Aiuto per Guppy Magra

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
LMartix
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/09/20, 18:29

Aiuto per Guppy Magra

Messaggio di LMartix » 17/09/2020, 0:36

Salve a tutti!
Apro una nuova discussione su consiglio di altri utenti :ymapplause:
Dunque, ho acquistato questa guppina da quasi 2 settimane, ingenuamente, pensando fosse maschio poiché la forma del corpo era molto allungata.
Ora trattandosi di una femmina e così magra mi sto preoccupando molto...
Premetto che sono molto nuova nell'ambiente e tutto è iniziato per caso (per chi interessato allego Screenshot della spiegazione nella discussione precedente)
La vasca è di 112 litri
Per i valori premetto che poiché all'inizio,ho utilizzato le strisce dell' EasyTest della Jbl (allego anche questo)
Grazie in anticipo. :x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto per Guppy Magra

Messaggio di BollaPaciuli » 17/09/2020, 7:25

Foto e video saran utili :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiuto per Guppy Magra

Messaggio di sp19 » 17/09/2020, 9:02

LMartix ha scritto:
17/09/2020, 0:36
magra
Ciao! Oltre alle foto e i video citati servono anche qst info
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html

Inoltre cerca di fotografare o almeno vedere (e poi descriverci) le feci della guppy: sono filamentose,galleggianti, mucose, vuote,...
Poi quando le dai il cibo guarda se mangia o se mangia e sputa; da come la descrivi potrebbero essere flagellati ma non possiamo dirlo a priori 😁
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Aiuto per Guppy Magra

Messaggio di Marcov » 17/09/2020, 12:40

Per esperienze passate riguardo i guppy solitamente quando sono così magri si tratta di flagellati :((
Ovviamente potrebbe trattarsi di altro, ma come ti hanno detto sopra cerca di notare se la pesciolina fa feci filamentose

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
LMartix
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/09/20, 18:29

Aiuto per Guppy Magra

Messaggio di LMartix » 17/09/2020, 12:50

sp19 ha scritto:
17/09/2020, 9:02
LMartix ha scritto:
17/09/2020, 0:36
magra
Ciao! Oltre alle foto e i video citati servono anche qst info
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html

Inoltre cerca di fotografare o almeno vedere (e poi descriverci) le feci della guppy: sono filamentose,galleggianti, mucose, vuote,...
Poi quando le dai il cibo guarda se mangia o se mangia e sputa; da come la descrivi potrebbero essere flagellati ma non possiamo dirlo a priori 😁
Allora ho avviato la vasca il 25 agosto.
Per ora ho effettuato la prima volta il cambio di 2/3 d'acqua poi dopo un paio di giorni ho dovuto sifonare il fondo dovuto ad un un'eccesso molto rilevante di cibo effettuando dunque un cambio di quasi metà .
La pesciolina appena a arrivata tendeva a stare più lontana dal gruppo e si isolava nascondendosi tra piante e filtro. Piano piano l'ho vista integrarsi ed essere molto più presente.ora è molto attiva così da essere difficile farle foto a fuoco.
Ho notato uno "scurimento" delle squame sia da parte sua sia da parte delle altre 3 guppyne più grigie invece la guppina aranciata no.(nessun rialzamento)
Feci sfortunatamente non ne ho viste per il momento cercherò di prestare molta più attenzione!
Il cibo lo mangia non abbondantemente ma mangia, invece l'ho vista cercare cibo sul fondo per poi sputarlo.
Oggi per la prima volta l'ho vista "grattarsi" con il giardino sul fondo e sulle piante per poco.
Ora allego quello che sono riuscita a fare. :)

Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Marcov ha scritto:
17/09/2020, 12:40
Per esperienze passate riguardo i guppy solitamente quando sono così magri si tratta di flagellati :((
Ovviamente potrebbe trattarsi di altro, ma come ti hanno detto sopra cerca di notare se la pesciolina fa feci filamentose
Per riuscire vederle meglio mi consigliate magari di isolarla? O la lascio insieme alle altre? Poi con i flagellati si posso o infettare tra di loro? Perché ora noto un inizio di dimagrimento anche in un altra pesciolina (o sto entrando in paranoia non so) #-o

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiuto per Guppy Magra

Messaggio di sp19 » 17/09/2020, 13:08

LMartix ha scritto:
17/09/2020, 12:56
scurimento" delle squame
I pesci li hai inseriti dopo 30gg dall'avvio dell'acquario o durante? Potrebbero essere state esposte a alte concentrazioni di inquinanti? Test dell'acqua a reagente hai la possibilità di farne? Le strisce non sono il massimo... il valore di nitrati e nitriti a quanto te li dà?

Seconda cosa: le squame scuriscono o si sollevano?
Se si gratta potrebbe avere parassiti esterni ~x(
Fai così, isolala in una vasca di almeno 5lt, vedi se isolare anche quella che ti sembra in dimagrimento... cerca di beccare le feci e stasera/domani aggiornarci, controlla anche il grattamento, se continua a strusciarsi..

An, i parassiti intestinali non sono contagiosi se gli animali sono in salute :-bd

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
LMartix
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/09/20, 18:29

Aiuto per Guppy Magra

Messaggio di LMartix » 17/09/2020, 21:40

sp19 ha scritto:
17/09/2020, 13:08
LMartix ha scritto:
17/09/2020, 12:56
scurimento" delle squame
I pesci li hai inseriti dopo 30gg dall'avvio dell'acquario o durante? Potrebbero essere state esposte a alte concentrazioni di inquinanti? Test dell'acqua a reagente hai la possibilità di farne? Le strisce non sono il massimo... il valore di nitrati e nitriti a quanto te li dà?

Seconda cosa: le squame scuriscono o si sollevano?
Se si gratta potrebbe avere parassiti esterni ~x(
Fai così, isolala in una vasca di almeno 5lt, vedi se isolare anche quella che ti sembra in dimagrimento... cerca di beccare le feci e stasera/domani aggiornarci, controlla anche il grattamento, se continua a strusciarsi..

An, i parassiti intestinali non sono contagiosi se gli animali sono in salute :-bd
Ho isolato la guppy ma non ho trovato feci in vasca.
Invece l'altra guppy che mi preoccupa ha feci molto chiare ( allego foto)

Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
I pesci li ho inseriti durante! Ma non ho piante e il giardino l'ho lasciato in acqua una notte intera facendo anche molti risciacqui. La pesciolina l'ho già acquistata magra quindi magari in negozio la vasca non era in buone condizioni(?)
Test dell'acqua devo aspettare domani, mio cognato (aveva un acquario marino)ha un test a reagenti e proverò con il suo kit. Le squame di tutte e 4 sono molto scure ma non si sollevano e ho trovato un altra pesciolina a grattarsi contro il fondo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiuto per Guppy Magra

Messaggio di sp19 » 17/09/2020, 21:53

LMartix ha scritto:
17/09/2020, 21:40
non ho trovato feci
Ok allora stasera lasciala digiuna (se non le hai già dato cibo) e controlla di nuovo domani, eventualmente valutiamo se andare di Flagyl.
Per la guppy in foto, le feci potrebbero anche qui essere dovute a flagellati ma vedi squame rialzate lungo il corpo? Perchè dalla foto sembrerebbe di sì 😬

Il fatto di averle inserite durante la maturazione effettivamente può averle indebolite....
Quella che si gratta può avere parassiti esterni, ti direi di isolare tutte quelle che si grattano o hanno sintomi diversi dalla magrezza in un altra vaschetta, possiamo procedere a trattarle con il sale

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
LMartix
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/09/20, 18:29

Aiuto per Guppy Magra

Messaggio di LMartix » 17/09/2020, 21:57

sp19 ha scritto:
17/09/2020, 21:53
LMartix ha scritto:
17/09/2020, 21:40
non ho trovato feci
Ok allora stasera lasciala digiuna (se non le hai già dato cibo) e controlla di nuovo domani, eventualmente valutiamo se andare di Flagyl.
Per la guppy in foto, le feci potrebbero anche qui essere dovute a flagellati ma vedi squame rialzate lungo il corpo?

Il fatto di averle inserite durante la maturazione effettivamente può averle indebolite....
Quella che si gratta può avere parassiti esterni, ti direi di isolare tutte quelle che si grattano o hanno sintomi diversi dalla magrezza in un altra vaschetta, possiamo procedere a trattarle con il sale
Troppo tardi( ho dato pochissimo cibo che però non ha nemmeno toccato.
L'altra non ha squame rialzate solo molto scure.
^:)^ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiuto per Guppy Magra

Messaggio di sp19 » 17/09/2020, 22:15

Ok allora ricapitolando:
1. In una vaschetta quelle con feci strane- che mangiano e sputano
2. In un'altra vasca quelle che si grattano
Fino a domani osserva e basta, se fanno feci nel primo caso e se si grattano ancora nel secondo...
Ti direi anche di procurarti il flagyl in farmacia, in modo da tirarci avanti ma sentiamo anche @Matty03 che ne dice

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti