Pagina 1 di 2
SPERIMENTAZIONE SABBIA "FAI DA TE" OBI
Inviato: 09/09/2022, 23:23
di Giova
Un saluto a tutti ragazzi, poiché mi accingo ad allestire un piccolo acquario e avrei piacere di utilizzare come substrato della sabbia, non ho potuto che approfittare del recente argomento, proprio su questa sezione, che con una carrellata di immagini mostra un sacco di sabbie e fondi. Ho notato che la sabbia di Leroy Merlin inerte è stata inserita e dal momento che possiedo un prodotto Obi molto simile, "sabbia di fiume silicea", mi chiedevo se sia anch'essa inerte, e se qualcuno che ne abbia fatto esperienza possa dire magari come si è trovato. Ho letto un articolo qui sul sito a proposito della sabbia knauf proprio di Obi, ma io faccio riferimento al prodotto nella foto che segue.
P. S.
Nel caso nessuno abbia informazioni certe, posso sottoporla a un "esperimento"? Se ne metto un po' in un bicchiere con dell'acqua osmotica e dopo 24 ore controllo pH, in caso di risultato neutro, posso considerarla utilizzabile?
Grazie
SPERIMENTAZIONE SABBIA "FAI DA TE" OBI
Inviato: 10/09/2022, 0:21
di cicerchia80
Giova ha scritto: ↑09/09/2022, 23:23
Nel caso nessuno abbia informazioni certe, posso sottoporla a un "esperimento"? Se ne metto un po' in un bicchiere con dell'acqua osmotica e dopo 24 ore controllo pH, in caso di risultato neutro, posso considerarla utilizzabile?
Grazie
Dovresti testarla con viakal o HCl
SPERIMENTAZIONE SABBIA "FAI DA TE" OBI
Inviato: 10/09/2022, 0:42
di Giova
cicerchia80 ha scritto: ↑10/09/2022, 0:21
Dovresti testarla con viakal o HCl
È sufficiente? Se appuro che non è calcarea posso star certo che non altererà i valori dell'acqua in alcun modo?
SPERIMENTAZIONE SABBIA "FAI DA TE" OBI
Inviato: 10/09/2022, 3:03
di bitless
Giova ha scritto: ↑10/09/2022, 0:42
È sufficiente?
sì, è sufficiente (ma lascia stare il viakal e usa
il volgare acido muriatico)
Giova ha scritto: ↑10/09/2022, 0:42
Se appuro che non è calcarea posso star certo
che non altererà i valori dell'acqua in alcun modo?
sì, certo

SPERIMENTAZIONE SABBIA "FAI DA TE" OBI
Inviato: 10/09/2022, 8:49
di Giova
Grazie @
bitless @
cicerchia80, vorrà dire che verificherò la situazione nel modo più classico. Considerando prezzo e quantità sarebbe un ottimo affare, nel caso in cui sia fattibile integrerò questa discussione con la bella notizia
Un saluto a tutti

SPERIMENTAZIONE SABBIA "FAI DA TE" OBI
Inviato: 10/09/2022, 9:15
di Pasqualerre
Giova ha scritto: ↑09/09/2022, 23:23
sabbia di fiume silicea
Chiedo ... Silicea = Silicati ???
SPERIMENTAZIONE SABBIA "FAI DA TE" OBI
Inviato: 10/09/2022, 9:28
di Catia73
lho testata io, e frigge!!
mo vedi tu....
Aggiunto dopo 41 minuti 43 secondi:
potresti raccoglierne un po' da attorno i sacchi,
ce n'è sempre uno che perde, portartela vua e testarla
SPERIMENTAZIONE SABBIA "FAI DA TE" OBI
Inviato: 10/09/2022, 10:21
di Giova
Pasqualerre ha scritto: ↑10/09/2022, 9:15
Chiedo ... Silicea = Silicati ???
Esatto, perlomeno in rete la sabbia silicea viene descritta come il prodotto della frammentazione di minerali appartenenti alla famiglia dei silicati. I silicati dovrebbero essere inerti, è corretto?
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑10/09/2022, 10:10
lho testata io, e frigge!!
mo vedi tu....
Aggiunto dopo 41
@
Katia73 mi stai dando una brutta notizia. Vi farò sapere

SPERIMENTAZIONE SABBIA "FAI DA TE" OBI
Inviato: 10/09/2022, 10:31
di Pasqualerre
Giova ha scritto: ↑10/09/2022, 10:23
I silicati dovrebbero essere inerti, è corretto?
Però possono essere causa di infestazioni algali !?!?!
SPERIMENTAZIONE SABBIA "FAI DA TE" OBI
Inviato: 10/09/2022, 10:38
di Giova
Pasqualerre ha scritto: ↑10/09/2022, 10:31
Però possono essere causa di infestazioni algali !?!?!
@
Pasqualerre Si, ad esempio le diatomee ne sono "ghiotte". Ma la sabbia Leroy Merlin, che viene considerata utilizzabile, è anch'essa silicea. Forse silicati ne rilascia, ma non comportano la comparsa di alghe. Qualcuno può illuminarci a tal proposito??
