KH non rilevato: cause, rischi e possibili soluzioni

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

KH non rilevato: cause, rischi e possibili soluzioni

Messaggio di givemefive » 26/09/2022, 19:30

Ciao a tutti,
facendo i test mi sono accorto di avere il KH = 0 (test della Sera) e mi chiedevo da cosa potesse dipendere questo abbassamento e quali conseguenze ha un valore così basso per fauna e flora ma soprattutto se esistono metodi per poterlo alzare un pò, diciamo fino a 3.

Quello che ho notato è una crescita stentata delle piante rapide (sessiliflora) e la comparsa di filamentose su di esse e di macchie verdognole sui vetri.
Riporto di seguito il diario delle (poche) fertilizzazioni tramite PMDD che mostra anche l'andamento dei vari valori. 
pmdd.png

Al rientro dalle vacanze ho fatto un paio di cambi di h2o per cercare di abbassare i nitrati e la conducibilità. 
L'acqua che ho utilizzato ha i seguenti valori 
20220926_175301_4594619891137410785.jpg
20220926_175206_8969939338215567204.jpg

20220926_182924_1822923841809878393.jpg
20220926_182934_1187971106011307992.jpg

Grazie mille 




 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

KH non rilevato: cause, rischi e possibili soluzioni

Messaggio di mmarco » 26/09/2022, 19:58

Il test funziona?
Puoi usare osso di seppia. 
Ciao
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
 

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
mmarco ha scritto:
26/09/2022, 19:58
Il test funziona?

Domanda pressoché stupida perché non hai termine di paragone se non in un test nuovo. 
Scusa
 ^:^ (faccetta che arrossisce) 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

KH non rilevato: cause, rischi e possibili soluzioni

Messaggio di malu » 26/09/2022, 21:06

givemefive ha scritto:
26/09/2022, 19:30
il KH = 0

Le piante consumano i bicarbonati, probalmente sono loro le responsabili. Un KH così basso perde l'effetto tampone sul pH che portrebbe diventare "ballerino".
Il suggerimento di @mmarco  è buono a patto che tu non eroghi CO2.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH non rilevato: cause, rischi e possibili soluzioni

Messaggio di cicerchia80 » 26/09/2022, 22:17

Scusa sopra il Manado dark che hai messo? 
Stand by

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

KH non rilevato: cause, rischi e possibili soluzioni

Messaggio di givemefive » 27/09/2022, 8:27

malu ha scritto:
26/09/2022, 21:06
Il suggerimento di @mmarco  è buono a patto che tu non eroghi CO2.

Erogo CO2: che problema potrebbe causare questo?
 
cicerchia80 ha scritto:
26/09/2022, 22:17
Scusa sopra il Manado dark che hai messo?

Avevo creato delle "isole" con del ghiaino ma i Corydoras nei mesi lo hanno sparpagliato ovunque.

Il fatto di avere i Nitrati sempre sopra i 50 mg/l può dipendere dal KH basso?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

KH non rilevato: cause, rischi e possibili soluzioni

Messaggio di malu » 27/09/2022, 10:42

givemefive ha scritto:
27/09/2022, 8:27
Erogo CO2: che problema potrebbe causare questo?
Il problema opposto.... Durezze troppo alte, l'osso di seppia verrebbe sciolto in quantità troppo consistente.
givemefive ha scritto:
27/09/2022, 8:27
Il fatto di avere i Nitrati sempre sopra i 50 mg/l può dipendere dal KH basso?
No, non c'è correlazione. Almeno non direttamente.

Posted with AF APP

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

KH non rilevato: cause, rischi e possibili soluzioni

Messaggio di givemefive » 27/09/2022, 17:38

malu ha scritto:
27/09/2022, 10:42
Il problema opposto.... Durezze troppo alte, l'osso di seppia verrebbe sciolto in quantità troppo consistente.

Quindi posso somministrarlo lo stesso ma facendo più attenzione?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

KH non rilevato: cause, rischi e possibili soluzioni

Messaggio di mmarco » 27/09/2022, 17:52

Io lo infilo intero. 
Uso CO2
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

KH non rilevato: cause, rischi e possibili soluzioni

Messaggio di malu » 27/09/2022, 19:27

givemefive ha scritto:
27/09/2022, 17:38
Quindi posso somministrarlo lo stesso ma facendo più attenzione?
Dipende dai pesci che hai, aumentano tutte le durezze e potrebbero salire troppo in funzione delle loro esigenze.

Posted with AF APP

Avatar utente
givemefive
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 04/11/20, 16:26

KH non rilevato: cause, rischi e possibili soluzioni

Messaggio di givemefive » 28/09/2022, 11:03


malu ha scritto:
27/09/2022, 19:27
Dipende dai pesci che hai, aumentano tutte le durezze e potrebbero salire troppo in funzione delle loro esigenze.

Ho P. scalare, corydoras,neon e hypessonbrico callistus. In ogni caso vorrei tenere il KH intorno al 3, non andare oltre.

Nell'articolo sull'osso di seppia viene descritto l'uso dell'acqua frizzante. Ho però un paio di dubbi a riguardo: 
- posso usare qualsiasi litraggio per la bottiglia? Come faccio a capire quando mi devo fermare ad introdurre osso di seppia da sciogliere?
- una volta preparata la soluzione, come mi regolo con la somministrazione in acquario?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 17 ospiti