Endler e Tanichtys si grattano le branchie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Endler e Tanichtys si grattano le branchie

Messaggio di MarcoCent » 15/04/2020, 17:32

Ciao a tutti,

ho allestito da poco un acquario e sabato scorso ho inserito i primi pesci.

Ho notato che 1 tanichtys e 1 guppy endler si strofinano le branchie contro gli arredi...che succede secondo voi?

:-?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Endler e Tanichtys si grattano le branchie

Messaggio di Matty03 » 15/04/2020, 17:38

Ciao @MarcoCent :)
Dacci qualche info, altrimenti é impossibile fare una diagnosi ;)

Foto vasca, un video dei pesci(devi caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji), valori, manutenzione etc...

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
MarcoCent ha scritto:
15/04/2020, 17:32
da poco
Hai aspettato la maturazione? :-\
Ciclo dell'azoto in acquario
MarcoCent ha scritto:
15/04/2020, 17:32
sabato scorso ho inserito i primi pesci.
Li hai quarantenati?
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
MarcoCent (15/04/2020, 17:42)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Endler e Tanichtys si grattano le branchie

Messaggio di MarcoCent » 15/04/2020, 18:43

Matty03 ha scritto:
15/04/2020, 17:39
Ciao @MarcoCent :)
Dacci qualche info, altrimenti é impossibile fare una diagnosi ;)

Foto vasca, un video dei pesci(devi caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji), valori, manutenzione etc...

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
MarcoCent ha scritto:
15/04/2020, 17:32
da poco
Hai aspettato la maturazione? :-\
Ciclo dell'azoto in acquario
MarcoCent ha scritto:
15/04/2020, 17:32
sabato scorso ho inserito i primi pesci.
Li hai quarantenati?
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Ciao Matty, grazie per la risposta.
La storia completa della mia vasca la trovi qui :
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1126507

Monica e gli altri mi hanno aiutato nell'allestimento.
2020-04-13_22-19-34_734.jpeg
2020-04-13_22-20-33_452.jpeg
Info essenziali:
acquario acquistato usato e il filtro non ha mai smesso di funzionare, anche durante il mese circa in cui era vuoto.
Valori sta sera li controllo e ve li scrivo.
Niente riscaldatore, pochi pesci e piante che stanno iniziando ad attecchire.
Sabato ho inserito un fertilizzante in tabs della JBL.

Non ho quarantenato i pesci perche li ho presi tutti lo stesso giorno nello stesso negozio, la vasca era quasi vuota prima di inserirli (c'erano solo tre planorbarius).
Ecco i pescetti che ho inserito:
- 3 guppy endler di cui due femmine e 1 maschio
- 2 tanichthys albonubes di cui una femmina albina e un maschio grigio, che già si infrattano tra le foglie di cabomba per accoppiarsi :ymapplause:
- 2 macropodus
- 1 ancistrus albino

Problema ai pesci:
Il primo giorno ho notato che il tanichthys maschio ssi strofinava le branchie contro le foglie, ma ora non lo fa più (o molto meno). Una delle due guppy (endler) femmina ha iniziato anche lei a strofinarsi con le branchie su sabbia e foglie.

Esserino minuscolo bianco che si muoveva a scatti:
per tutto il mese (circa) che l'acquario è rimasto vuoto col filtro in funzione a far girare l'acqua, avevo notato una specie di vermetto a forma di spirale di DNA con la coda dritta che si muoveva a scatti. Uno solo. L'altro giorno ho visto una delle due guppy femmina mangiarselo. Credo che fosse la stessa pesciolina che ora si strofina con le branchie sugli arredi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Endler e Tanichtys si grattano le branchie

Messaggio di Matty03 » 15/04/2020, 18:48

Se l'hai visto era innocuo ;)

Sempre bene quarantenare i nuovi pesci, per evitare di portare malattie in vasca :)

Aspetto i valori per fare qualche ipotesi :-?
Ogni quanto si strofinano?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Endler e Tanichtys si grattano le branchie

Messaggio di MarcoCent » 15/04/2020, 22:29

Ecco i valori, se gli strumenti che uso sono attendibili. Nello specifico test a reagente jbl e test elettronici per pH e conducibilità.
pH: 7,77
NO3-: circa 0,3
NO2-: tra 0,025 e 0,05 (colori comparati sotto una luce LED banca)
KH: 9 (^dH)
GH: 19 (^dH)
µS/cm 670
ppm 330
Temperatura 25^C

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Endler e Tanichtys si grattano le branchie

Messaggio di EnricoGaritta » 16/04/2020, 0:04

@MarcoCent potresti postare un video degli sfregamenti? Dovresti caricarlo su you tube e poi copiare il link qui usando l'icona a forma di pellicola

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Endler e Tanichtys si grattano le branchie

Messaggio di MarcoCent » 16/04/2020, 13:21

In realtà si strofinano molto di rado, ieri per esempio non li ho visti strofinarsi. Boh...

Ci provo, se riesco ve lo mando.

I valori vanno bene?

Ieri ho visto ancora un vermetto bianco e la guppy che se l'hè mangiato. Cosa sono sti vermetti? da dove sbucano?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Endler e Tanichtys si grattano le branchie

Messaggio di EnricoGaritta » 16/04/2020, 14:45

MarcoCent ha scritto:
16/04/2020, 13:21
vermetto bianco e la guppy che se l'hè mangiato. Cosa sono sti vermetti? da dove sbucano?
potrebbero essere semplice microfauna :) spesso nelle vasche si sviluppano dei piccoli vermetti della famiglia dei nematodi, niente di pericoloso spesso compaiono dopo l'inserimento di piante, i pescetti gradiranno.
Per quanto riguarda i valori come disse un saggio ( @Matty03) spesso livelli anche bassini di nitriti possono causare fastidi e sfregamenti nei pescetti, oltretutto il fatto che tu abbia inserito tutti questi pesci contemporaneamente e la presenza di poche piante non ancora perfettamente ambientate non aiuta molto ( in genere si parte inserendo i pesci più piccoli e si inseriscono gradualmente gli altri così da non mettere troppo sotto sforzo il filtro biologico). Infine ci sarebbe da considerare anche il fattore stress, i macropodus sono pesci piuttosto territoriali e in genere si sconsiglia di inserire pesci del genere poecilia o comunque pesci molto sfarzosi.
Comunque per il momento non c'è niente di certo :) sicuro che sfreghino proprio le branchie?
Quel video sarebbe molto utile :)
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
MarcoCent (16/04/2020, 16:34)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Endler e Tanichtys si grattano le branchie

Messaggio di MarcoCent » 16/04/2020, 16:36

EnricoGaritta ha scritto:
16/04/2020, 14:45
MarcoCent ha scritto:
16/04/2020, 13:21
vermetto bianco e la guppy che se l'hè mangiato. Cosa sono sti vermetti? da dove sbucano?
potrebbero essere semplice microfauna :) spesso nelle vasche si sviluppano dei piccoli vermetti della famiglia dei nematodi, niente di pericoloso spesso compaiono dopo l'inserimento di piante, i pescetti gradiranno.
Per quanto riguarda i valori come disse un saggio ( @Matty03) spesso livelli anche bassini di nitriti possono causare fastidi e sfregamenti nei pescetti, oltretutto il fatto che tu abbia inserito tutti questi pesci contemporaneamente e la presenza di poche piante non ancora perfettamente ambientate non aiuta molto ( in genere si parte inserendo i pesci più piccoli e si inseriscono gradualmente gli altri così da non mettere troppo sotto sforzo il filtro biologico). Infine ci sarebbe da considerare anche il fattore stress, i macropodus sono pesci piuttosto territoriali e in genere si sconsiglia di inserire pesci del genere poecilia o comunque pesci molto sfarzosi.
Comunque per il momento non c'è niente di certo :) sicuro che sfreghino proprio le branchie?
Quel video sarebbe molto utile :)
per fortuna essendo relativamente pochi pesci rispetto al litraggio 145 lt hanno molto spazio e tra specie differenti non ci sono conflitti.
Gli unici che tendono ad essere aggressivi sono i macropodus in effetti.
Grazie per le spiegazioni.
Confermo che la guppy (credo quella incinta) si sfrega ancora, ma davvero raramente.

Cerco di fare il video :)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Endler e Tanichtys si grattano le branchie

Messaggio di EnricoGaritta » 16/04/2020, 17:01

MarcoCent ha scritto:
16/04/2020, 16:36
145 lt hanno molto spazio
in effetti il litraggio aiuta, cerca di inserire piante o altro che possa spezzare le linee visive così sarà meno facile che si becchino :)
MarcoCent ha scritto:
16/04/2020, 16:36
ma davvero raramente
il che mi riporta alla questione dei nitriti, aspettiamo il video per valutare meglio :)
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
MarcoCent (16/04/2020, 18:29)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti