primo acquario marino
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
primo acquario marino
ciao ragazzi, ho avuto per diversi anni un acquario tropicale d'acqua dolce, è arrivato il momento di trasformarlo in acqua salata e ho bisogno del vostro aiuto... ho letto diversi articoli ma vorrei sentire la vostra su cosa mi serve come allestimento e prodotti tecnici. Riguardo alla scelta dei coralli ho letto che quelli duri sono molto più difficili da tenere, ma se non è una cosa impossibile si potrebbe anche fare
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
primo acquario marino
@aleph0 Mi pare il marino sia tuo campo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
primo acquario marino
Qualche spunto nanoreef alla portata di tutti
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Hai letto bene.Leopoldo123456 ha scritto: ↑ho letto che quelli duri sono molto più difficili da tenere
Mentre se nel dolce le temperature schizzassero alle stelle (32°C per esempio sono sufficienti ) probabilmente non accadrebbe nulla di che (a parte stress per i pesci e piante), i coralli duri invece ti saluterebbero e passerebbero a miglior vita. Basta un solo "errore" di questo tipo e praticamente puoi dire addio a tutto..
Quindi se il tuo obiettivo è allevare coralli duri, ancora prima di comprare i 5 vetri, compra un refrigeratore. Altrimenti fai come il 90% degli acquaruofili che ogni estate stanno li a sperare che tutto vada bene e che non faccia troppo caldo, spendendo però tranquillamente 600-700€ di plafoniera a LED (paradossale, appunto)..........
Scusa se sono così diretto nel dir le cose, ma questa è la verità!
Se vuoi allevare coralli molli il discorso cambia, ma comunque assicurati di poter tenere l'acqua sempre a temperature non superiori ai 27°C e per tempi davvero brevi.
Io ho la fortuna di avere una stanza in casa nella quale la temperatura è sempre inferiore ai 30 gradi, quindi con una ventola la vasca sta tranquillamente intorno ai 24°C e sono a posto.
In ogni caso sul link che ti ha citato Paky c'è abbastanza roba, prova a leggere li.
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
primo acquario marino
ciao aleph molto interessanti le tue idee per risparmiare un po, ma ho gia 3 plafoniere da 54w t5 per l'acquario d'acqua dolce, mentre per lo schiumatoio posso provare a costruirlo e alla peggio a comprarlo, ho visto che se ne trovano su internet ad un prezzo piu economico che in negozio. Riguardo ai coralli direi di rimanere su quelli molli assolutamente, vivo a torino e nonostante d'estate faccia caldo l'acquario è in una buona posizione... come procedo? immaginiamo di avere l'acquario vuoto, cosa devo comprare (o costruire) per partire ?aleph0 ha scritto: ↑Hai letto bene.Leopoldo123456 ha scritto: ↑ho letto che quelli duri sono molto più difficili da tenere
Mentre se nel dolce le temperature schizzassero alle stelle (32°C per esempio sono sufficienti ) probabilmente non accadrebbe nulla di che (a parte stress per i pesci e piante), i coralli duri invece ti saluterebbero e passerebbero a miglior vita. Basta un solo "errore" di questo tipo e praticamente puoi dire addio a tutto..
Quindi se il tuo obiettivo è allevare coralli duri, ancora prima di comprare i 5 vetri, compra un refrigeratore. Altrimenti fai come il 90% degli acquaruofili che ogni estate stanno li a sperare che tutto vada bene e che non faccia troppo caldo, spendendo però tranquillamente 600-700€ di plafoniera a LED (paradossale, appunto)..........
Scusa se sono così diretto nel dir le cose, ma questa è la verità!
Se vuoi allevare coralli molli il discorso cambia, ma comunque assicurati di poter tenere l'acqua sempre a temperature non superiori ai 27°C e per tempi davvero brevi.
Io ho la fortuna di avere una stanza in casa nella quale la temperatura è sempre inferiore ai 30 gradi, quindi con una ventola la vasca sta tranquillamente intorno ai 24°C e sono a posto.
In ogni caso sul link che ti ha citato Paky c'è abbastanza roba, prova a leggere li.
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Certo ma ci vuole un attimo di pazienza

Taggo anche @Freef che mi sembra che di marino se ne intenda

Il topic che ti hai messo Paky lo hai letto? Quello potrebbe essere un punto di partenza per capire cosa serve..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
primo acquario marino
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
primo acquario marino
E anche
nanoreef primissima esperienza
nanoreef primissima esperienza
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Scusami, in questo periodo ho qualche esame universitario e purtroppo non riesco a seguire ogni topic..
In ogni caso la scelta di partire con i molli, almeno all'inizio, è una scelta saggia, soprattutto per il tuo portafogli!
Comunque, sbaglio oppure non hai parlato del volume della vasca ? Direi che il volume ci prmettrà di capire cosa fare!
In ogni caso la scelta di partire con i molli, almeno all'inizio, è una scelta saggia, soprattutto per il tuo portafogli!
Comunque, sbaglio oppure non hai parlato del volume della vasca ? Direi che il volume ci prmettrà di capire cosa fare!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti