@
Reneevda cerco di risponderti nel modo più completo possibile, ma non ti assicuro nulla

Se hai dubbi chiedi pure
Nel tuo caso, molto probabilmente, i pesci hanno subito uno shock osmotico.
In pratica il pesce non riesce a regolare i sali al suo interno, tendendo a galleggiare.
Questo squilibrio avviene soprattutto a livello branchiale, per quello le branchie sono arrossate
In questo caso, invece, si tratta di un pesce che improvvisamente comincia a galleggiare senza nessun motivo apparente, quindi uno shock osmotico é impossibile

La branchie arrossata non é indice di molto, se non di possibili problemi secondari al galleggiamento.
In questo caso inoltre il pesce é morto, quindi mi fa pensare ad una qualche patologia gia in stadio avanzato e non curato in tempo
Il punto cruciale sta proprio qui: da cosa era affetto?
Difficile dirlo, di sicuro i valori sbagliati lo hanno indebolito, lasciando porte aperte a patologie di vario tipo.
Concludo dicendo
Le patologie non sempre presentano sintomi identici, un pesce puó mostrare un sintomo, un pesce un altro
E qua sta l'abilità, e la fortuna, di azzeccare la giusta malattia e di iniziare la terapia, se necessario, il prima possibile
