Compagni per H. Amandae
- MrOri
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/09/2019, 19:34
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 85x33x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: Bianca0,5 per 6 LED
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia
- Flora: Rotala colorata, r. rotundifolia, r. green, bucephalandra sp., microsorum sp., Cryptocoryne pink flamingo.
- Fauna: 23 Hyphessobrycon Amandae, Cardina japonica e Planorbarius.
- Secondo Acquario: Cubetto 20lt in stile amazzonico con pH 6 e durezze bassissime. Ospitava un betta ma ora non è popolato.
- Grazie inviati: 14
- Grazie ricevuti: 14
Compagni per H. Amandae
Buongiorno, vi scrivo perché vorrei aggiungere qualche nuovo abitante nella mia vasca che trovate descritta nel profilo.
Per ora è popolata da 20 Amandae, 5 japonica e lumachine varie. Cosa mi consigliate di nano?
Pensavo ad un gruppetto Corydoras Pygmaeus ma il fondo è composto da amazonia e non da sabbia.
In alternativa prendo qualche altro esemplare di Amandae e resto in “monospecifico”.
Per ora è popolata da 20 Amandae, 5 japonica e lumachine varie. Cosa mi consigliate di nano?
Pensavo ad un gruppetto Corydoras Pygmaeus ma il fondo è composto da amazonia e non da sabbia.
In alternativa prendo qualche altro esemplare di Amandae e resto in “monospecifico”.
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
Compagni per H. Amandae
Ciao MrOri
i cory sicuramente sarebbero perfetti, ma come scrivi tu serve un fondo soffice, non grufolano di continuo ma comunque lo usano
Potresti valutare degli elachys, ma sicuramente la soluzione migliore è il monospecifico
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys
Potresti valutare degli elachys, ma sicuramente la soluzione migliore è il monospecifico
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- MrOri
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/09/2019, 19:34
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 85x33x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: Bianca0,5 per 6 LED
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia
- Flora: Rotala colorata, r. rotundifolia, r. green, bucephalandra sp., microsorum sp., Cryptocoryne pink flamingo.
- Fauna: 23 Hyphessobrycon Amandae, Cardina japonica e Planorbarius.
- Secondo Acquario: Cubetto 20lt in stile amazzonico con pH 6 e durezze bassissime. Ospitava un betta ma ora non è popolato.
- Grazie inviati: 14
- Grazie ricevuti: 14
Compagni per H. Amandae
Perfetto, volevo i Cory soprattutto per occupare la parte bassa della vasca che è poco frequentata dagli hyphessobrycon ma ho anche letto che la convivenza con le Japonica non è consigliabile. Prendo qualche altro esemplare di Amandae per arricchire il mio banco.
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
Compagni per H. Amandae
E magari con il tempo di godi qualche riproduzione 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- MrOri
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/09/2019, 19:34
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 85x33x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: Bianca0,5 per 6 LED
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia
- Flora: Rotala colorata, r. rotundifolia, r. green, bucephalandra sp., microsorum sp., Cryptocoryne pink flamingo.
- Fauna: 23 Hyphessobrycon Amandae, Cardina japonica e Planorbarius.
- Secondo Acquario: Cubetto 20lt in stile amazzonico con pH 6 e durezze bassissime. Ospitava un betta ma ora non è popolato.
- Grazie inviati: 14
- Grazie ricevuti: 14
Compagni per H. Amandae
Li ho già da dicembre ormai e non sembrano proprio interessati nonostante li tratti parecchio bene a mio avviso.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
- Tiziano92
- Messaggi: 1413
- Iscritto il: 05/12/2020, 18:25
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala - Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon - Grazie inviati: 448
- Grazie ricevuti: 360
Compagni per H. Amandae
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
E un pesce che occupi la parte più alta? Tipo i carnegiella?
Posted with AF APP
- MrOri
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/09/2019, 19:34
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 85x33x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: Bianca0,5 per 6 LED
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia
- Flora: Rotala colorata, r. rotundifolia, r. green, bucephalandra sp., microsorum sp., Cryptocoryne pink flamingo.
- Fauna: 23 Hyphessobrycon Amandae, Cardina japonica e Planorbarius.
- Secondo Acquario: Cubetto 20lt in stile amazzonico con pH 6 e durezze bassissime. Ospitava un betta ma ora non è popolato.
- Grazie inviati: 14
- Grazie ricevuti: 14
Compagni per H. Amandae
Sono pesci abbastanza curiosi che prendono possesso dell'intera vasca divisi in vari piccoli gruppetti. Si riuniscono in superficie solo quando somministro cibo galleggiante, altrimenti aspettano che affondi a metà vasca.
- Emilianoch80
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/11/2020, 7:59
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine inerte
- Flora: acquario blackwater, limnobium levigatum, echinodorus, photos, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: baenski inka 50 maschio, 20 simulans, 8 nannostomus
- Secondo Acquario: Vasca da 80x35x35, sempre blackwater, illuminazione faretto da 20w 6500k con moltissimi rami, sabbia fine e lettiera di foglie qualche anubias, photos e limnobium laevigatum, fauna 12 amandae
- Altri Acquari: Piccola vasca da 25 litri che ospita un Betta...rami, foglie e galleggianti con una bella anubias grande...
- Grazie inviati: 0
- Grazie ricevuti: 0
Compagni per H. Amandae
Anche io ho una vasca di dimensioni simili alla tua...ma aimé ho un piccolo gruppetto di appena una dozzina e sono sempre nascoste...purtroppo mi trovo in difficoltà nel prenderne altri perché i corrieri UPS non hanno "eliminato"dalle loro consegne moltissimi cap italiani tra i quali anche il mio...i negozi della zona non sono affidabili ed ordinano sempre gli stessi pesci senza fare nomi... fortunatamente tramite una persona che conosco, sono riuscito a far ordinarli e in settimana dovrebbero arrivare...tutto questo per chiedere a voi se è normale che i miei si nascondono...c'è da dire che il mio è un acquario pieno di rami con soltanto qualche anubias ma moltissime galleggianti con radici molto lunghe...ah dimenticavo è un monospecifico...ciao a tutti...e complimenti la tua è bellissima
Posted with AF APP
- Matias
- Moderatore

- Messaggi: 4028
- Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- Grazie inviati: 441
- Grazie ricevuti: 1027
Compagni per H. Amandae
Sicuramente se la tua vasca è molto coperta sarà difficile vederle a prescindere
se invece si nascondo nonostante potrebbero venire più allo scoperto è un altro conto. Sicuramente il monospecifico aiuta, come aiuterà rinfoltire il gruppo.
Se vuoi aggiornarci con la tua esperienza, apri una tua discussione, così ne parliamo
Emilianoch80 ha scritto: 06/11/2022, 18:57 tutto questo per chiedere a voi se è normale che i miei si nascondono...c'è da dire che il mio è un acquario pieno di rami con soltanto qualche anubias ma moltissime galleggianti con radici molto lunghe...ah dimenticavo è un monospecifico
Sicuramente se la tua vasca è molto coperta sarà difficile vederle a prescindere
Se vuoi aggiornarci con la tua esperienza, apri una tua discussione, così ne parliamo
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 