Betta poco attivo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Betta poco attivo

Messaggio di Saridm » 07/12/2017, 21:23

Ciao a tutti!
Oggi sono tornata a Udine dove ho il 180 litri allestito da agosto.
Uno degli inquilini è un Betta, che non è mai stato particolarmente attivo... ma oggi mi è sembrato che le sue pinne non stiano benissimo...
Nuota si, ma tendenzialmente sta fermo dove non c'è corrente sul pelo dell'acqua.. allego video..
Come vi sembra?



Valori
NO3- 25
NO2- 0
GH 16
KH 10
pH 6.9
Temp 25°C

Posted with AF APP
Ultima modifica di fernando89 il 07/12/2017, 23:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Betta sofferente?

Messaggio di Joo » 07/12/2017, 21:55

Saridm ha scritto: Come vi sembra?
molto fermo!

Ciao Saridm.
ovviamente loro non amano le correnti..... il pH potrebbe andare, ma le durezze sono abbastanza alte.
Se non mostra segni di malattia, azzarderei che possa trattarsi di difficoltà di adattamento, nel lungo periodo, ai valori della tua vasca.
Sicuramente se abbassi il GH ed il KH (osmosi o dem) lo aiuti. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16407
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Betta sofferente?

Messaggio di Giueli » 07/12/2017, 22:13

Saridm ha scritto:
07/12/2017, 21:23
Ciao a tutti!
Oggi sono tornata a Udine dove ho il 180 litri allestito da agosto.
Uno degli inquilini è un Betta, che non è mai stato particolarmente attivo... ma oggi mi è sembrato che le sue pinne non stiano benissimo...
Nuota si, ma tendenzialmente sta fermo dove non c'è corrente sul pelo dell'acqua.. allego video..
Come vi sembra?



Valori
NO3- 25
NO2- 0
GH 16
KH 10
pH 6.9
Temp 25°C
Come dice Giovanni le durezze son troppo alte,con cosa hai misurato i valori?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Betta sofferente?

Messaggio di Saridm » 07/12/2017, 22:16

Stick sera @Giueli
Il mio moroso cambia ogni 2 dettimane circa 30 litri con osmotica... devo fare un cambio più massiccio? Credo anche di avere una esplosione batterica n vasca, ho messo le foto in un altro post

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Betta sofferente?

Messaggio di Joo » 07/12/2017, 22:28

Saridm ha scritto: Il mio moroso cambia ogni 2 dettimane circa 30 litri con osmotica...
potresti avere delle dispersioni calcaree in vasca (sabbia o sassi) cambiando l'acqua con osmosi e con quella frequenza dovresti avere le durezze molto basse, considerando che l'osmosi non contiene minerali.
quote=Giueli post_id=573760 time= user_id=3761]con cosa hai misurato i valori?[/quote]

Usi tanta CO2?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta sofferente?

Messaggio di fernando89 » 07/12/2017, 23:19

Giovanni61 ha scritto: cambiando l'acqua con osmosi e con quella frequenza dovresti avere le durezze molto basse, considerando che l'osmosi non contiene minerali.
ma 30 litri su 180 sono comunque piccoli come cambi, nel 300litri io inserisco ogni settimana più di 10litri d osmosi solo per l evaporazione :-?

Le Durezze non sono d abbassare, ma da dimezzare come minimo

Inoltre in una vasca per betta la corrente deve essere pochissima o quasi inesistente

Fai delle foto alle pinne del pesce

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Betta poco attivo

Messaggio di Joo » 07/12/2017, 23:42

fernando89 ha scritto: ma 30 litri su 180 sono comunque piccoli come cambi,
Concordo, non è tanto, ma le durezze dovrebbero scendere di 1/6 del totale per ogni cambio.
Con i rabbocchi rimangono invariate.
fernando89 ha scritto: Le Durezze non sono d abbassare, ma da dimezzare come minimo
:-bd
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Betta poco attivo

Messaggio di Saridm » 08/12/2017, 11:55

Si, eroga tendenzialmente molta CO2 perché è collegata al meccanismo di mantenimento del pH con l'elettrovalvola.

Allego foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Betta poco attivo

Messaggio di Joo » 08/12/2017, 13:47

Saridm ha scritto: Si, eroga tendenzialmente molta CO2 perché è collegata al meccanismo di mantenimento del pH con l'elettrovalvola.
Allora,
dimezzando le durezze dovresti facilmente ottenere un pH inferiore all'attuale, quindi erogare la CO2 in funzione al reale fabbisogno delle piante, ma non per tenere il pH leggermente acido.....il valore di 6,7 o 6,8 potresti ottenerlo tranquillamente anche senza CO2.
Credo che il tuo betta si trovi prevalentemente stazionario in superficie, sia per i valori non adatti al suo habitat, sia per carenza di ossigeno, cercando di respirare attraverso il suo labirinto.
Queste circostanze portano all'abbassamento delle difese immunitarie in breve tempo diventando facile preda di virus e batteri. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16407
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Betta poco attivo

Messaggio di Giueli » 08/12/2017, 15:38

Saridm ha scritto: Si, eroga tendenzialmente molta CO2 perché è collegata al meccanismo di mantenimento del pH con l'elettrovalvola.

Allego foto
La priorità è dimezzare almeno le durezze L'osmoregolazione in acquario
La CO2 è l'abassamento del pH saranno una conseguenza 😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti