Può essere conveniente inserire del sale nella vaschetta di quarantena? O lo stresserebbe solo ulteriormente? Perché all'inizio aveva avuto un miglioramento, magari era stato il sale. Ora con i cambi penso si sia diluito quasi del tutto
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Vittoria ha scritto: ↑Può essere conveniente inserire del sale nella vaschetta di quarantena? O lo stresserebbe solo ulteriormente? Perché all'inizio aveva avuto un miglioramento, magari era stato il sale. Ora con i cambi penso si sia diluito quasi del tutto
non andare oltre 1g per litro, no perché non lo tollera ma perché già stiamo facendo i bagni medicati
Ps 1g per litro dive non fai i bagni, insieme all antibiotico niente sale
Aggiornamento: ho interrotto i bagni di antibiotico, ultimo bagno fatto venerdì, perché mi sembrava che lo stressassero senza che ci fosse nessun miglioramento. Ad oggi il pesce è sempre nelle stesse condizioni e non so più che cosa fare mi fa stare male vederlo così, per favore aiutatemi a venirne fuori
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Aggiornamento: ho interrotto i bagni di antibiotico, ultimo bagno fatto venerdì, perché mi sembrava che lo stressassero senza che ci fosse nessun miglioramento. Ad oggi il pesce è sempre nelle stesse condizioni e non so più che cosa fare mi fa stare male vederlo così, per favore aiutatemi a venirne fuori
Sei bagni in tutto. Purtroppo il pesce è in bruttissime condizioni, se senso che non nuota neanche più, sta piegato sopra il termometro e respira a malapena. Pensavo di trovarlo morto questa mattina e invece incredibilmente è ancora vivo... Non sono sicura ci sia altro da fare purtroppo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vittoria ha scritto: ↑e invece incredibilmente è ancora vivo...
non a caso è un "pesce combattente"... mi dispiace molto.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
Fauna: Planorbella, Melanoides, poche Physa, gamberetti Red Cherry.
Altre informazioni: La vasca non ha filtro, ha il riscaldatore. L'ho avviata il 18 dicembre 2018. Ho scritto che l'acquario è aperto, ma ha un "tappo" artigianale in plexiglas che volendo posso mettere, quindi può diventare chiuso, se occorre..!
Secondo Acquario: Vasca aperta senza filtro né riscaldatore, fondo quarzo nero e rosso, con Pistia, Cladophora, Lymnophila e Pothos, abitata da Planorbelle.
Anch'io ho un Betta, e mi dispiace davvero tantissimo per te... Spero che non ce ne sia mai più bisogno, né per te né per me, ma io ho un sistema per abbreviare le sofferenze di un pesce quando ormai è morente e non c'è più niente da fare: lo pesco, lo avvolgo in un po'di scottex, e lo metto nel freezer. È un sistema che mi insegnò un vecchio acquariofilo...
Diane Walstad usa anche l'acqua frizzante (carbonated water). A quanto dice è istantanea... Comunque mi dispiace. Capisco come ci si senta, noi l'abbiamo da poco in casa e ci siamo già affezionati.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente