Il mio primo marino: si farà?

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Il mio primo marino: si farà?

Messaggio di pippove » 26/12/2016, 0:58

Se dovesse servirti dall'allevatore dove ho comprato i Duscus c'era in vendita un cubo sui 100 litri a cinquanta euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Il mio primo marino: si farà?

Messaggio di darioc » 26/12/2016, 11:27

Qualche (brutta) foto macro. :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Il mio primo marino: si farà?

Messaggio di darioc » 26/12/2016, 11:35

Altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Il mio primo marino: si farà?

Messaggio di Paolo81 » 27/12/2016, 13:48

:-o
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Il mio primo marino: si farà?

Messaggio di darioc » 30/12/2016, 19:14

Per natale ho preso 4 coralli nuovi, 2 LPS, un molle e una colonia di zoanthus, e sono arrivati ieri con l'aggiunta di un LPS omaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Il mio primo marino: si farà?

Messaggio di pippove » 30/12/2016, 21:20

Bellissimo, sto cercando anch'io di capire come avviene la gestione, non saprei da che parte iniziare, credo si troppo difficile e dovrei affidarmi ai negozianti che so benissimo che mi farebbero comprare di tutto.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Il mio primo marino: si farà?

Messaggio di darioc » 31/12/2016, 17:27

Ciao Pippo, intanto scusa se non ha più risposto per quanto riguarda il cubo che mi hai proposto... È un'ottima offerta, ma aumentare così tanto il litraggio vorrebbe dire dover comprare parecchie rocce vive nuove e buona parte della tecnica... Mettere rocce morte con tutti quegli animali non mi pare prudente. In più dovrei praticamente ripartire da capo con la maturazione e perderei quella stabilità che comunque in questi mesi si è creata.

Riguado la gestione non è così difficile come sembra, e almeno con i miei animali una gestione naturale è possibile. Una volta che la vasca ha raggiunto un equilibrio e hai trovato la posizione giusta per i vari invertebrati c'è pochissimo da fare. Io mi limito a dare ogni tanto qualche granulo di tetra Min agli lps e qualche altro lo metto in vasca per alimentare il sistema. Per ora ogni tanto sto facendo qualche cambio, ogni 2/3 settimane per reintegrare i vari elementi (Ca, mg, oligo), ma probabilmente dopo le feste cercherò di farmi degli integratori stile pmdd per ridurli molto se non sospenderli addirittura.
I test li faccio una volta ogni morte di papa e principalmente guardo la vasca per capire se va tutto bene o meno.
L'unica cosa che faccio regolarmente è controllare che gli animali stiano bene e la poca tecnica che ho funzioni... ma è questione di un paio di minuti al giorno.
Se vuoi iniziare, per allestire l'acquario che vende il tuo spacciatore di discus in cui allevare coralli molli ed lps dovresti comprare, oltre chiaramente alla vasca e al mobile su cui metterla,:
-una pompa che abbia una portata di 1500/2000 litri ora, ad esempio una koalia nano
-un termoriscaldatore sui 100watt
-luce... o prendi una plafoniera o la costruisci tu
-pompa da 12 volt e interruttore galleggiante cinese per costruire un osmoregolatore.
-carbonato di calcio tritato (0,6/0,9 mm) 30 kg
-rocce vive freschissime 1 kg
-altre rocce 5 kg. Puoi cercare rocce "usate" tra i privati, oppure io e Shadow stavamo pensando che probabilmente di potrebbero usare rocce vulcaniche (qualcuno che usa materiali vulcanici nel marino c'è e la porosità dovrebbe essere ottimale) oppure rocce sintetiche autocostruite (ho trovato un metodo per produrle).
-un densimetro o un rifrattometro per la salinità
-sale (io mi trovo bene col Kent)
-test che possono servire: pH KH nitrati, fosfati, calcio, magnesio. Io magnesio e pH non li ho mai fatti.
-mangime... ma io sto usando il tetra Min degli scalare e non sto notando problemi. Vi aggiorno riguardo gli sviluppi
Questo è sufficiente per allevare molli ed lps in un acquario quasi senza pesci, potresti mettere comunque un gobidino e un gambero.
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
pippove (31/12/2016, 17:41)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Il mio primo marino: si farà?

Messaggio di CIR2015 » 31/12/2016, 22:52

Ciao a tutti,

Ormai sono al nono mese dal l'avvio del marino (metodo berlinese) un cubo con Sump per un totale di circa 75 litri. Sono partito con una tecnica base fondamentali skimmer e osmolator. Non voglio dilungarmi sulla tecnica ma se volete posso illustrarvi il sistema di automazione totale che ho messo su... praticamente un Aquatronica home made ma ancora più sofisticato sotto certi aspetti.

Al momento la gestione è quella... quasi... tradizionale del berlinese. In vasca ho solo SPS ed LPS - 2 Amphiprion percula - 1 Riccio Maspilia Globulus - 2 Lysmata Wurdemanni - 1 Paguro... e qualche lumaca. Sto progressivamente diradando sempre più i cambi... adesso sono a 4 settimane... integrando i vari elementi giornalmente. L'obbiettivo è cercare di mantenere un giusto equilibrio integrando solo gli elementi necessari ed allungare al massimo il periodo del cambio.

Per integrare sto utilizzando i prodotti dell'aquaforest sono economici ma molto validi. Anche il,sale sto usando il loro.

Praticamente sto cercando di emulare il metodo triton ma con prodotti economici. ;)

Il prossimo passo sarà quello di sostituire Aquaforest con elementi fatti in casa partendo dalla materia prima. Anche se con le dimensioni attuali del mio cubo non so se ne valga la pena !

Certo riuscire a portare lo stile AF nel marino non mi sembra più un miraggio. Anche la tecnica, ripeto, sono riuscito a fare tutto con una spesa irrisoria. Certo occorre un po' di manualità :)

@darioc ...perché non apriamo un'area Marino in AF ?

:-h




Sto utilizzando
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Il mio primo marino: si farà?

Messaggio di pippove » 01/01/2017, 3:30

CIR2015 ha scritto:@darioc ...perché non apriamo un'area Marino in AF ?
perche no? sempre acquariofilia è!!
cosi magari riusciamo a capire anche noi :D
Questi utenti hanno ringraziato pippove per il messaggio:
Fabri78 (26/09/2017, 21:48)
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Il mio primo marino: si farà?

Messaggio di darioc » 02/01/2017, 20:43

CIR2015 ha scritto:perché non apriamo un'area Marino in AF ?
Eh, magari, ma prima bisogna convincere Rox. :)) Però se riusciremo ad allestire un marino che non sia solo Low cost, ma abbia anche poca tecnica (e per questo mi pare di esserci riuscito) e vada avanti senza cambi, cioè sia un vero ecosistema stabile, dovremmo riuscirci; e secondo me abbiamo ottime possibilità di raggiungere questi obbiettivi se ci mettiamo d'impegno. :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti