Ferro chelato 100%
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Dani85
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
Profilo Completo
Ferro chelato 100%
Ciao ragazzi!
avendo introdotto 4 Caridina nel cubo mi vedo costretto a sostituire il ferro del pmdd (l'S5) con uno chelato al 100%.
Mi sapete dire il nome o marca di ferro di questo tipo? Grazie!
avendo introdotto 4 Caridina nel cubo mi vedo costretto a sostituire il ferro del pmdd (l'S5) con uno chelato al 100%.
Mi sapete dire il nome o marca di ferro di questo tipo? Grazie!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato 100%
Ho trovato queste info sul ferro Cifo liquido;
in realtà anche lui ha una parte solubile come il cifo s5

questa la sua composizione che ho trovato girovagando in rete..
Composizione
Ferro (Fe) solubile in acqua 6%; Ferro (Fe) chelato con DTPA 6%.
DTPA di Fe è stabile nell'intervallo di pH tra 2-7,5.
inoltre il chelante è il DTPA, il cui range di pH con il quale si mantiene chelato è inferiore all' EDDHA, come dimostra la tabella di seguito postata;
dosare il ferro con Caridina in vasca va sempre fatto con estrema cautela, partendo da dosaggi bassissimi ...

in realtà anche lui ha una parte solubile come il cifo s5

questa la sua composizione che ho trovato girovagando in rete..
Composizione
Ferro (Fe) solubile in acqua 6%; Ferro (Fe) chelato con DTPA 6%.
DTPA di Fe è stabile nell'intervallo di pH tra 2-7,5.
inoltre il chelante è il DTPA, il cui range di pH con il quale si mantiene chelato è inferiore all' EDDHA, come dimostra la tabella di seguito postata;
dosare il ferro con Caridina in vasca va sempre fatto con estrema cautela, partendo da dosaggi bassissimi ...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato 100%
Ciao,
io ho le Neocaridina sono un poco meno sensibili ma mi son trovato bene con il Ferrilene 4,8. Avevo l'acqua bella carica, mai avuto un morto
6% di ferro interamente chelato con EDDHA. Solo che è in sacchi da un paio di kg e non è che te lo regalino.
Vedi tu cosa trovi, eventualmente fai un salto dal consorzio agrario.
io ho le Neocaridina sono un poco meno sensibili ma mi son trovato bene con il Ferrilene 4,8. Avevo l'acqua bella carica, mai avuto un morto

6% di ferro interamente chelato con EDDHA. Solo che è in sacchi da un paio di kg e non è che te lo regalino.
Vedi tu cosa trovi, eventualmente fai un salto dal consorzio agrario.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato 100%
Sergio, il ferro liquido Cifo è completamente chelato, tutto quel 6%.ersergio ha scritto:Ferro (Fe) solubile in acqua 6%; Ferro (Fe) chelato con DTPA 6%.
Essendo il DTPA il chelante più forte probabilmente con le Caridina è anche il più sicuro ma il rovescio della medaglia è che le piante faticheranno maggiormente ad assorbirlo.
Con questo prodotto non ti puoi basare sull'arrossamento per il dosaggio ( cosa comunque da evitare con le Caridina ); quella è una caratteristica del chelante EDDHA.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato 100%
non lo sapevo neppure io! Buono a sapersi!Marol ha scritto:quella è una caratteristica del chelante EDDHA
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Dani85
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato 100%
Ma non ho capito...va bene allora questo liquido o no?
Non serve diluirlo con 500 ml di demineralizzata come quello del pmdd vero?
X la dose come mi regolo su i miei 35 litri?
Non serve diluirlo con 500 ml di demineralizzata come quello del pmdd vero?
X la dose come mi regolo su i miei 35 litri?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato 100%
Si va bene, ma come ha detto Marol, per le piante è più difficoltoso l'assorbimento rispetto al cifo s5.Dani85 ha scritto:Ma non ho capito...va bene allora questo liquido o no?
Non serve diluirlo con 500 ml di demineralizzata come quello del pmdd vero?
X la dose come mi regolo su i miei 35 litri?
Chi usa il falcone non lo diluisce...ma tu hai i gamberetti...senti in invertebrati cosa dicono...
Per la dose dovrai andare con molta ,molta cautela ,ed osservare se la minima dose inserita sarà sufficiente alle tue piante e allo stesso tempo, non dare fastidio ai gamberetti.
Lo hai già acquistato?
Se puo' esserti utile, quando avevo il cubetto da 30 litri con un esercito di Caridina , ancora non usavo il PMDD, mettevo il ferro della Easy Life che non mi ha dato mai problemi e loro si riproducevano a rotta di collo


So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato 100%
Io sto continuando a dosare l'S5 (con le caridina Japonica) ma ne inserisco 1 ml alla settimana (più o meno) in 60 litri.
Per ora non ho notato problemi... penso che sia importante restare con dosi minime per non correre grossi rischi.
Tecnica dell'arrossamento assolutamente da evitare, ovvio.
Per ora non ho notato problemi... penso che sia importante restare con dosi minime per non correre grossi rischi.
Tecnica dell'arrossamento assolutamente da evitare, ovvio.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato 100%
Io ho le Neocaridina, che sono un po' meno sensibili a quanto dicono, e usando ferro chelato 100% con tecnica dell'arrossamento... mai avuto un decesso!enkuz ha scritto:Tecnica dell'arrossamento assolutamente da evitare, ovvio

Il problema per i crostacei non è tanto il ferro legato (chelato) quanto quello libero. Io al posto tuo sostituirei con un ferro 100% chelato. Quello che ti consigliava Ersergio se è 100% chelato sarebbe buono, semplicemente dovrai usare tecniche diverse dall'arrossamento per capirne il dosaggio (cosa che, avendo le Caridina, probabilmente dovrai fare comunque

Come dice lui puoi usarlo anche puro, devi fare i calcoli tu per i dosaggi, dato che il contenuto in ferro potrebbe essere differente rispetto a quello del nostro PMDD.ersergio ha scritto:Dani85 ha scritto:Ma non ho capito...va bene allora questo liquido o no?Non serve diluirlo con 500 ml di demineralizzata come quello del pmdd vero?X la dose come mi regolo su i miei 35 litri?Si va bene, ma come ha detto Marol, per le piante è più difficoltoso l'assorbimento rispetto al cifo s5.Chi usa il falcone non lo diluisce...ma tu hai i gamberetti...senti in invertebrati cosa dicono...
Dani se hai bisogno ne parliamo su crostacei, ti basta aprire un nuovo topic, anche se ti consiglio di dare prima un occhio ai topic precedenti perché ce ne sono altri simili che potrebbero esserti già di aiuto

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Bing [Bot], Rindez e 2 ospiti