Possiedo un acquario dolce e sin da 8 anni di età ho sempre avuto solo ed esclusivamente dolce... voglio comprendere come funziona il marino per hobby ma anche per conoscenza generale, sto infatti leggendo qualche libro a riguardo e sto notando che per alcuni aspetti si allinea al dolce (cosa che mi semplifica un po le cose) ma i libri purtroppo non danno l'esperienza che qui sicuramente qualcuno ha.
Detto questo, Domenica andrò a prendere un cubetto da 40 lt marino da un ragazzo che deve traslocare e non ha più tempo da dedicargli.
Non me ne intendo molto ma l'acquario è messo MALE

Ho contattato un mio amico che possedeva un marino notevole direi e mi ha consigliato di rendere i pagliaccio e ripartire da zero con 1 mese buio, nuove rocce vive ecc ecc ma personalmente sto valutando tutte le strade prima di arrivare a tanto ( nel dolce la maggior parte delle volte se qualcosa non va è dovuto alla mal gestione da parte nostra, molte volte i problemi sono anche risolvibili però ).
Appena mi arriverà la vasca farò tutte le analisi necessarie NO2-,NO3-,fosfati ecc ecc in modo da valutare meglio la situazione insieme a voi, ho anche acquistato un densimetro che mi arriverà domani.
Vi posto le uniche foto della vasca che ho, la vasca possiede uno skimmer, areatore, luce debole credo da 24w, riscaldatore e pompa di movimento...e anche molti ciano rossi credo (informandomi sembrano quelli).
Datemi una dritta anche su eventuali cose che mi devo procurare per sistemarlo, sale test vari ecc in modo da esser pronto per Domenica.
Grazie a tutti.

Cristian