Detriti
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Detriti
Salve ragazzi, ho un problema di conducibilità che non vuol saperne di calare , se ne parla qui,sto cercando quindi di capire quali possono essere le possibili cause ,oltre ad errori nella fertilizzazione.
In vasca ho un grosso,forse troppo grosso legno red wood,messo in avvio ed è un po che noto, intorno a lui e anche su di lui ,dei detriti marroncini che non vengono aspirati dal filtro ma che restano in vasca. ...
Potrebbero essere loro la causa che mi blocca la conducibilità?
Vi posto due foto dei detriti descritti....
In vasca ho un grosso,forse troppo grosso legno red wood,messo in avvio ed è un po che noto, intorno a lui e anche su di lui ,dei detriti marroncini che non vengono aspirati dal filtro ma che restano in vasca. ...
Potrebbero essere loro la causa che mi blocca la conducibilità?
Vi posto due foto dei detriti descritti....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Detriti
Non credo che quei detriti possano incidere sulla conducibilità, almeno non in maniera così evidente.
Così come non credo che c'entri qualcosa nemmeno il legno...[emoji6]
In compenso, ma dalla foto non è chiaro, mi sembra di vedere qualche focolaio di Ciano.
Così come non credo che c'entri qualcosa nemmeno il legno...[emoji6]
In compenso, ma dalla foto non è chiaro, mi sembra di vedere qualche focolaio di Ciano.
"Fotti il sistema. Studia!"
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Detriti
Su quale foto Ale??cuttlebone ha scritto:Non credo che quei detriti possano incidere sulla conducibilità, almeno non in maniera così evidente.
Così come non credo che c'entri qualcosa nemmeno il legno...[emoji6]
In compenso, ma dalla foto non è chiaro, mi sembra di vedere qualche focolaio di Ciano.
Ho avuto un piccolo focolaio sul tenellus gg fá,trattato con acqua ossigenata, ma ora sembra "pulito"...
Ps se ti riferisci alla foto del tenellus,in realtà ha le foglie un pò rovinate perchè stava sotto al juncus repens che ho tolto ieri

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Detriti
Anche a me di formano quei detriti alla base dei legni ma la conducibilità sale e scende in modo"corretto"
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Detriti
Tu cosa fai li aspiri quando fai i cambi ,o li lasci li dove sono?GiuseppeA ha scritto:Anche a me di formano quei detriti alla base dei legni ma la conducibilità sale e scende in modo"corretto"
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Detriti
Cambi? Cosa sono i cambi?

Non ho mai fatto un vero cambio e non ho mai aspirato il fondo.. Da me danno un tocco di wild che mi garba parecchio


Non ho mai fatto un vero cambio e non ho mai aspirato il fondo.. Da me danno un tocco di wild che mi garba parecchio
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Detriti
Io avevo un legno "Mopani" in acquario con i carassi: fino a quando non l ho tolto, avevo i nitrati a 100 fissi 


- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Detriti
La seconda, al centro.ersergio ha scritto: Su quale foto Ale??
Questo spiegherebbe fenomeni di nitrati altissimi senz'altra apparente spiegazione.Jovy1985 ha scritto:Io avevo un legno "Mopani" in acquario con i carassi: fino a quando non l ho tolto, avevo i nitrati a 100 fissi
E come fa quel legno a rilasciarne così tanti?
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Detriti
Credo si "impregni" molto efficacemente di materiale organico...o che so decomponga abbastanza in fretta..non saprei spiegarlo altrimenticuttlebone ha scritto:La seconda, al centro.ersergio ha scritto: Su quale foto Ale??Questo spiegherebbe fenomeni di nitrati altissimi senz'altra apparente spiegazione.Jovy1985 ha scritto:Io avevo un legno "Mopani" in acquario con i carassi: fino a quando non l ho tolto, avevo i nitrati a 100 fissi
E come fa quel legno a rilasciarne così tanti?
Alessandro

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti