Balck Moor coda sfrangiata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di sp19 » 26/02/2021, 13:37

Annabaro80 ha scritto:
26/02/2021, 9:21
filtro con spugna e cannolicchi che avevo messo nella vasca
Mah filtri in più sono sempre buoni, il problema però è duplice: quanta corrente ci sarebbe in acquario? Inoltre sì, deve rimaturare... non so se potrebbe funzionare ma potresti farlo girare nella vasca vuota fino a fine maturazione e poi passarlo in vasca grande...ma queste sono le mie idee strampalate, meglio sentire @Fiamma 😂

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 26/02/2021, 13:41

Attendo 😅

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Fiamma » 26/02/2021, 14:47

sp19 ha scritto:
26/02/2021, 13:37
meglio sentire @
Un breve riassunto del perché e per come? :ympray:

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di sp19 » 26/02/2021, 15:21

Fiamma ha scritto:
26/02/2021, 14:47
riassunto
Acquario ufficiale con maturazione annullata causa lampada UV, ormai quasi finita la maturazione, ma con valori da tenere d'occhio per le prossime due settimane.
Black moor con sfrangiamento coda risolto, la vaschetta di quarantena inizialmente aveva un filtro poi staccato perchè inutile, ci si chiedeva se fosse possibile (avendolo ormai acquistato) inserirlo in acquario ma i dubbi erano: creerà troppa corrente? siccome deve maturare è possibile metterlo in una vaschetta a parte, lasciarlo girare un mese e poi portarlo in acquario?
@Annabaro80 ricordaci i litri e la fauna perchè non li trovo :D
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 26/02/2021, 15:51

Litri 54 e la fauna ora ci sono 7 guppy 1 carassio e i tre pulitori fondo. Il filtro attuale è un tetra easy filter, filter box 300 con all'interno filtro biologico con palline di argilla, filtro in spugna easy Cristal con carbone attivo e spugna biologica easy Cristal bio foam.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Fiamma » 26/02/2021, 22:25

sp19 ha scritto:
26/02/2021, 15:21
metterlo in una vaschetta a parte, lasciarlo girare un mese e poi portarlo in acquario?
Ma non ho capito, nell'acquario ufficiale adesso c'è un filtro maturo o quasi o no?
Se c'è, meglio mettere il filtro da far maturare insieme...
In una vaschetta il filtro matura ma a) ci vorrebbe una vaschetta non proprio risicata, non 5 litri insomma b) senza un minimo di aiuto ( fondo, piante, mangime ) ci mette di più ma a quello si può ovviare facilmente c) una volta maturo e inserito in una vasca abitata da pesci potrebbe non reggere l'improvviso carico organico quindi bisogna stare molto attenti all'inizio
Ma poi perché è stato staccato questo filtro?

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Annabaro80 ha scritto:
26/02/2021, 15:51
Litri 54 e la fauna ora ci sono 7 guppy 1 carassio e i tre pulitori fondo.
Sicuramente te lo abbiamo già detto che sono troppi e non ben abbinati, vero?

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 26/02/2021, 22:51

Si già me lo avete detto ma ormai i miei figli nn vogliono darli via x cui devo sperare convivano o devo prendere altra vasca😞
Il filtro in vasca sembra essere maturo o lo è quasi... E L altro l ho preso pensando servisse nella vaschetta del pesce malato ma mi è stato detto di toglierlo è quindi ora ce l ho... Se può essere utile lo faccio maturare jn vasca senno lo tengo x le emergenze se dovesse rompersi il vecchio filtro 😉

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Fiamma » 27/02/2021, 0:57

Annabaro80 ha scritto:
26/02/2021, 22:51
cui devo sperare convivano o devo prendere altra vasca
La seconda che hai detto, soprattutto per i Carassi ;)

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 27/02/2021, 21:03

Quindi il filtro nuovo lo uso x i carassi😉
Ultima domanda poi smetto giuro😅☺ ma il. Black Moor dormono poggiandosi sul fondo? Perché da quando sta solo soletto e quindi lo tengo più in osservazione noto che spesso nelle pause morte si mette sul fondo della vasca fermo come se dormisse ma se lo stimolo soprattutto col cibo subito riprende attività!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Duca77, Google Adsense [Bot], marinaciccabaus e 9 ospiti