Salviamolo insieme

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: Bradcar, AndreAgo

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Salviamolo insieme

Messaggio di cristian » 12/09/2019, 20:24

Buonasera a tutti,

Possiedo un acquario dolce e sin da 8 anni di età ho sempre avuto solo ed esclusivamente dolce... voglio comprendere come funziona il marino per hobby ma anche per conoscenza generale, sto infatti leggendo qualche libro a riguardo e sto notando che per alcuni aspetti si allinea al dolce (cosa che mi semplifica un po le cose) ma i libri purtroppo non danno l'esperienza che qui sicuramente qualcuno ha.

Detto questo, Domenica andrò a prendere un cubetto da 40 lt marino da un ragazzo che deve traslocare e non ha più tempo da dedicargli.
Non me ne intendo molto ma l'acquario è messo MALE [-x direi e vedendo quei due poveri pagliaccio li dentro mi si è acceso il bisogno di farli star meglio dunque pattuito il prezzo dal weekend è a casa mia.
Ho contattato un mio amico che possedeva un marino notevole direi e mi ha consigliato di rendere i pagliaccio e ripartire da zero con 1 mese buio, nuove rocce vive ecc ecc ma personalmente sto valutando tutte le strade prima di arrivare a tanto ( nel dolce la maggior parte delle volte se qualcosa non va è dovuto alla mal gestione da parte nostra, molte volte i problemi sono anche risolvibili però ).

Appena mi arriverà la vasca farò tutte le analisi necessarie NO2-,NO3-,fosfati ecc ecc in modo da valutare meglio la situazione insieme a voi, ho anche acquistato un densimetro che mi arriverà domani.
Vi posto le uniche foto della vasca che ho, la vasca possiede uno skimmer, areatore, luce debole credo da 24w, riscaldatore e pompa di movimento...e anche molti ciano rossi credo (informandomi sembrano quelli).

Datemi una dritta anche su eventuali cose che mi devo procurare per sistemarlo, sale test vari ecc in modo da esser pronto per Domenica.

Grazie a tutti. :-h

Cristian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Salviamolo insieme

Messaggio di aleph0 » 12/09/2019, 21:48

Ciao :). Io ripartirei da 0, quindi appena ti arriva la vasca, se riesci, fai una foto dettagliata di ogni componenete, luce, skimmer, così valutiamo bene cosa c'è in gioco. Le rocce vive, tienile in acqua salata (la stessa acqua della vasca andra bene) con una pompa di movimento e riscaldatore, se la temperatura scende sotto i 22°C.
Una buona partenza è il 50% della riuscita di una vasca, quindi meglio far le cose con calma e aver tutte le carte scoperte :)

Il pesciolino, se riesci, puoi regalarlo/venderlo !

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Salviamolo insieme

Messaggio di cristian » 12/09/2019, 22:03

Ok sarà fatto... Visto che sei il secondo che me lo dice credo proprio che riparto da zero! Il mio amico mi consigliava di lasciarle fuori acqua per fare morire proprio tutto per due settimane e ripartire con un mese senza luce integrando batteri. Cosa ne pensi? Mi dispiace proprio per i pesci cavolo!
Magari li posso scambiare con delle rocce a sto punto...

Una piccola domanda a parte, come si intitola il forum sul cubetto che possiedi dove spieghi l'illuminazione che hai? Lo avevo letto di sfuggita e poi non l'ho più ritrovato.

Grazie mille

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Salviamolo insieme

Messaggio di aleph0 » 12/09/2019, 22:06

Allora, dipende dalla qualità di queste rocce vive. La cosa migliore intanto è quella di metterle in una bacinella con acqua salata e pompa, poi con delle foto migliori, cerchiamo di capire in che condizioni sono.
cristian ha scritto: Magari li posso scambiare con delle rocce a sto punto...
non è una cattiva idea ;)

Vasca Aleph0 marina
ti riferisci a questa? Per le domande sull'illuminazione , meglio aprire un nuovo topic ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
cristian ha scritto: con un mese senza luce
questa è una pratica che si faceva tanti anni fa... Non è necessaria, a maggior ragione con vasche con sole rocce morte (che sconsiglio sempre).
Rocce morte ok, ma è meglio inserire sempre un po' di roccia viva, che apporterà microfauna e tutti i ceppi batterici utili al sistema . non serve dosare batteri in altro modo

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Salviamolo insieme

Messaggio di cristian » 13/09/2019, 5:23

Ok intanto quando arriva lo lascio girare finchè ho i pesci dentro, lunedì faccio un salto dal commerciante e vedo cosa posso ottenere con i pesci.

Si è quello il forum, grazie mille! Mi intrigavano i chip che hai usato oltre ai power LED. ;)

Magari riesco ad ottenere un cosa simile al tuo :D
Aspettiamo foto e analisi e valutiamo il da farsi allora!!

Grazie mille

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Salviamolo insieme

Messaggio di aleph0 » 13/09/2019, 16:22

cristian ha scritto: Magari riesco ad ottenere un cosa simile al tuo
nulla di difficile, alla portata di tutti :)

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Salviamolo insieme

Messaggio di cristian » 13/09/2019, 16:48

Sono proprio ansioso di imparare su questo mondo!
In caso il commerciante mi accettasse uno scambio tra pesci e rocce, e le mie non sono messe proprio male prendo un kg di rocce vive, sabbia, sale per cambi acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Salviamolo insieme

Messaggio di aleph0 » 13/09/2019, 17:08

cristian ha scritto: sabbia
sabbia per il momento no !
cristian ha scritto: sale per cambi acqua?
ed eventualmente anche per riempire la vasca :)

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Salviamolo insieme

Messaggio di cristian » 13/09/2019, 17:17

Acqua intendi?? :-? :-? :)) :)) Ho l'osmosi a casa per il dolce, dovrebbe andare no?

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Salviamolo insieme

Messaggio di aleph0 » 13/09/2019, 17:20

cristian ha scritto: Acqua intendi?? :-? :-? :)) :)) Ho l'osmosi a casa per il dolce, dovrebbe andare no?
certo, se la conduciblità dopo la mebrana non è 0, metti delle resine deionizzanti !

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti