono gran mangiatori di alghe.
si, sapevo questa cosa... e speravo anche nella crescita delle alghe ma "sfiga" vuole che stavolta non sono comparse!!
Comunque, rivedrò l'allestimento e col tempo vedrò il discorso piante, quali resistono ecc.. d'altronde gli acquari sono sempre work in progress =))

grazie ancora Fiamma

Presentazione e consigli alimentazione

Inviato: 03/09/2022, 13:25
di malu
Intervenire dopo @Fiamma è difficile... Non tralascia mai nulla @};-
Mi aggiungo ai complimenti per la vasca..... Compreso il litraggio assolutamente corretto :-bd

Presentazione e consigli alimentazione

Inviato: 03/09/2022, 13:31
di Fiamma
Jacky ha scritto:
03/09/2022, 13:16
, sapevo questa cosa... e speravo anche nella crescita delle alghe ma "sfiga" vuole che stavolta non sono comparse!!
Dagli tempo, quando le monete da 2 euro diventeranno dei pompelmi :D aumenterà anche il carico organico e potresti avere più fortuna...
Jacky ha scritto:
03/09/2022, 13:16
.. d'altronde gli acquari sono sempre work in
Ottima filosofia

Presentazione e consigli alimentazione

Inviato: 03/09/2022, 13:41
di Jacky
malù ha scritto:
03/09/2022, 13:25
Mi aggiungo ai complimenti per la vasca..... Compreso il litraggio assolutamente corretto
Grazie, sto pensando già al nuovo layout ed avranno ancora più spazio... magari lascio solo una rocciata fitta sul lato sinistro a coprire anche i vari tubi e un bel legno e piante sulla destra... vi aggiornerò.
Fiamma ha scritto:
03/09/2022, 13:31
le monete da 2 euro
le monete già fanno delle belle baguette :D x_x

Presentazione e consigli alimentazione

Inviato: 03/09/2022, 17:56
di malu
Jacky ha scritto:
03/09/2022, 13:41
. vi aggiornerò.
E noi siamo qui in attesa :-bd

Presentazione e consigli alimentazione

Inviato: 03/09/2022, 19:05
di Fiamma
Jacky ha scritto:
03/09/2022, 13:41
belle baguette
:))