Acquario marino
- Allina
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 14/08/18, 1:25
-
Profilo Completo
Acquario marino
Buongiorno a tutti, so’ che il forum è dedicato al dolce però ho visto che alcuni di voi hanno una bella esperienza anche nel marino e la filosofia di questo forum mi piace!
Mi sto interessando al marino, mai fatto prima, pensavo di far fare una vasca di 120x 50 x 60 utilizzando metodo DSB, con 15cm di sabbia e 20kg di roccia viva, mettendo una sump 60 x 40 x 45, schiumatoio, osmoregolatore. Pensavo 2 pompe di movimento e una da risalita. Le luci ancora non lo so. Vorrei allevarci un po’ di pesci (paracanthurus hepathus per esempio sarà il più grande, 2 pagliaccio, 1 gobbie, qualche gamberetto, ecc...) e coralli molli + LPS.
La mia richiesta d aiuto è:
1- pareri sul peso, dovrei stare minimo sui 600 kg. Mi preoccupa un po’ . Pensavo di metterlo su di una parete dove lungo di essa, passa a prossimità una trave portante. Troppo rischioso ? Se si, consigli su che altra vasca fare?
2- la scelta del dsb è indicata anche se non ho sabbia viva o inoculi di altro dsb? O mi conviene il berlinese? il mio pescivendolo mi ha detto meglio berlinese ... ma non sono convinta.
3- consigli sulle luci?
4- altro materiale utile che non ho preso in considerazione?
Grazie ancora e scusate che ho fatto domande sul marino, ma ci ho provato lo stesso. Di voi mi fido!
Mi sto interessando al marino, mai fatto prima, pensavo di far fare una vasca di 120x 50 x 60 utilizzando metodo DSB, con 15cm di sabbia e 20kg di roccia viva, mettendo una sump 60 x 40 x 45, schiumatoio, osmoregolatore. Pensavo 2 pompe di movimento e una da risalita. Le luci ancora non lo so. Vorrei allevarci un po’ di pesci (paracanthurus hepathus per esempio sarà il più grande, 2 pagliaccio, 1 gobbie, qualche gamberetto, ecc...) e coralli molli + LPS.
La mia richiesta d aiuto è:
1- pareri sul peso, dovrei stare minimo sui 600 kg. Mi preoccupa un po’ . Pensavo di metterlo su di una parete dove lungo di essa, passa a prossimità una trave portante. Troppo rischioso ? Se si, consigli su che altra vasca fare?
2- la scelta del dsb è indicata anche se non ho sabbia viva o inoculi di altro dsb? O mi conviene il berlinese? il mio pescivendolo mi ha detto meglio berlinese ... ma non sono convinta.
3- consigli sulle luci?
4- altro materiale utile che non ho preso in considerazione?
Grazie ancora e scusate che ho fatto domande sul marino, ma ci ho provato lo stesso. Di voi mi fido!
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Acquario marino
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Acquario marino
Nessun problema, quanto è vecchia casa tua?
Il DSB è molto natural, una volta partita la vasca ti dimentichi di averla. Ovviamente avrai bisogno di rocce vive per portare tutta la fauna necessaria, 20 kg bastano e avanzano, poi è solo questione di pazienza ! Gli inoculi di altri DSB non sono indipensaibili.
io ti consiglio LED.. che budget hai??
impianto di osmosi, rifrattometro, test come calcio, PO43-, NO3-, KH e mg, riscaldatore e metodi per la refrigerazione estiva !
- Allina
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 14/08/18, 1:25
-
Profilo Completo
Acquario marino
Fine anni 50, inizio 60. Struttura in cemento armato con mura e muratora.
Aggiunto dopo 12 minuti 58 secondi:
Non vorrei spendere uno sproposito, però obiettivo è scegliere con cognizione di causa. Infatti pensavo LED ma non so quali ne marca
Aggiunto dopo 29 minuti 6 secondi:
Dici quindi che non mi dovrei preoccupare per il peso?
Aggiunto dopo 12 minuti 58 secondi:
Non vorrei spendere uno sproposito, però obiettivo è scegliere con cognizione di causa. Infatti pensavo LED ma non so quali ne marca
Aggiunto dopo 29 minuti 6 secondi:
Dici quindi che non mi dovrei preoccupare per il peso?
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Acquario marino
Aspettiamo qualche Ing. civile.. qualcuno nel forum c'è!
Scusa se lo richiedo, potresti dirmi il tuo budget ? Altrimenti non saprei cosa consigliarti !
- Allina
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 14/08/18, 1:25
-
Profilo Completo
Acquario marino
Non è che non volevo dirtelo, è che non saprei. Ancora non ho il preventivo della vasca, e non mi sono fatta i conti per la tecnica, sabbia, rocce ecc... non vorrei sbarcare il lunario ma neanche prendere strumenti che poi non vanno. Ti vorrei chiedere consigli pure per le pompe... lo schiumatoio... serve prendere un reattore da calcio? scusami parto proprio da zero! Le luci poi sono proprio ignorante, ho sempre avuto dolce con piante poco esigenti quindi non ci ho mai prestato attenzione.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Acquario marino
Il reattore serve se hai spazio che consumano calcio crescendo, il reattore è un modo per integrare.
Con molli ed Lps non ne hai bisogno.
Come pompe hai l'imbarazzo della scelta..
Magari trovi qualche elettronica usata a buon prezzo (elettroniche vuol dire che puoi regolare la potenza e il flusso)
Con molli ed Lps non ne hai bisogno.
Come pompe hai l'imbarazzo della scelta..
Magari trovi qualche elettronica usata a buon prezzo (elettroniche vuol dire che puoi regolare la potenza e il flusso)
Posted with AF APP
Un saluto
- Gallo88
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
-
Profilo Completo
- Allina
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 14/08/18, 1:25
-
Profilo Completo
Acquario marino
Infatti puntavo 2 pompe con flusso regolabile. Per le luci? Marche? Potenza?
La cosa che mi preoccupa di più è il peso dell acquario, sto pensando se non mi conviene puntare ad un 100x40x60 oppure un 80x40x60.
Per la sabbia, quando è scritto sabbia viva... ed è imbustata, che vuol dire? Puro marketing?
La cosa che mi preoccupa di più è il peso dell acquario, sto pensando se non mi conviene puntare ad un 100x40x60 oppure un 80x40x60.
Per la sabbia, quando è scritto sabbia viva... ed è imbustata, che vuol dire? Puro marketing?
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Acquario marino
Fondamentalmente si, marketing.
Come pompe prova a vedere delle tunze o aqamai o jebao o vortech
Per la sabbia non sarebbe male trovare un inoculo, spesso lo si regala, insieme ad acqua matura..
Per le luci, le Hydra sono buone, non so in 60cm d'altezza come si comportano però
Anche le easyled
Come pompe prova a vedere delle tunze o aqamai o jebao o vortech
Per la sabbia non sarebbe male trovare un inoculo, spesso lo si regala, insieme ad acqua matura..
Per le luci, le Hydra sono buone, non so in 60cm d'altezza come si comportano però
Anche le easyled
Posted with AF APP
Un saluto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti