Primo acquario (marino)

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Nemo13
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/10/20, 23:01

Primo acquario (marino)

Messaggio di Nemo13 » 23/10/2020, 18:32

Cercando un po' su internet avevo trovato questo.
Ha inclusi un bel po' di tecnica.. sono attrezzature che potrebbero andare bene per i miei scopi? :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario (marino)

Messaggio di AndreAgo » 23/10/2020, 19:05

Non sono tanto amante dei pacchetti come ti, nel senso che se un po condizionato ad allevare soltanto quello che la tecnica ti permette. Ma per iniziare e fare esperienza può andare, unica cosa l'illuminazione ti limita un po per la scelta dei coralli perché è poca. Ma ripeto tutto dipende da cosa vorrai mettere in vasca. Ovviamente di pesci al massimo un paio e anche piccoli

Avatar utente
Nemo13
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/10/20, 23:01

Primo acquario (marino)

Messaggio di Nemo13 » 23/10/2020, 21:47

Esatto, diciamo che preferirei un pacchetto giusto per fare esperienza e non complicarmi la vita più di troppo.

Per quanto riguarda la luce sicuramente la cambierei per prenderne una più adatta a coralli più esigenti.

Per quanto riguarda lo skimmer quello potrebbe andre bene? E il filtro che danno in dotazione serve a qualcosa o è inutile? :-?

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario (marino)

Messaggio di AndreAgo » 24/10/2020, 7:28

Nemo13 ha scritto:
23/10/2020, 21:47
Esatto, diciamo che preferirei un pacchetto giusto per fare esperienza e non complicarmi la vita più di troppo.

Per quanto riguarda la luce sicuramente la cambierei per prenderne una più adatta a coralli più esigenti.

Per quanto riguarda lo skimmer quello potrebbe andre bene? E il filtro che danno in dotazione serve a qualcosa o è inutile? :-?
Lo schiumatoio potrebbe andare, il filtro usalo solo per carbone o resine all'occorrenza

Avatar utente
Nemo13
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/10/20, 23:01

Primo acquario (marino)

Messaggio di Nemo13 » 26/10/2020, 8:01

Okay perfetto, grazie!

Nel weekend ho provato a cercare delle sump online, ma sinceramente o ne trovavo di troppo grandi o non ne trovavo proprio.
Se l'acquario che vorrei allestire sarà di 50/60 litri, la sump che dimensioni e capienza dovrebbe avere?

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario (marino)

Messaggio di AndreAgo » 26/10/2020, 19:24

Nemo13 ha scritto:
26/10/2020, 8:01
Okay perfetto, grazie!

Nel weekend ho provato a cercare delle sump online, ma sinceramente o ne trovavo di troppo grandi o non ne trovavo proprio.
Se l'acquario che vorrei allestire sarà di 50/60 litri, la sump che dimensioni e capienza dovrebbe avere?
Il giusto volume da contenere almeno uno schiumatoio proporzionato ed un eventuale reattore di calcio o altro, ricordati però che deve contenere anche l'acqua in caduta in caso di blackout. Se nel caso andasse via la corrente l'acqua della vasca comincerà a scendere dalla risalita per gravità fino a che la bocchetta la risucchia. Non so quanti litri possano essere ma calcola che oltre ai circa 20cm costanti in sump cadranno anche questi. Troppo piccola rischi che esca l'acqua allargando il pavimento :((

Avatar utente
Nemo13
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/10/20, 23:01

Primo acquario (marino)

Messaggio di Nemo13 » 26/10/2020, 20:11

Ok quindi dovrei mettermi a fare qualche calcolo :-B

Cercando un po' ho trovato il Newa 50 da 45lt, che comprende già luci e skimmer, in allegato metto i dati tecnici. Può andare bene per la mia idea? (due pesci pagliaccio con coralli molli)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario (marino)

Messaggio di AndreAgo » 26/10/2020, 20:17

Potrebbe andare, occhio allo schiumatoio che non mi sembra molto performante. Quindi dovrai essere bravo tu a regolari con il carico organico

Avatar utente
Nemo13
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/10/20, 23:01

Primo acquario (marino)

Messaggio di Nemo13 » 26/10/2020, 21:21

A livello di luci va bene?
Come dovrei fare per "aiutare" lo schiumatoio a gestire il carico organico?

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario (marino)

Messaggio di AndreAgo » 26/10/2020, 21:35

Nemo13 ha scritto:
26/10/2020, 21:21
A livello di luci va bene?
Come dovrei fare per "aiutare" lo schiumatoio a gestire il carico organico?
Le luci in dotazione credo che possano andare bene per i molli o forse lps, ma non sps.
Aiuti lo schiumatoio non porcsndo troppo, regolati con il cibo ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti