Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/02/2020, 15:15
SidecutWaffle ha scritto: ↑04/02/2020, 14:48
Ci tengo a ripetere che non ha lo stomaco gonfio perennemente ma solo per qualche ora dopo aver mangiato come se dovesse solo digerire e poi si sgonfia per tornare quasi normale, solamente leggermente più gonfio del normale e di come era giorni fa. Lo dico giusto perchè mi sembra un particolare importante e differente dalle altre storie di costipazione che ho letto sul forum, dove i pesci erano perennemente gonfi, poi magari non vuol dire nulla, voi ne sapere di certo molto più di me
In genere ai pesci si gonfia lo stomaco quando mangiano troppo

Prova a somministrare veramente buna puntina di cibo, giusto un paio di scaglie per intenderci, così vediamo se migliora

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 04/02/2020, 15:37
Matty03 ha scritto: ↑04/02/2020, 15:15
In genere ai pesci si gonfia lo stomaco quando mangiano troppo
Per questo io credo si sia costipato in quell'occasione (del pezzo di zucchina troppo grosso) e poi non si sia mai liberato del tutto e ripreso perchè da quel momento è iniziata a presentarsi questa problematica
Matty03 ha scritto: ↑04/02/2020, 15:15
Prova a somministrare veramente buna puntina di cibo, giusto un paio di scaglie per intenderci, così vediamo se migliora
Ora però sono confuso

Provo con pochissimo cibo o col digiuno di due giorni e il terzo pisello?

SidecutWaffle
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/02/2020, 17:49
Scusa, mi sono spiegati male
Fai 2gg di digiuno, poi piselli e da lì inizi con il cibo, ma una puntina

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 04/02/2020, 19:27
Matty03 ha scritto: ↑04/02/2020, 17:49
Fai 2gg di digiuno, poi piselli e da lì inizi con il cibo, ma una puntina
Perfetto

Se per voi non è un problema, vi aggiorno nei prossimi giorni ^:)^ Grazie mille ^:)^
Posted with AF APP
SidecutWaffle
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 04/02/2020, 21:25
SidecutWaffle ha scritto: ↑04/02/2020, 19:27
vi aggiorno nei prossimi giorni

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 06/02/2020, 23:03
@
fernando89 @
Matty03 @
Seralia
Ci sono delle novità
Oggi era il terzo giorno di digiuno, lo stomaco del betta era molto meno gonfio, quasi normale e avrei dovuto dare il pisello bollito.
Poco fa purtroppo ho notato che aveva qualcosa in bocca e quando mi sono avvicinato, ho notato che era un pezzo di caridina (spero di qualche muta

), era abbastanza grosso e non riusciva a mandarlo giù con un boccone ma ad un certo punto ci è riuscito e lo stomaco gli si è immediatamente gonfiato nuovamente come giorni fa.
Non so più che fare

Come agisco adesso?
SidecutWaffle
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 06/02/2020, 23:24
Eh sì, se tieni le caridina con i betta può succedere che lui le sbrani
Io ti farei provare con un lassativo, ma bisogna isolarlo in vaschetta di quarantena.
Vuoi provare?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 06/02/2020, 23:34
lauretta ha scritto: ↑06/02/2020, 23:24
Eh sì, se tieni le caridina con i betta può succedere che lui le sbrani
Lo so, infatti erano le Japonica ma a quanto pare o ha un bel caratterino o aveva molta fame per il digiuno

Io spero sempre fosse una muta
lauretta ha scritto: ↑06/02/2020, 23:24
Io ti farei provare con un lassativo, ma bisogna isolarlo in vaschetta di quarantena.
Vuoi provare?
Non mi sembra di avere altra soluzione, tranne riprendere con altri 3 giorni di digiuno e poi pisello sperando non trovi altro da mangiare.nel mentre. Ma è una cosa che va avanti da 1-2 settimane e preferirei risolvere finalmente.
Cosa dovrei fare?
SidecutWaffle
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 06/02/2020, 23:46
Spostalo in vaschetta di quarantena con acqua dell'acquario e un riscaldatore. E tienilo digiuno

Porta gradualmente la temperatura sui 28-30°.
Procurati una bustina di solfato di magnesio, lo vendono in farmacia in bustine da 30 grammi, non serve la ricetta.
Poi sciogli il solfato di magnesio nell'acqua della quarantena, nella misura di 2 grammi ogni 10 litri.
In 24-48 ore il betta dovrebbe fare molte feci, le vedrai sul fondo della vaschetta.
Digiuno e lassativo dovrebbero svuotargli per bene l'apparato digerente
In genere, quando nutri i pesci fai prima ammorbidire il cibo in un bicchiere d'acqua o lo butti così a secco?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 06/02/2020, 23:57
lauretta ha scritto: ↑06/02/2020, 23:46
Spostalo in vaschetta di quarantena
Quanti lt?
lauretta ha scritto: ↑06/02/2020, 23:46
Porta gradualmente la temperatura sui 28-30°.
Ora è a 24 °C, di quanti gradi salgo ogni giorno? 28°C o 30°C?
lauretta ha scritto: ↑06/02/2020, 23:46
Poi sciogli il solfato di magnesio nell'acqua della quarantena, nella misura di 2 grammi ogni 10 litri.
Lo sciolgo in un bicchiere a parte e lo aggiungo poco per volta? Lo aggiungo subito o quando avrò raggiunto la temperatura che mi hai detto?
lauretta ha scritto: ↑06/02/2020, 23:46
Digiuno e lassativo dovrebbero svuotargli per bene l'apparato digerente
Niente cambi d'acqua o piante nella vaschetta di quarantena?
lauretta ha scritto: ↑06/02/2020, 23:46
In genere, quando nutri i pesci fai prima ammorbidire il cibo in un bicchiere d'acqua o lo butti così a secco?
I fiocchi, li facevo stare in acqua 10min prima di darli, così come il liofilizzato. I microgranuli li davo senza ammorbidirli. Ma tutto è iniziato dall'episodio che ho scrtitto a inizio topic, non credo dipenda il cibo

SidecutWaffle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti