Aiuto!!! Cardinali infetti

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
MikBot
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/12/21, 12:33

Aiuto!!! Cardinali infetti

Messaggio di MikBot » 23/02/2022, 17:50

Buona sera a tutti,purtroppo non riesco a capire se queste grosse palline bianche sui miei cardinali è Ictio??
Secondo voi?

Settimana scorsa ho fatto il Faunamor ma avevano tutti dei piccoli puntini bianchi,appunto credevo fosse Ictio.
Le cose sembravano andar meglio,invece poi sono venute queste grosse palline quasi gialle,attaccate sul corpo dei pesci che comunque stanno bene!
Mangiano si muovono naturalmente e non presentano alcun sintomo grave.
Cosa mi dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto!!! Cardinali infetti

Messaggio di Fiamma » 23/02/2022, 19:02

A me sembra Ictio ma aspettiamo altri pareri...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Duca77 (23/02/2022, 19:17)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8582
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Aiuto!!! Cardinali infetti

Messaggio di Duca77 » 23/02/2022, 19:21

Anche per me è ictio, io preparerei qualche vaschetta di quarantena sui 10 lt per poter isolare i pesci malati per trattarli con sale non iodato, e alzerei la temperatura della vasca a 28 gradi mentre non ci sono i pesci.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
EnricoGaritta (26/02/2022, 11:26)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
MikBot
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/12/21, 12:33

Aiuto!!! Cardinali infetti

Messaggio di MikBot » 23/02/2022, 19:29

Ok,aggiudicato che è Ictio.
Ho anche altri pesci in vasca,cory,P. scalare,tutti che stanno bene e non sono stati colpiti.
Sto pensando di rifare il trattamento con Faunamor però vorrei provare a farlo lasciando lo stesso fotoperiodo e la CO2 aperta così che rimanga sempre acqua leggermente acida.
Cosa ne pensate?
Se stacco CO2 tornerei con pH a 7,6 e se accorcio il fotoperiodo faccio fuori le piante che ancora si devono riprendere dal precedente trattamento.

Fare una vaschetta e trattarli a parte mi piacerebbe molto ma dovrei far maturare una vasca e credo di non avere il tempo!

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8582
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Aiuto!!! Cardinali infetti

Messaggio di Duca77 » 23/02/2022, 19:32

MikBot ha scritto:
23/02/2022, 19:29
Fare una vaschetta e trattarli a parte mi piacerebbe molto ma dovrei far maturare una vasca e credo di non avere il tempo!
Devi solo prendere una vaschetta per quarantena, niente filtro, cambi d'acqua giornalieri con reintegro del sale

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
MikBot
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/12/21, 12:33

Aiuto!!! Cardinali infetti

Messaggio di MikBot » 23/02/2022, 19:36

MikBot ha scritto:
23/02/2022, 17:50
Devi solo prendere una vaschetta per quarantena, niente filtro, cambi d'acqua giornalieri con reintegro del sale
Questo potrei farlo!
Mi potresti dare qualche indicazione un più??
L’acqua la devo prendere dalla vasca??
Quanto tempo devono starci??

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8582
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Aiuto!!! Cardinali infetti

Messaggio di Duca77 » 23/02/2022, 19:42

Acqua della vasca o con valori simili, in cui dopo aver messo i pesci in circa un'oretta dovrai sciogliere 3g/l di sale da cucina non iodato, lo prepari in un bicchiere e lentamente lo versi nella vaschetta. Il tempo dipende da quanto ci mettono i pesci a perdere i puntini. Ogni giorno cambi 30% di acqua reintegrando il sale tolto.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
MikBot
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/12/21, 12:33

Aiuto!!! Cardinali infetti

Messaggio di MikBot » 24/02/2022, 17:39

Ho voluto fare una prova,altri giro di Faunamor senza interrompere CO2 e lasciando il foro periodo come prima.
Temperatura 26 gradi come consigliato nel foglietto illustrativo,filtro acceso con materiale filtrante.
Cercherò di sifonare il fondo tutti i giorni e mi attesterò a quelle che sono le indicazioni nel foglietto illustrativo del farmaco.
Qualcuno ha mai provato ad affrontare la malattia così??
Cosa ne pensate?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Aiuto!!! Cardinali infetti

Messaggio di EnricoGaritta » 26/02/2022, 11:30

MikBot ha scritto:
24/02/2022, 17:39
Qualcuno ha mai provato ad affrontare la malattia così??
Cosa ne pensate?
è quello che fa il 90% delle persone :) quasi sempre con scarsissimi risultati e problemi vari.
Continua seguendo il foglietto illustrativo, mi raccomando i cambi e se l'hai il carbone attivo alla fine.

Piccolo appunto
La prossima volta però se sei già intenzionato ad usare il faunamor in vasca diccelo subito :) Duca avrebbe potuto risparmiare almeno 4 post a spiegarti come fare una cosa che tanto tu non volevi fare.
Qui nessuno viene pagato e spende il suo tempo libero ad aiutare gli altri ;) il tempo a disposizione vogliamo spenderlo bene, aiutando chi ci ascolta :)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
MikBot
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/12/21, 12:33

Aiuto!!! Cardinali infetti

Messaggio di MikBot » 27/02/2022, 12:35

EnricoGaritta ha scritto:
26/02/2022, 11:30
Piccolo appunto
La prossima volta però se sei già intenzionato ad usare il faunamor in vasca diccelo subito Duca avrebbe potuto risparmiare almeno 4 post a spiegarti come fare una cosa che tanto tu non volevi fare.
Qui nessuno viene pagato e spende il suo tempo libero ad aiutare gli altri il tempo a disposizione vogliamo spenderlo bene,
Hai perfettamente ragione.
Mi dispiace ma in primis volevo essere sicuro si trattasse di ictio e sinceramente ancora ho qualche dubbio perché i piccoli puntini bianchi sono spariti ma sono rimaste queste grandi cisti gialle.

Seconda cosa ho ascoltato il consiglio che mi è stato dato da Duca, ma poi ho fatto la mia scelta per vari motivi.
Poi se non dovesse andare a buon fine posso sempre utilizzare il consiglio ricevuto,non è che scade.
Grazie a tutti comunque.

Come aggiornamento posso dire che il Faunamor in vasca sta facendo il suo lavoro con i puntini bianchi che spero non tornino.
Ma purtroppo ho ancora queste cisti grosse che sinceramente comincio a pensare sia qualcos’altro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti