Dopo aver pubblicato questo video della mia vasca nella sezione "il tuo primo acquario" mi è stato consigliato di aprire un topic qui per sospetto attacco di parassiti ai miei pesci.
Dopo l'inserimento in vasca hanno iniziato a strofinarsi ogni tanto sulle foglie e a stazionare per brevi periodi vicino alla superficie, ma poi ripartono e guizzano come al solito. Nella vasca sono presenti una ventina di japonica.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Pensavo che il video fosse più efficace di una foto, il comportamento è quello che si vede nel video, e mi è stato detto nell'altro topiche che sono affetti da parassiti, comunque no non nuotano con affanno. Sta sera faccio qualche foto e le pubblico.
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
ruffo ha scritto: ↑il comportamento è quello che si vede nel video, e mi è stato detto nell'altro topiche che sono affetti da parassiti, comunque no non nuotano con affanno. Sta sera faccio qualche foto e le pubblico.
Ciao Ruffo,
Io non vedo nulla di preoccupante, anzi, sembrano tutti in ottima salute.
Il fatto che si grattano riguarda i parassiti che attaccano le branchie...... problema abbastanza comune per i nostri pinnuti e la maggior parte delle volte si risolve da solo.
Dovresti solo controllare con attenzione se quelli che si grattano hanno anche dei piccoli puntini bianchi.... in tal caso sarebbe meglio intervenire.
Off Topic
PS ho notato che dal fondo escono diverse bollicine..... potresti avere delle zone anossiche.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
ruffo ha scritto: ↑il comportamento è quello che si vede nel video, e mi è stato detto nell'altro topiche che sono affetti da parassiti, comunque no non nuotano con affanno. Sta sera faccio qualche foto e le pubblico.
Ciao Ruffo,
Io non vedo nulla di preoccupante, anzi, sembrano tutti in ottima salute.
Il fatto che si grattano riguarda i parassiti che attaccano le branchie...... problema abbastanza comune per i nostri pinnuti e la maggior parte delle volte si risolve da solo.
Dovresti solo controllare con attenzione se quelli che si grattano hanno anche dei piccoli puntini bianchi.... in tal caso sarebbe meglio intervenire.
Off Topic
PS ho notato che dal fondo escono diverse bollicine..... potresti avere delle zone anossiche.
Arrivato a casa per ora sono tutti arzilli e nessun strofinamento, a pensarci bene iniziano a stazionare solo dopo un bel po’ che si sono accese le luci e soprattutto in zone ombreggiate, tipo sotto il tirante.
Nessun pesce ha puntini bianchi.
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
ruffo ha scritto: ↑Arrivato a casa per ora sono tutti arzilli e nessun strofinamento, a pensarci bene iniziano a stazionare solo dopo un bel po’ che si sono accese le luci e soprattutto in zone ombreggiate, tipo sotto il tirante.
Nessun pesce ha puntini bianchi.
Dai un occhiata alla CO2 che non sia eccessiva...... poi anche ai valori dell'acqua.
Per le bollicine dovresti aprire in chimica postando lo stesso video.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)