CO2 naturalmente disciolta
Inviato: 09/09/2022, 20:18
Ciao a tutti,
vorrei chiarire un dubbio sulla CO2 naturalmente disciolta in colonna, in una vasca (115 l netti) con le seguenti caratteristiche:
1 - fondo inerte;
2 - senza aggiunta artificiale di CO2;
3 - con movimento moderato della superficie dell'acqua con pompa di movimento;
4 - nessuna pianta con foglie sommerse, solo piante emerse con le radici in acqua;
5 - fauna non ancora presente
6 - temperatura 25°
L'acqua di rubinetto della mia zona di Milano ha le seguenti caratteristiche, in base alle analisi di MM (che inserisco di seguito):
GH 16,80
KH 9,92
pH 7,5
Dalla tabella pH - KH - CO2, con i valori di cui sopra la CO2 dovrebbe essere pari a circa 11mg/l.
Ma questa quantità di CO2 rimane stabile nel tempo? Ho letto da qualche parte che la concentrazione di CO2 disciolta nell'acqua, in condizioni di equilibrio con l'atmosfera, è di circa 1,48 g/l. Già qui trovo un''incongruenza: 1,48g = 1480 mg. C'è qualcosa che non torna perchè sono grandezze incompatibili con quelle della tabella.
Grazie in anticipo a chi potrà illuminarmi!
Analisi acqua Milano di MM:
Ammonio <0,10 mg/l
Nitriti <0,20 mg/l
Nitrati 27 mg/l
Bicarbonati 216 mg/l
Calcio 92 mg/l
Magnesio 17,8 mg/l
Sodio 16 mg/l
Potassio 2 mg/l
Solfati 50 mg/l
Cloruri 29 mg/l
Fluoruri <0,5 mg/l
Arsenico <2 µg/l
Manganese <1 µg/l
Cloro Residuo <0,04 mg/l È la quantità di disinfettante rimasta nell’acqua al momento dell’analisi.
Conducibilità 560 µS/cm a 20°
pH 7,5 Unità pH
Durezza 30 °F
Residuo Fisso a 180° 401 mg/l
vorrei chiarire un dubbio sulla CO2 naturalmente disciolta in colonna, in una vasca (115 l netti) con le seguenti caratteristiche:
1 - fondo inerte;
2 - senza aggiunta artificiale di CO2;
3 - con movimento moderato della superficie dell'acqua con pompa di movimento;
4 - nessuna pianta con foglie sommerse, solo piante emerse con le radici in acqua;
5 - fauna non ancora presente
6 - temperatura 25°
L'acqua di rubinetto della mia zona di Milano ha le seguenti caratteristiche, in base alle analisi di MM (che inserisco di seguito):
GH 16,80
KH 9,92
pH 7,5
Dalla tabella pH - KH - CO2, con i valori di cui sopra la CO2 dovrebbe essere pari a circa 11mg/l.
Ma questa quantità di CO2 rimane stabile nel tempo? Ho letto da qualche parte che la concentrazione di CO2 disciolta nell'acqua, in condizioni di equilibrio con l'atmosfera, è di circa 1,48 g/l. Già qui trovo un''incongruenza: 1,48g = 1480 mg. C'è qualcosa che non torna perchè sono grandezze incompatibili con quelle della tabella.
Grazie in anticipo a chi potrà illuminarmi!

Analisi acqua Milano di MM:
Ammonio <0,10 mg/l
Nitriti <0,20 mg/l
Nitrati 27 mg/l
Bicarbonati 216 mg/l
Calcio 92 mg/l
Magnesio 17,8 mg/l
Sodio 16 mg/l
Potassio 2 mg/l
Solfati 50 mg/l
Cloruri 29 mg/l
Fluoruri <0,5 mg/l
Arsenico <2 µg/l
Manganese <1 µg/l
Cloro Residuo <0,04 mg/l È la quantità di disinfettante rimasta nell’acqua al momento dell’analisi.
Conducibilità 560 µS/cm a 20°
pH 7,5 Unità pH
Durezza 30 °F
Residuo Fisso a 180° 401 mg/l