Carassio piegato sul lato destro

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
gabrianoblumar
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/06/19, 13:08

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di gabrianoblumar » 31/10/2019, 16:27

Piccolo aggiornamento

(Scusate ma per il video sapendo che deve essere caricato su youtube devo trovare il tempo per farlo,ma arriverà!)

Il pesce non sembra migliorare...
Sempre appoggiato al fondo su un lato o l'altro, mai dritto. Poi ogni tot inizia a nuotare vorticosamente in circolo per riadagiarsi sul fondo e stare fermo a boccheggiare lentamente.

Ho fatto caso a un particolare che non avevo notato prima: ha un rigonfiamento sul dorso proprio al principio in cui termina la testa e inizia il dorso squamato...
E ha anche le "narici" arrossate.
L'escoriazione è un po' arrossata.
L'occhio gonfio si è solo leggermente sgonfiato.
Vi mando a sezioni cronologiche le foto del pesce fin'ora.

Ps. Sto facenso il trattamento con il sale integrale marino (come mi sembrava di ricordare quello iodato non andava bene proprio per il fatto che fosse prodotto artificialmente)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di Matty03 » 31/10/2019, 16:32

Anche quello iodato va bene ;)
Aspettiamo le foto allora :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
gabrianoblumar (31/10/2019, 16:38)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
gabrianoblumar
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/06/19, 13:08

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di gabrianoblumar » 31/10/2019, 16:33

Ecco le foto di aggiornamento

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Non so che fare...è come se non volesse mollare e sopravvive finché ne ha la forza, ma sta davvero morendo lentamente per come la vedo io...
Però ho notato che ha ancora appetito: appena ho messo un pizzichino di cibo ha iniziato ad agitarsi e spalancare la bocca cercando di prendere quello che riusciva (essendo che il nuoto ormai non lo padroneggia più...).

Se avete bisogno di foto più dettagliate cerco di focalizzarle sui punti che vi interessa vedere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di lauretta » 01/11/2019, 15:16

@gabrianoblumar proviamo di nuovo con il Flagyl.
Viste le condizioni del povero pescetto non so se risolveremo qualcosa, ma... tentiamo :-??

Rifai il bagno di tre giorni, come ti avevamo spiegato, e poi facci sapere :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
gabrianoblumar (01/11/2019, 18:48)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di Matty03 » 01/11/2019, 15:27

@lauretta visto che il pesce mangia non puó darlo per bocca? :-?

@gabrianoblumar fai una prova :)
Sciogli mezza pastiglia(non so le dosi precise da sciogliere in acqua, vediamo cosa dice lauretta :) ) di Flagyl in un bicchiere, poi immergi i granuli che devi somministrare :)
Lasciali inzuppare per bene, poi somministrali.
In caso non riuscisse a mangiarli prova ad imboccarli, come ha fatto jovy per l'idropisia :)
Idropisia: storia di una guarigione

Nel caso non volesse proprio mangiare, procedi come ti ha detto lauretta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
gabrianoblumar (01/11/2019, 18:48)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di lauretta » 01/11/2019, 15:56

Matty03 ha scritto:
01/11/2019, 15:27
visto che il pesce mangia non puó darlo per bocca?
Sì, ma mi sembrava di capire che faceva fatica a nutrirsi.
Comunque proviamo :)

Va sciolta una pastiglia di Flagyl in un bicchiere, non c'è una dose precisa.
Poi vanno messi a bagno i granuli (o comunque un cibo che si inzuppa facilmente) nella quantità sufficiente per due giorni.
Si copre il bicchiere perchè stia al buio, si mette in frigo e dopo tre ore si può prelevare una porzione da far tornare a temperatura ambiente e dare al pesce.
Si nutre il pesce con questo cibo medicato due volte al giorno.
Ogni due giorni il bicchiere con il cibo va ripreparato nuovo :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Matty03 (01/11/2019, 15:58)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gabrianoblumar
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/06/19, 13:08

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di gabrianoblumar » 01/11/2019, 18:45

Ok grazie mille !

Per continuare il "bagno" intendete quello di sale immagino, giusto?

Comunque anch'io temo che non ci sia molto da fare... purtroppo. Non riesco a capire cosa possa aver causato il suo malessere.

Sperando di trovare farmacie aperte domani cerco un farmacista che mi dia il flagyl senza pretendere la ricetta, oggi purtroppo nel mio paese erano tutte chiuse...

Per quanto riguarda il cibo, sta iniziando a perdere interesse anche per quello, e lo trovo un pessimo segnale dato che fin'ora l'aveva sempre attirato...

Vi farò sapere dopo aver iniziato a somministrare il flagyl!

Grazie @lauretta e @Matty03 per l'aiuto che mi date nonostante questo caso disperato... :(

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di Matty03 » 01/11/2019, 19:00

gabrianoblumar ha scritto:
01/11/2019, 18:45
intendete quello di sale
No, quello con il flagyl :)
Se lo "imbocchi" mangia?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di Sinnemmx » 01/11/2019, 22:08

lauretta ha scritto:
20/10/2019, 21:10
perché i carassi non ne hanno!!
Denti faringei
Il tipo di denti che i pesci rossi hanno sono chiamati denti faringei (far-in-jee-uhl) e la ragione per cui non riesci a vederli è perché non sono lungo le "gengive" ma si trovano più indietro nella bocca della faringe. Questi "denti" non sono affilati come i denti di squalo e non sono usati per strappare e strappare carne. I denti faringei sono semplici proiezioni usate principalmente per macinare il cibo. Se hai il tuo filtro cisterna spento e il tuo pesce rosso si nutre, a volte puoi sentire il pesce che sgranocchia e digrigna il cibo. Questo è il lavoro che fanno i denti faringei ... e lo fanno bene!
a me capita spesso di sentirli sgranocchiare quando non ammollo bene i pellets di cibo, specialmente il tetra gold japan
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
gabrianoblumar (03/11/2019, 0:36)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di Matty03 » 02/11/2019, 22:01

@Sinnemmx quindi i granellini che ha trovato @gabrianoblumar potrebbero essere denti? :-?
A me sembrano troppo grandi, anche per un pesce rosso :-??

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti