Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 01/12/2020, 15:48
Nicolaga ha scritto: ↑01/12/2020, 14:10
sto scaldando una vaschetta di decantanta 50mg/l claritromicina, aspetto solo il via
Va benissimo! Scusa per il ritardo.
Sciogli bene e metti un aeratore per tenere in sospensione
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Nicolaga

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/08/20, 13:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Belluno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: jbl pro scape soil brown
- Flora: limnophila heterophila sessiliflora
Cryptocoryne lucens
anubias
anubias nane
bacopa caroliniana
muschio
Alternanthera reineckii variegated
salvinia auriculata
staurogyne repens
Ludwigia glandulosa
pogostemon helferii
- Fauna: 3x colisa labiosa red
5 neon tetra
7 otocinclus
neocaridine yellow fire neon
phisa e columella
- Altre informazioni: avvio primi agosto 2020
80l netti circa
CO2 bombola con solenoide e diffusore bazooka
luce chihiros a 601 plus dimmerata a 3 su 7 (circa 45-50 lm litro)
9,5h fotoperiodo
fertilizzazione pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Nicolaga » 01/12/2020, 16:09
e ci mancherebbe, sei stato fin troppo gentile.
Procedo e vedo se arriva a domani mattina. In caso domani cambio 50%, e reintegro antibiotico sul volume totale?
Nicolaga
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 01/12/2020, 16:20
Nicolaga ha scritto: ↑01/12/2020, 16:09
In caso domani cambio 50%, e reintegro antibiotico sul volume totale?
esatto

con il cambio togli il 50% dell'antibiotico che hai disciolto (idealmente) quindi reintegri il 50% del totale
Pinne incrociate!
EnricoGaritta
-
Nicolaga

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/08/20, 13:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Belluno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: jbl pro scape soil brown
- Flora: limnophila heterophila sessiliflora
Cryptocoryne lucens
anubias
anubias nane
bacopa caroliniana
muschio
Alternanthera reineckii variegated
salvinia auriculata
staurogyne repens
Ludwigia glandulosa
pogostemon helferii
- Fauna: 3x colisa labiosa red
5 neon tetra
7 otocinclus
neocaridine yellow fire neon
phisa e columella
- Altre informazioni: avvio primi agosto 2020
80l netti circa
CO2 bombola con solenoide e diffusore bazooka
luce chihiros a 601 plus dimmerata a 3 su 7 (circa 45-50 lm litro)
9,5h fotoperiodo
fertilizzazione pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Nicolaga » 02/12/2020, 14:17
purtroppo non ha superato la nottata.
ringrazio infinitamente @
EnricoGaritta per la sua disponibilità, tempestività, gentilezza e competenza.
C'abbiamo provato.
Nicolaga
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/12/2020, 14:19
Nicolaga ha scritto: ↑02/12/2020, 14:17
purtroppo non ha superato la nottata
Mi dispiace moltissimo Nico
A volte nonostante i nostri sforzi non c'è niente da fare.
Ci sono altri pesci in vasca?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Nicolaga

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/08/20, 13:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Belluno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: jbl pro scape soil brown
- Flora: limnophila heterophila sessiliflora
Cryptocoryne lucens
anubias
anubias nane
bacopa caroliniana
muschio
Alternanthera reineckii variegated
salvinia auriculata
staurogyne repens
Ludwigia glandulosa
pogostemon helferii
- Fauna: 3x colisa labiosa red
5 neon tetra
7 otocinclus
neocaridine yellow fire neon
phisa e columella
- Altre informazioni: avvio primi agosto 2020
80l netti circa
CO2 bombola con solenoide e diffusore bazooka
luce chihiros a 601 plus dimmerata a 3 su 7 (circa 45-50 lm litro)
9,5h fotoperiodo
fertilizzazione pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Nicolaga » 02/12/2020, 14:58
EnricoGaritta ha scritto: ↑02/12/2020, 14:19
Ci sono altri pesci in vasca?
si un colisa femmina, 12 neon e 8 otocinclus. Provvederò lentamente ad abbassare KH e GH, penso ne beneficeranno tutte le specie
Nicolaga
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/12/2020, 15:46
Nicolaga ha scritto: ↑02/12/2020, 14:58
penso ne beneficeranno tutte le specie
Sicuramente

anche un pH subacido starà bene a tutti.
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti