Salve a tutti, mi chiamo stella e sono nuova di qui. Ho un acquario da 40 litri e dentro ho 3 Neon, 1 ancistrus, 2 corydoras e 2 danio rerio. Proprio di questi ultimi due vi vorrei parlare..fino a qualche giorno fa erano tutti e due pimpanti e belli grassocci; Da 3 giorni uno dei due però é dimagrito notevolmente, ha branchie rosso sangue e soprattutto un notevole buchetto vicino alle branchie che sembra una ferita aperta (sinceramente pensavo fosse un morso, ma mi preoccupa decisamente adesso). Se riesco vi allego delle foto e vi chiedo scusa per la qualità ma non stava molto fermo..
La mia preoccupazione si è iniziata a sviluppare da ieri, ha smesso di mangiare ed essendo tutti e due dei mangioni e sempre in movimento, notando dei segnali di apatia così grossi credo sia normale. Ho notato anche che ha la coda che va verso il basso e che sopra ha come una gobba, come se si stesse deformando.. dite che ha qualcosa che non va? Potrebbe essere qualcosa di contagioso?
Anche l'altro danio ha una branchia rossa e stasera notavo che anche un neon inizia ad averla.
Tutto è iniziato da quando 3 giorni fa ho visto un filamento lungo e rosso uscire da quello che credo fosse l'ano del danio e stasera appunto ne ho visto uno più piccolo anche attaccato al neon. Ah, dimenticavo. Si intravede dentro alla pancia del danio del rosso. I miei pesci gli alimento con le scaglie 1 volta al giorno e un quarto di pasticca da fondo ogni 3 giorni. Ho effettuato il cambio di filtro e acqua il giorno 15 sifonando il fondo. Spero di essere stata il più esplicativa possibile. Aspetto vostre risposte. Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 24/01/2018, 16:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:Modificato titolo
Flora: Tronchi e rocce. - Anubians nana e normale - Cryptocoryne beckettii "viridifolia" - Cryptocoryne altra specie - Myriophyllum Matogrosense - Limnophila Sessiliflora - Xmoss mischiato a Muschio di Java - Elodea - Ceratophyllum (tenuto sommerso) - Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa) - Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca 1 Ancistrus (gold?) 1 Ancistrus black 3 Caridina multidentata 2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa) Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione: - pastiglie JBL proteiche (Novo Tab) - pastiglie per pleco - spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera - microgranuli Tropical Cichlid Gran - zucchine sbollentate - tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex - chironomus liofilizzati - larve zanzara surgelate - tubifex surgelati
Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16 In fase di riallestimento da gennaio 2022 pH: 6,5 - 6,8 Cond: 330 - 380 µS/cm NO2-: 0 NO3-: 15 mg/l PO43-: 1 mg/l GH: 12 KH: ? T: 28°C Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi). 2 pompe di ricircolo
Scusa la banalità, ma se hai modo isolalo.
Tanto per curarlo dovresti isolarlo comunque, non credo si possa escludere che sia contagioso.
Fosse tubercolosi o simili, tenerlo in vasca il rischio di contagio è elevato.
Monica ha scritto: ↑Di nulla stella,purtroppo io non sono in grado di aiutarti,intanto isola i soggetti malati appena puoi
Il neon stava bene stamani, le branchie erano apposto e non aveva più il filamento attaccato dietro .. mi preoccupa molto lui povero. Credo stia soffrendo molto..
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente