Fondo per amazzonico da 300 litri.
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Si Spyke, ma considera che per mia inesperienza ai tempi, lo lavato, sciacquato, risciacquato erisciacquato ancora... Che lavoraccio tutto in garage senza acqua, solo con taniche riempite in casa e portate in garage.
La seconda volta, nel 100l, col cavolo che l'ho lavato. Messo direttamente in vasca con tutto il suo pulviscolo. Cosi non ha perso le sue specifiche.
Scusate gli errori sono in movimento
La seconda volta, nel 100l, col cavolo che l'ho lavato. Messo direttamente in vasca con tutto il suo pulviscolo. Cosi non ha perso le sue specifiche.
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Come detto sopra eccoti le foto.
Questo è il 230l prima che il tenellus invadesse il fondo nascondendo l'akadama.
Mentre questo è il 100l avviato a febbraio di quest'anno. Questa volta neiente pratino.
Spero ti possa aiutare a decidere; ma perchè lasci perdere il malawi?
Questo è il 230l prima che il tenellus invadesse il fondo nascondendo l'akadama.
Mentre questo è il 100l avviato a febbraio di quest'anno. Questa volta neiente pratino.
Spero ti possa aiutare a decidere; ma perchè lasci perdere il malawi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Una delle mie vasche preferite, non ti perdonerò mai l' averla smantellata!Specy ha scritto:Questo è il 230l prima che il tenellus invadesse il fondo nascondendo l'akadama
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Shadow ti ringrazio e ti meriti una
non frainterdermi
.





Non me lo perdono neanch'io ma sono stato costrettoShadow ha scritto:non ti perdonerò mai l' averla smantellata!

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Grazie per le foto!
Guardandolo così l'akadama fa un bell'effetto... Boh, vedremo gli sviluppi!
Guardandolo così l'akadama fa un bell'effetto... Boh, vedremo gli sviluppi!
Perché mi ha un po' stufato e ho voglia di cambiare (ma non lo dite al Rox...) ma sto cercando delle soluzioni "economiche", soprattutto riguardo alla manutenzione "ordinaria".Specy ha scritto:Spero ti possa aiutare a decidere; ma perchè lasci perdere il malawi?
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Comunque anche le piante sottraggono il calcio dall'acqua, quindi abbassano la durezza. Ovviamente senza alcuna reintegrazione di esso!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Adesso tocca fare il Malawi a me, per compensare...Spyke ha scritto:ma non lo dite al Rox...

Spyke, il colore non è sempre uguale.
Prima che ci mettessi il tenellus, due anni fa, il mio Akadama era più scuro di quello di Specy.
In seguito, con il prato, non l'ho visto più.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: R: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Confermo quello che ha detto Rox: nel mio è cosi...


Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Il ghiaino nero è molto più bello...
Per il momento sto facendo dei test con l'akadama che ho in casa.
Ieri ne ho messo un po' in una bottiglia ed ho riempito con acqua a 1300 µS.. vediamo di quanto si abbassa!
Dopo più di 24 ore la conducibilità è ferma a 765 µS..
Per il momento sto facendo dei test con l'akadama che ho in casa.
Ieri ne ho messo un po' in una bottiglia ed ho riempito con acqua a 1300 µS.. vediamo di quanto si abbassa!
Dopo più di 24 ore la conducibilità è ferma a 765 µS..

"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BenedettaCe96 e 11 ospiti