Purtroppo no...Rox ha scritto: Conosci i dati chimici del tuo acquedotto?
Fondo per amazzonico da 300 litri.
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: R: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Stai facendo una prova con una quantità minima di akadama e 1- 2l d'acqua. Secondo me, con una quantità ben superiore ( esempio il fondo della vasca) i valori scenderebbero maggiormente, e ricordiamoci che in vasca dovresti metterci anche tutta la polvere che troverai nella confezione (non fa altro che bene) .Spyke ha scritto: Per il momento sto facendo dei test con l'akadama che ho in casa.
Ieri ne ho messo un po' in una bottiglia ed ho riempito con acqua a 1300 µS.. vediamo di quanto si abbassa!
Dopo più di 24 ore la conducibilità è ferma a 765 µS..
Ripeto è solo un mio parere/supposizione.
Anche a me, dopo tempo l'Akadama cambia colore diventando un po' più scuro. Per me diventa più bello.
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Anch'io la penso come te... staremo a vedere!Specy ha scritto:Stai facendo una prova con una quantità minima di akadama e 1- 2l d'acqua. Secondo me, con una quantità ben superiore ( esempio il fondo della vasca) i valori scenderebbero maggiormente, e ricordiamoci che in vasca dovresti metterci anche tutta la polvere che troverai nella confezione (non fa altro che bene) .
Ripeto è solo un mio parere/supposizione.
Per ora il problema è acquistare tutta quell'Akadama...

"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Molti garden la ordinano 

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Intendevo dire in senso "economico"...Shadow ha scritto:Molti garden la ordinano

"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Io con una 30a di € circa Me la sono cavata ma il mio fondo non è 8 cm. Quanto ti chiedono?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Un conto veloce mi dice che per un fondo da 8 cm ci vorrebbero circa 48 litri di Akadama.Shadow ha scritto:Io con una 30a di € circa Me la sono cavata ma il mio fondo non è 8 cm. Quanto ti chiedono?
Se prendessi questo
mi costerebbe circa 15 euro per il sacco da 15 litri + spedizione;
per questo invece
ci vogliono 15 euro ogni 14 litri + spedizione.
Se facessi un fondo da 5 cm, con 30 litri sarei a posto...
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Spyke, mi è rimasto un bel po' di lapillo vulcanico, se lo sbriccioli molto, li potresti mettere sotto l'Akadama. Nel 230l l'avevo messo intero, una gran m...... a (parolaccia sicula), dava problemi nella piantumazione e alla lunga alcuni pezzi (grossi) spuntavano fuori.
Se ti fai una passeggiata, te lo regalo volontieri.
Scusate gli errori sono in movimento
Se ti fai una passeggiata, te lo regalo volontieri.
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Alla fine io dovrei solamente mettere 2 Echinodorus e piantumare qualcosa solo nei 2 terrazzamenti che vorrei creare agli angoli posteriori.Specy ha scritto:Spyke, mi è rimasto un bel po' di lapillo vulcanico, se lo sbriccioli molto, li potresti mettere sotto l'Akadama. Nel 230l l'avevo messo intero, una gran m...... a (parolaccia sicula), dava problemi nella piantumazione e alla lunga alcuni pezzi (grossi) spuntavano fuori.
Vorrei mettere solo galleggianti!
E che vuoi che siano i 200 km che ci separano!Specy ha scritto:Se ti fai una passeggiata, te lo regalo volontieri.

Se te la fai tu una passeggiata ti regalo alcuni ciclidi che ho!

"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.
Hai ragione, pensavo fossero la metàSpyke ha scritto:E che vuoi che siano i 200 km che ci separano!![]()

Se eravamo a luglio/agosto venivo di sicuroSpyke ha scritto:Se te la fai tu una passeggiata ti regalo alcuni ciclidi che ho!



Come hai intenzione di farli i terrazzamenti ? Hai qualcheSpyke ha scritto:Alla fine io dovrei solamente mettere 2 Echinodorus e piantumare qualcosa solo nei 2 terrazzamenti che vorrei creare agli angoli posteriori.

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti