Allestimento secondo acquario
Inviato: 11/09/2022, 21:35
Ciao a tutti
Dopo aver fatto “pratica” con un 60 litri regalatomi,in concomitanza della ristrutturazione di casa ho acquistato un acquario artigianale 90x40x50 (dovrebbero essere 180 lt circa), filtro interno e luce a LED Sera daylight sunrise 820
Ho imparato un po’ grazie al forum e al vecchio acquario e sto provando a ripartire in modo migliore e con le idee più chiare.
Ho messo un fondo inerte a grana fine (ho dei corydoras che vorrei far stare meglio)
Non ho purtroppo il tempo per seguire come si dovrebbe l’acquario, quindi devo fare delle scelte anche in ottica semplicità:
Flora: dal precedente acquario ho 5/6 anubias e pensavo di inserire delle egeria densa come pianta rapida, avrei anche una cryptocoryna che però ha messo solo foglie rosse/arancioni, quindi immagino avesse delle carenze importanti… nel periodo di abbandono le BBA che avevo sono ovviamente aumentate, come posso procedere prima di inserire le vecchie piante nel nuovo acquario? Con una gestione senza CO2 e poca manutenzione nel nuovo acquario immagino convenga rassegnarsi ad averne sempre e cercare di trovare un equilibrio più che debellarle giusto?? Idealmente vorrei provare il PMDD ma senza conduttimetro/test liquidi temo di fare più danni che altro…
Fauna: i corydoras li ho amati e penso di riformare un bel gruppetto (8/10 in vasca possono starci?)
Poi avevo iniziato con i guppy, per semplicità di riproduzione, e volendo si sono riprodotti anche abbandonando quasi l’acquario vecchio durante i lavori… il negoziante mi suggeriva altrimenti di passare a 2/3 specie da branco (ras ore e neon/cardinali) ma non saprei…
Infine la moglie ha un debole per gli P. scalare….
Cosa può andare con cosa eventualmente? Tutte scelte che escludono le altre??
Infine per quanto riguarda l’arredo avevo del legno, anche esso con un po’ di BBA sopra… recuperabile per il nuovo acquario? Come?
Grazie come sempre a questa splendida comunità!
Dopo aver fatto “pratica” con un 60 litri regalatomi,in concomitanza della ristrutturazione di casa ho acquistato un acquario artigianale 90x40x50 (dovrebbero essere 180 lt circa), filtro interno e luce a LED Sera daylight sunrise 820
Ho imparato un po’ grazie al forum e al vecchio acquario e sto provando a ripartire in modo migliore e con le idee più chiare.
Ho messo un fondo inerte a grana fine (ho dei corydoras che vorrei far stare meglio)
Non ho purtroppo il tempo per seguire come si dovrebbe l’acquario, quindi devo fare delle scelte anche in ottica semplicità:
Flora: dal precedente acquario ho 5/6 anubias e pensavo di inserire delle egeria densa come pianta rapida, avrei anche una cryptocoryna che però ha messo solo foglie rosse/arancioni, quindi immagino avesse delle carenze importanti… nel periodo di abbandono le BBA che avevo sono ovviamente aumentate, come posso procedere prima di inserire le vecchie piante nel nuovo acquario? Con una gestione senza CO2 e poca manutenzione nel nuovo acquario immagino convenga rassegnarsi ad averne sempre e cercare di trovare un equilibrio più che debellarle giusto?? Idealmente vorrei provare il PMDD ma senza conduttimetro/test liquidi temo di fare più danni che altro…
Fauna: i corydoras li ho amati e penso di riformare un bel gruppetto (8/10 in vasca possono starci?)
Poi avevo iniziato con i guppy, per semplicità di riproduzione, e volendo si sono riprodotti anche abbandonando quasi l’acquario vecchio durante i lavori… il negoziante mi suggeriva altrimenti di passare a 2/3 specie da branco (ras ore e neon/cardinali) ma non saprei…
Infine la moglie ha un debole per gli P. scalare….
Cosa può andare con cosa eventualmente? Tutte scelte che escludono le altre??
Infine per quanto riguarda l’arredo avevo del legno, anche esso con un po’ di BBA sopra… recuperabile per il nuovo acquario? Come?
Grazie come sempre a questa splendida comunità!
