Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di Giueli » 01/04/2023, 17:23


Philo ha scritto:
01/04/2023, 16:37
Fatto. Nel giro di qualche ora la nebbia batteria è sparita quasi completamente. Ora la situazione è questa:

48 ore è sarà peggio di prima…🤷‍♂️
Philo ha scritto:
01/04/2023, 13:10
Come opero con i cambi per evitare questi inconvenienti?

non farli … sono loro il fattore scatenante.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Fiamma (03/04/2023, 3:11)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5027
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di pietromoscow » 01/04/2023, 18:53

Se hai un areatore mettilo in funzione per una settimana e sospendi l'alimentazione per due giorni
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di Fiamma » 03/04/2023, 3:14

Concordo in pieno con @Giueli  
In questo genere di vasche i sedimenti sono proprio quelli che tengono stabili valori e vasca.
Prova, una volta ristabilita la normalità, a evitare il cambio e soprattutto la sifonatura del fondo e poi vedi come va...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti