Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Ilaria

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilaria » 04/10/2017, 17:19
Buongiorno, settimana scorsa ho chiesto consiglio per il mio pesce malato (probabile micobatteriosi) purtroppo era troppo tardi ed è morto

ora non so come devo comportarmi con l'acquario: devo togliere completamente l'acqua e disinfettare? Se si con cosa? I filtri li cambio? Le piante anche?
Grazie!!
Ultima modifica di
fernando89 il 04/10/2017, 20:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Ilaria
-
cicerchia80
- Messaggi: 53636
- Messaggi: 53636
- Ringraziato: 9004
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9004
Messaggio
di cicerchia80 » 04/10/2017, 18:11
Intanto valori e foto
dacci qualche info sulla vasca
Stand by
cicerchia80
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/10/2017, 20:41
Intanto il topic era questo
betta macchie sul dorso e pinne
ci sono altri pesci nella vasca?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ilaria

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilaria » 05/10/2017, 10:24
allora non ci sono altri pesci, l'acquario è da 26 litri della xcube, dentro c'è una decorazione con due piante anubias.
Ilaria
-
Cerbero

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/10/17, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500-4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino/Argilla espansa
- Flora: Anubias, Vallisneria, Cryptocoryne, Java Moss, Echinodorus, Egeria
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cerbero » 05/10/2017, 10:57
Scusa ma un 26 litri, senza pesci? Avresti potuto disinfettarlo nel frattempo che aprivi la discussione.
Cerbero
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 05/10/2017, 12:58
Cerbero ha scritto: ↑Scusa ma un 26 litri, senza pesci? Avresti potuto disinfettarlo nel frattempo che aprivi la discussione.
Ha chiesto come farlo perchè appunto non sa come farlo non pensi?
mi fido del parere di @
Jovy1985 e @
fernando89 non sono sicura come puoi procedere al meglio

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 05/10/2017, 14:25
Ilaria ha scritto: ↑Buongiorno, settimana scorsa ho chiesto consiglio per il mio pesce malato (probabile micobatteriosi) purtroppo era troppo tardi ed è morto

ora non so come devo comportarmi con l'acquario: devo togliere completamente l'acqua e disinfettare? Se si con cosa? I filtri li cambio? Le piante anche?
Grazie!!
Hai qualche foto del pesce? Perché se sospetti mycobatteriosi, l unica soluzione definitiva è la candeggina..
Edit: ho visto la foto..potenzialmente può benissimo essere "tubercolosi"..ma non è detto. Servirebbe un esame al microscopio naturalmente!
Ad occhio, ci sono ottime probabilità.
Purtroppo si tratta di una bestiaccia che non debelli nemmeno con calore, freddo pH...(valori da acquario o casalinghi..)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Ilaria (05/10/2017, 17:19)
Jovy1985
-
Ilaria

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilaria » 05/10/2017, 17:17
Cerbero ha scritto: ↑Scusa ma un 26 litri, senza pesci? Avresti potuto disinfettarlo nel frattempo che aprivi la discussione.
Esatto ho scritto qui apposta perché non so cosa e come fare, non vorrei che il prossimo pesce si ammalasse anche lui
Ilaria
-
Ilaria

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilaria » 05/10/2017, 17:18
Jovy1985 ha scritto: ↑Ilaria ha scritto: ↑Buongiorno, settimana scorsa ho chiesto consiglio per il mio pesce malato (probabile micobatteriosi) purtroppo era troppo tardi ed è morto

ora non so come devo comportarmi con l'acquario: devo togliere completamente l'acqua e disinfettare? Se si con cosa? I filtri li cambio? Le piante anche?
Grazie!!
Hai qualche foto del pesce? Perché se sospetti mycobatteriosi, l unica soluzione definitiva è la candeggina..
Edit: ho visto la foto..potenzialmente può benissimo essere "tubercolosi"..ma non è detto. Servirebbe un esame al microscopio naturalmente!
Ad occhio, ci sono ottime probabilità.
Purtroppo si tratta di una bestiaccia che non debelli nemmeno con calore, freddo pH...(valori da acquario o casalinghi..)
Posted with AF APP
Quindi consigli la candeggina per disinfettare o dici che è inutile?
Ilaria
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 05/10/2017, 17:25
Mah...è un terno al lotto...visto comunque che parliamo di un acquario cosi piccolo, io forse disinfetterei
Posted with AF APP
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti