Eccomi ragazzi... scusate il ritardo.
Allora.. da dove inizio?!?!? ok dal tuo 1° post
Abbiamo un 60 litri, escludiamo già a priori allevare dei pesci da mezz'acqua.
Possiamo però allevare con ottimi risultati pesci da fondo, crostacei e invertebrati.
Nello specifico:
- Bavose (facilissime da reperire nelle pozzo scogliose dopo una bella mareggiata)
- Granchi di tutti i tipi forme e misure (però attenzione sono delle vere teste calde, prepotenti e territoriali con chiunque)
- Gamberetti (li trovi nelle stesse pozze delle bavose)
- Anemoni e Pomodori di mare (Anemonia sulcata e Actinia equina).
L'Anemonia sulcata va cercata sul fondo (dovresti immergerti) e i tentacoli pizzicano (nulla di impossibile) mentre Actinia equina la trovi durante la bassa marea attaccata agli scogli affioranti. Per entrambe basta un legnetto (tipo quello dei gelati) per "scollarle" piano piano dalla roccia.
Chiusa la parentesi allevamento (che sarebbe utile trattare alla fine) per lo start ti dico:
1) prendi un secchio di sabbia costiera:
- La sabbia deve essere presa dal mare, non dalla riva.... quindi deve essere sabbia immersa. Allontanati qualche metro dalla costa e raccogli quella che si trova da 1m a 1.5m di fondo.
2) Pietre vive
- le pietre vive (ricche di flora batterica) le riconosci perchè sono "leggere" e forate. Sono pietre secolari, ricche escrescenze e strutture calcaree. All'interno ci trovi vita.... infatti sono ricche di piccoli crostacei.
E' ovvio che per trovarle devi immergerti, profondità da 2 a 5 metri, nulla di impossibile, basta essere del mestiere (sub).
per capire:
Queste pietre sono "morte":
Queste sono vive:
3) Filtro
- questo punto va di pari passo col 2° punto, infatti è vero che non inserirai pesci, e vero che forse inserirai delle pietre vive, ma è anche vero che il carico organico c'è anche se non si vede.
Quindi NON userai skimmer, non userai atomizzatori, ma un filtro meccanico/chimico da 20€ devi metterlo. Inoltre il mare "si muove", l'acqua deve essere smossa, meglio se crei un sistema maree come ho fatto io nel mio.
Il metodo Berlinese (non è, e non sarà MAI il tuo caso) presuppone una proporzione di 2kg/10L di pietra viva in acquario. Poi, Zero sabbia ti dice nulla?!? Zone anossiche ecc. ecc. ci siamo capiti...
Lasciamo perdere.
4) Illuminazione
Indifferente, solo ed esclusivamente estetica. I Celenterati su citati (Actinia equina e Anemonia sulcata) sono esseri viventi. Decidono loro dove mettersi, e la luce di solito non è loro alleata.
5) Alghe
- Il sogno di ogni amante del Marino, averle è un privilegio.
Ora il post credo sia anche troppo lungo, quindi mi fermo, per integrare successivamente... comunque dai un'occhiata qui e fammi sapere:
Biotopo Marino Mediterraneo.
Dimenticavo, lascia perdere: Cozze, vongole e cose simili.... amano insabbiarsi e sparire, fin qui tutto ok. Il problema è quando passano a miglior vita, ti accorgi del misfatto quando avrai tutti i valori schizzati alle stelle, quindi evitale.