Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
-
Matt00

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 31/08/16, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: 45 litri:egeria densa,lemna minor,,echinodorus tenellus,Hygrophila corymbosa
35 litri:limnophila sessiliflora,vallisneria,lilaeopsis
- Fauna: 45 litri:guppy,platy,melan,faunus ater e altre lumache
35 litri:endler,una neritina e altre lumache varie,7 Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matt00 » 02/09/2016, 20:43
fernando89 ha scritto:Matt00 ha scritto:fernando89 ha scritto:ma perché non hai acquistato il droncit?

ma non devo prima provare con i bagni di sale?funzionano?
con i cory,ancistrus e red cherry che gli devo fare?li lascio in acquario principale o un bagno di sale?sopportano a lungo periodo?
cory anci e caridina non lo tollerano il sale
ma funge il cloruro di sodio contro i parassiti?
ai cory,ancistrus e red cherry cosa devo fare?
Matt00
-
Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Messaggi: 16700
- Ringraziato: 1318
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Flora: Vallisneria nana, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa, Riccia fluitans
Alghe: Cladophora crispata
- Fauna: 1 Discus Red Melon, 1 Red Rose, 3RT , 8 Danio rerio, diverse lumachine, 1 Pomacea, 6 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 litri senza filtro.
Apistogramma cacatuoides e 20 Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
1318
Messaggio
di Jovy1985 » 03/09/2016, 11:03
Puoi usare il sale solo con i guppy

Vi vorrà una dose forte: 25 g/l per 15-20 minuti
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Matt00 (03/09/2016, 13:10)
"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
Jovy1985
-
Matt00

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 31/08/16, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: 45 litri:egeria densa,lemna minor,,echinodorus tenellus,Hygrophila corymbosa
35 litri:limnophila sessiliflora,vallisneria,lilaeopsis
- Fauna: 45 litri:guppy,platy,melan,faunus ater e altre lumache
35 litri:endler,una neritina e altre lumache varie,7 Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matt00 » 03/09/2016, 13:10
Jovy1985 ha scritto:Puoi usare il sale solo con i guppy

Vi vorrà una dose forte: 25 g/l per 15-20 minuti
grazie della risposta ma...potrei fare un bagno prolungato nel sale per circa 48 ore con una concentrazione al 2% così da far morire le uova dei parassiti senza la presenza dei pesci in acquario?
Matt00
-
Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Messaggi: 16700
- Ringraziato: 1318
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Flora: Vallisneria nana, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa, Riccia fluitans
Alghe: Cladophora crispata
- Fauna: 1 Discus Red Melon, 1 Red Rose, 3RT , 8 Danio rerio, diverse lumachine, 1 Pomacea, 6 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 litri senza filtro.
Apistogramma cacatuoides e 20 Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
1318
Messaggio
di Jovy1985 » 03/09/2016, 14:32
Matt00 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Puoi usare il sale solo con i guppy

Vi vorrà una dose forte: 25 g/l per 15-20 minuti
grazie della risposta ma...potrei fare un bagno prolungato nel sale per circa 48 ore con una concentrazione al 2% così da far morire le uova dei parassiti senza la presenza dei pesci in acquario?
I Gyrodactylus non fanno uova..sono vivipari. Solo alcune specie che infestano i pesci gatto fanno uova.
"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
Jovy1985
-
Matt00

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 31/08/16, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: 45 litri:egeria densa,lemna minor,,echinodorus tenellus,Hygrophila corymbosa
35 litri:limnophila sessiliflora,vallisneria,lilaeopsis
- Fauna: 45 litri:guppy,platy,melan,faunus ater e altre lumache
35 litri:endler,una neritina e altre lumache varie,7 Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matt00 » 03/09/2016, 15:30
Jovy1985 ha scritto:Matt00 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Puoi usare il sale solo con i guppy

Vi vorrà una dose forte: 25 g/l per 15-20 minuti
grazie della risposta ma...potrei fare un bagno prolungato nel sale per circa 48 ore con una concentrazione al 2% così da far morire le uova dei parassiti senza la presenza dei pesci in acquario?
I Gyrodactylus non fanno uova..sono vivipari. Solo alcune specie che infestano i pesci gatto fanno uova.
ok capito,ma posso comunque fare un bagno prolungato o devo per forza farlo breve con quella concentrazione ?
Matt00
-
fernando89
- Messaggi: 17089
- Messaggi: 17089
- Ringraziato: 1861
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
1861
Messaggio
di fernando89 » 03/09/2016, 15:58
Matt00 ha scritto:ma posso comunque fare un bagno prolungato o devo per forza farlo breve con quella concentrazione ?
breve a concentrazioni alte..questi vermi della pelle, i Gyrodactylus, resistono a dosi inferiori
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
lucazio00
- Messaggi: 10466
- Messaggi: 10466
- Ringraziato: 969
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000 e 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: (Piante ben acclimatate)
Bacopa monnieri
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus grisebachii
Hydrocotyle leucocephala
Ludwigia repens ("selvatica" e Rubin")
- Fauna: Platy
Corydoras aeneus (4)
Valori 21 settembre 2017
pH 7,0
alcalinità: 10°f 5,6°dKH
durezza totale: 31°f circa 17,4°dGH
durezza calcio: 19°f (76 mg/l Ca++)
durezza magnesio: 12°f (26,4 mg/l Mg++)
Temp. 23°C
Nitrati 50 mg/l
Fosfati 5 mg/l
- Altre informazioni: Vasca da 30L con piante emerse:
Echinodorus sp. "El Diablo" (??)
Echinodorus sp. "Isabella" (??)
Bacopa caroliniana (se si riprende, bene)
Acquario 50 litri con Guppy
Najas guadalupensis
Sagittaria subulata
Ceratopteris pteridoides
Ceratopteris thalictroides
Barattolo con:
Vesicularia dubyana
Aegagropila linnaei
Vaso di vetro con Ceratophyllum demersum (1 rametto)
Vaso di vetro con una manciata di Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
309
-
Grazie ricevuti:
969
Messaggio
di lucazio00 » 03/09/2016, 19:04
Jovy1985 ha scritto:I Gyrodactylus non fanno uova..sono vivipari. Solo alcune specie che infestano i pesci gatto fanno uova.
Non potrebbero starci anche dei
Dactylogyrus che invece ne fanno?
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Matt00 (03/09/2016, 19:41)
Fosfati 1-10mg/l, nitrati 10-50mg/l Mg 5-10mg/l, K 5-10mg/l. Ammonio e nitriti assenti!!!
Il miglior test in assoluto è il contenuto dell'acquario!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Matt00

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 31/08/16, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: 45 litri:egeria densa,lemna minor,,echinodorus tenellus,Hygrophila corymbosa
35 litri:limnophila sessiliflora,vallisneria,lilaeopsis
- Fauna: 45 litri:guppy,platy,melan,faunus ater e altre lumache
35 litri:endler,una neritina e altre lumache varie,7 Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matt00 » 03/09/2016, 19:43
fernando89 ha scritto:Matt00 ha scritto:ma posso comunque fare un bagno prolungato o devo per forza farlo breve con quella concentrazione ?
breve a concentrazioni alte..questi vermi della pelle, i Gyrodactylus, resistono a dosi inferiori
ok stasera mi ingegno per pescare tutti i guppy dagli avannotti agli adulti.
Con i cory,ancistrus e le red cherry che ci devo fare?nel senso...posso essere stati colpiti anche loro?
25% di sale a quanto corrisponde per 25 litri netti?
Matt00
-
lucazio00
- Messaggi: 10466
- Messaggi: 10466
- Ringraziato: 969
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000 e 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: (Piante ben acclimatate)
Bacopa monnieri
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus grisebachii
Hydrocotyle leucocephala
Ludwigia repens ("selvatica" e Rubin")
- Fauna: Platy
Corydoras aeneus (4)
Valori 21 settembre 2017
pH 7,0
alcalinità: 10°f 5,6°dKH
durezza totale: 31°f circa 17,4°dGH
durezza calcio: 19°f (76 mg/l Ca++)
durezza magnesio: 12°f (26,4 mg/l Mg++)
Temp. 23°C
Nitrati 50 mg/l
Fosfati 5 mg/l
- Altre informazioni: Vasca da 30L con piante emerse:
Echinodorus sp. "El Diablo" (??)
Echinodorus sp. "Isabella" (??)
Bacopa caroliniana (se si riprende, bene)
Acquario 50 litri con Guppy
Najas guadalupensis
Sagittaria subulata
Ceratopteris pteridoides
Ceratopteris thalictroides
Barattolo con:
Vesicularia dubyana
Aegagropila linnaei
Vaso di vetro con Ceratophyllum demersum (1 rametto)
Vaso di vetro con una manciata di Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
309
-
Grazie ricevuti:
969
Messaggio
di lucazio00 » 03/09/2016, 19:56
Cory e Ancistrus essendo corazzati sono ben più resistenti dei guppy...ma si sfregano anche loro?
I gamberetti dovrebbero esserne del tutto immuni!
Evita di stressarli col retino, fai le trappole con le bottiglie di plastica!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Matt00 (03/09/2016, 20:51)
Fosfati 1-10mg/l, nitrati 10-50mg/l Mg 5-10mg/l, K 5-10mg/l. Ammonio e nitriti assenti!!!
Il miglior test in assoluto è il contenuto dell'acquario!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Messaggi: 16700
- Ringraziato: 1318
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Flora: Vallisneria nana, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa, Riccia fluitans
Alghe: Cladophora crispata
- Fauna: 1 Discus Red Melon, 1 Red Rose, 3RT , 8 Danio rerio, diverse lumachine, 1 Pomacea, 6 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 litri senza filtro.
Apistogramma cacatuoides e 20 Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
1318
Messaggio
di Jovy1985 » 03/09/2016, 20:26
Ti sconsiglio bagni per cory e Ancistrus...se usi quelle concentrazioni si gireranno a pancia in su di colpo.
Se ci fossero Dactylogyrus lo vedresti dai pesci....starebbero in molti a boccheggiare. Preferiscono le branchie infatti.
In ogni caso, se male non ricordo, le uova resistono anche ad elevati livelli di salinità
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Matt00 (03/09/2016, 20:51)
"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti