Eutanasia con olio di chiodi di garofano - un'esperienza
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Eutanasia con olio di chiodi di garofano - un'esperienza
Ciao ragazzi, non avrei per niente voglia di scrivere questo topic, ma lo faccio nella speranza che possa essere utile per qualcuno.
Oggi ho aiutato il mio povero colisa chuna a morire. Era malato da tempo, e non c'erano più dubbi sul fatto che fosse ormai giunto alla fine (ecco il topic in cui ne parlavo).
"Aiutato" non sarebbe proprio il verbo esatto...
Evito di descrivere tutta la fase di indecisione e ripensamenti e vado subito al punto.
Speravo che l'utilizzo dell'olio essenziale di chiodi di garofano permettesse al pesciolino di andarsene senza sofferenze, invece così non è stato.
La dose che consigliano in rete (se ne parla anche qui su quest'altro topic) è di 10 gocce per litro, la morte dovrebbe sopraggiungere in circa 10 secondi.
Ho pensato di sovradosare, 10 secondi mi sembravano troppi ed ero convinta che così l'effetto sarebbe stato più rapido.
Mi aspettavo una sorta di addormentamento e poi la fine.
Il colisa era in un contenitore dove a occhio c'erano 300 cl di acqua, giaceva disteso su un fianco e respirava lentamente.
Ho preso un bicchierino con la stessa acqua e ci ho aggiunto 10 gocce di olio di garofano. Ho mescolato bene, perchè essendo olio tende a non diluirsi.
Appena ho messo nel contenitore l'acqua e olio del bicchierino, il colisa ha iniziato a boccheggiare protendendo la bocca molto rapidamente, agitandosi un po' per quanto la mancanza di forze gli potesse permettere.
Poi ha continuato a respirare quasi come prima di mettere l'olio, solo più lentamente.
Questa situazione è durata alcuni minuti, altro che pochi secondi.
Ogni tanto faceva uno sforzo per protendere la bocca o per muovere la pinna sul lato esposto del corpo.
Sembrava soffrire.
Allora ho aggiunto col metodo del bicchierino altre 10 gocce di olio, sperando di porre fine a questa agonia.
Dopo pochi attimi ha quasi smesso di muovere la bocca, ma guardando la branchia in alto si vedeva un leggerissimo movimento.
Purtroppo non ho avuto la freddezza di tenere i tempi, ma direi che dalla prima somministrazione alla seconda sono passati circa 5 minuti.
La morte, anche dopo la seconda dose, non era sopraggiunta, perchè prima ha mosso a scatti la pinna, e dopo un paio di minuti abbondanti è stato scosso da forti tremori, che sono durati forse 20-30 secondi.
E' stato straziante. Sono certa che abbia sofferto.
Dopo i tremori, non ho voluto proseguire oltre. Anche se il pesciolino era ormai immobile, non ero sicura che fosse morto, l'agonia avrebbe potuto durare ancora molto.
Allora ho deciso di prenderlo delicatamente con un retino e tirarlo fuori dall'acqua, per accelerarne la morte se ancora era vivo.
Nel retino non l'ho più visto muoversi.
Questo è quanto.
E' stata la prima volta che ho usato l'olio di garofano.
Forse il sovradosaggio è stato la causa delle sofferenze, ma dato che un dosaggio basso è utilizzato per l'anestesia ed è proprio il sovradosaggio a causare la morte, non ho pensato che potesse creare dei problemi.
Non so se lo userò ancora. Forse solo se la sofferenza di un pesce morente sarà talmente manifesta da sembrare peggio di qualunque altra cosa.
Scusate per la lunghezza del post, ma ci tenevo a descrivere i particolari perchè in rete non li ho trovati da nessuna parte e sarebbero stati importanti per me per prendere una decisione più consapevole.
Chiedo a chi di voi ha avuto un'esperienza con l'olio di garofano se può raccontarla per avere più testimonianze e magari capire se e cosa è andato male nel mio caso.
Oggi ho aiutato il mio povero colisa chuna a morire. Era malato da tempo, e non c'erano più dubbi sul fatto che fosse ormai giunto alla fine (ecco il topic in cui ne parlavo).
"Aiutato" non sarebbe proprio il verbo esatto...
Evito di descrivere tutta la fase di indecisione e ripensamenti e vado subito al punto.
Speravo che l'utilizzo dell'olio essenziale di chiodi di garofano permettesse al pesciolino di andarsene senza sofferenze, invece così non è stato.
La dose che consigliano in rete (se ne parla anche qui su quest'altro topic) è di 10 gocce per litro, la morte dovrebbe sopraggiungere in circa 10 secondi.
Ho pensato di sovradosare, 10 secondi mi sembravano troppi ed ero convinta che così l'effetto sarebbe stato più rapido.
Mi aspettavo una sorta di addormentamento e poi la fine.
Il colisa era in un contenitore dove a occhio c'erano 300 cl di acqua, giaceva disteso su un fianco e respirava lentamente.
Ho preso un bicchierino con la stessa acqua e ci ho aggiunto 10 gocce di olio di garofano. Ho mescolato bene, perchè essendo olio tende a non diluirsi.
Appena ho messo nel contenitore l'acqua e olio del bicchierino, il colisa ha iniziato a boccheggiare protendendo la bocca molto rapidamente, agitandosi un po' per quanto la mancanza di forze gli potesse permettere.
Poi ha continuato a respirare quasi come prima di mettere l'olio, solo più lentamente.
Questa situazione è durata alcuni minuti, altro che pochi secondi.
Ogni tanto faceva uno sforzo per protendere la bocca o per muovere la pinna sul lato esposto del corpo.
Sembrava soffrire.
Allora ho aggiunto col metodo del bicchierino altre 10 gocce di olio, sperando di porre fine a questa agonia.
Dopo pochi attimi ha quasi smesso di muovere la bocca, ma guardando la branchia in alto si vedeva un leggerissimo movimento.
Purtroppo non ho avuto la freddezza di tenere i tempi, ma direi che dalla prima somministrazione alla seconda sono passati circa 5 minuti.
La morte, anche dopo la seconda dose, non era sopraggiunta, perchè prima ha mosso a scatti la pinna, e dopo un paio di minuti abbondanti è stato scosso da forti tremori, che sono durati forse 20-30 secondi.
E' stato straziante. Sono certa che abbia sofferto.
Dopo i tremori, non ho voluto proseguire oltre. Anche se il pesciolino era ormai immobile, non ero sicura che fosse morto, l'agonia avrebbe potuto durare ancora molto.
Allora ho deciso di prenderlo delicatamente con un retino e tirarlo fuori dall'acqua, per accelerarne la morte se ancora era vivo.
Nel retino non l'ho più visto muoversi.
Questo è quanto.
E' stata la prima volta che ho usato l'olio di garofano.
Forse il sovradosaggio è stato la causa delle sofferenze, ma dato che un dosaggio basso è utilizzato per l'anestesia ed è proprio il sovradosaggio a causare la morte, non ho pensato che potesse creare dei problemi.
Non so se lo userò ancora. Forse solo se la sofferenza di un pesce morente sarà talmente manifesta da sembrare peggio di qualunque altra cosa.
Scusate per la lunghezza del post, ma ci tenevo a descrivere i particolari perchè in rete non li ho trovati da nessuna parte e sarebbero stati importanti per me per prendere una decisione più consapevole.
Chiedo a chi di voi ha avuto un'esperienza con l'olio di garofano se può raccontarla per avere più testimonianze e magari capire se e cosa è andato male nel mio caso.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Eutanasia con olio di chiodi di garofano - un'esperienza
Meglio l'acqua gelida ahimè...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Eutanasia con olio di chiodi di garofano - un'esperienza
Ma in un vecchio topic non si parlava che era meglio un taglio netto?
Congelamento e altro poteva farli soffrire, no?
Sarò sincero lauretta, non ho letto tutto il tuo post.
Congelamento e altro poteva farli soffrire, no?
Sarò sincero lauretta, non ho letto tutto il tuo post.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Eutanasia con olio di chiodi di garofano - un'esperienza
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Eutanasia con olio di chiodi di garofano - un'esperienza
Ragazzi già ho avuto enormi difficoltà solo per versare del liquido nel contenitore, figuriamoci prendere il pesciolino e tagliargli la testa... No impossibile... non ce l'avrei fatta.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Eutanasia con olio di chiodi di garofano - un'esperienza
Ragazzi non è così facile un taglio netto...è chiaro che leggendo quello che scrive Laura sarebbe stata la soluzione migliore e più rapida...è chiarissimo anche che è un pesce e forse bisognerebbe essere un pò più freddi...ma non è per niente semplice
non sò se ci riuscirei
Mi spiace Lauretta
grazie per la testimonianza

Mi spiace Lauretta

"And nothing else matters..." 
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Eutanasia con olio di chiodi di garofano - un'esperienza
Lo so, infatti ho anche detto che non son riuscito a leggere tutto il post di laurettaMonica ha scritto: ↑08/07/2017, 17:53Ragazzi non è così facile un taglio netto...è chiaro che leggendo quello che scrive Laura sarebbe stata la soluzione migliore e più rapida...è chiarissimo anche che è un pesce e forse bisognerebbe essere un pò più freddi...ma non è per niente semplicenon sò se ci riuscirei
Mi spiace Laurettagrazie per la testimonianza

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Eutanasia con olio di chiodi di garofano - un'esperienza
Sarebbe interessante vedere con un incisione cosa ne provocava quel gonfiore...ma so che non riuscirai a farlo
Mi spiace Lauretta! Ho apprezzato molto la tua umanità nel provare a salvarlo e nel terminare la sua vita
Mi spiace Lauretta! Ho apprezzato molto la tua umanità nel provare a salvarlo e nel terminare la sua vita

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Eutanasia con olio di chiodi di garofano - un'esperienza
Grazie Jovy.
Anch'io vorrei tanto sapere cos'aveva il colisa, potrebbe essere utile a qualcuno.
L'ho seppellito in un vaso sul balcone, avvolto in un pezzetto di carta igienica.
Mi piacerebbe riuscire a fargli un'autopsia, ma - a parte la questione "coraggio" - non credo di avere né gli strumenti né le competenze per arrivare ad un risultato.
Però mi spiace davvero tanto non sapere cos'è successo...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Eutanasia con olio di chiodi di garofano - un'esperienza
Lauretta, mi dispiace... spero non dovrai più rifarlo.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti