Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Mabrina
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/03/20, 10:58

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di Mabrina » 11/04/2020, 15:08

Buon giorno a tutti, :-h

Vi scrivo perchè il mio acquario sta avendo molte perdite in questo periodo difficile, e noi essendo in quarantena abbiamo ben pochi strumenti per cercare di risolvere questi problemi.
Vi racconto brevemente cosa è successo.
Intanto piacere sono Sabrina e sono una neofita O:-) .
Dopo aver avviato l’acquario per più di un mese abbiamo inserito 3 Guppy femmina e 1 maschio, sembravano stare molto bene, infatti esattamente un mese dopo sono nati anche dei piccoli avanotti da parte di due pescioline (circa 20 o forse poco più).
Una di queste, quella che sembrava la più gracile non è mai rimasta incinta.

Passato un altro mese dall’inserimento la femmina dalla coda rossa partorisce un’altra volta.
Tutto sembrava andare per il meglio quando improvvisamente, 15 giorni dopo il maschio ha iniziato a dare chiari segnali di malessere, non rincorreva più le pescioline e nuotava mogio con la coda verso il basso bocchegiando leggermente. Il giorno dopo galleggiava tutto incurvato a boomerang e boccheggiante, non riusciva a nuotare e il cibo lo avvicinavo io alla bocca solo in quel modo riusciva a mangiare.
Per isolarlo ho utilizzato un catino lavato il più possibile, per fortuna ho un altro motore per muovere leggermente l’acqua, ma non avevo un altro riscaldatore, perciò cambiavo spesso l’acqua scaldandola a parte e poi inserendola. Come mi è stato consigliato gli ho fatto dei leggeri bagni di sale ma niente era cambiato. Di notte per non farlo morire di freddo lo riinserivo nell’acquario all’interno di una cosa simile alla sala parto, ma senza buchini per non mischiare le acque.
Il pesciolino non è sopravvisuto ed è morto 2 giorni dopo agonizzante.

Una settimana dopo la femmina dalla coda gialla inizia ad avere feci bianche e a nuotare oscillando.
Facendo un po’ di ricerche abbiamo deciso di somministrarle un po’ di cibo medicato con Flagyl senza isolarla poichè sembrava essere anche molto agitata a differenza del maschietto che rimaneva per di più immobile (e anche perchè non avendo un altro riscaldatore non sapevamo come comportarci)
Due giorni dopo la pesciolina è tornata come nuova.

Due settimane dopo invece la pesciolina più gracile mai rimasta incinta inizia a stare male, è meno vivace, tende a stare sul fondo e le pinne iniziano a chiudersi (parlo della coda).
Facendo altre ricerche mi hanno riconsigliato di tentare un bagno di sale, così il giorno dopo ho ripreso il mio catino, scaldato acqua (ovviamente il più possibile vicino ai valori di quella dell’acquario) inserito il sale, e dopo sciolto la pesciolina.
La notte però ero sempre costretta a rimetterla nell’acquario anche se semi isolata, come ho descritto prima. Abbiamo anche provato a somministrarle anche a lei del cibo medicato, ma nulla è cambiato.
In appena 2 giorni la pesciolina non ha mostrato nessun segno di miglioramento ed è deceduta, magrissima e con la coda completamente chiusa.

Rimangono perciò la pesciolina con la coda rossa (di nuovo incinta) e quella con la coda gialla.
1 giorno dopo senza mostrare nessun segno di malessere, troviamo la pesciolina dalla coda rossa sul fondo morta con la boccuccia spalancata, forse leggermente scolorita.

Ora rimango con la pesciolina dalla coda gialla sola con qualche avanotto.
Sembra stare bene anche se sembra un po’ sola... e ogni tanto si ferma sul fondo a boccheggiare.
Tutte le femmine si grattavano ogni tanto sugli ornamenti, ma mi è stato detto dal venditore che è normale .-.
Comunque sia, degli avanotti non so dirvi bene, ne ho trovato solo uno morto, non so se ne sono morti altri perchè non li ho fisicamente ritrovati, ma ogni tanto ne vedo uno che sembra non saper nuotare (come se avesse picchiato la testa ), vorrebbe salire invece gira su se stesso e va in picchiata al suolo.
Oppure un altro che nuota apparentemente senza problemi ma su un fianco (?), il problema è che se mi allontano e torno non li trovo più, e ci vedo bene io credetemi...
Quindi sono un po’ disperata mi dispiace così tanto vederli così..


Ora vi posto i valori che sono rimasti sempre più o meno stabili e quello che do loro da mangiare.

NO3-. Sembrano assenti
NO2-. 0
GH 8°d
KH 6°d/10d° (non riesco bene a capire il colore)
pH 7.2

Somministro della Vitalis Tropicale pellets (xs) una volta al giorno con il misurino piccolo, alterno però a verdure sbollentate sporcate d’aglio, e di recente ho fatto un pappone di verdure e aglio (piselli, spinaci, carote) tritato, infornato per essicarlo e sbriciolato finemente.
Non utilizzo ne fertilizzanti ne CO2.
Come test uso Tetra test, la temperatura oscilla tra i 23° e i 25°.

Ultimo dettaglio, prima della quarantena stupidamente ho acconsentito alla richiesta di mio cugino di prendergli delle Caridina (5 blue dream) e di tenerle nel mio acquario fino a quando non sarebbe passato a prenderle... Tralascio i dettagli, ora sono nel mio acquario e si trovano piuttosto bene (alcune hanno pure le uova).
Ps. I problemi si sono manifestati prima dell’inserimento delle Caridina.

So che ho scritto un papiro ma volevo essere il più precisa possibile, spero che qualcuno di voi possa consigliarmi cosa fare con serietà (non come il mio negoziante T.T).
Vi ringrazio in anticipo!

(comunque sono pesciotti davvero troppo delicati)
x_x O:-) ^:)^ :ympray: ~x(

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di EnricoGaritta » 11/04/2020, 15:35

Ciao @Mabrina Allora procediamo con calma :)
Ti chiederei di rispondere ad alcune domande e aggiungere qualche info:
-Quanti dei pesci rimasti mostrano comportamenti anomali e che comportamenti?
-I pesci rimasti mangiano?
-Hai visto le feci?
-Servirebbe una foto panoramica dell'acquario e possibilmente un video dei pesci che mostrano comportamenti/aspetto anomalo
-i valori sono misurati con reagenti o striscette?
-Servirebbe una foto della razione quotidiana di cibo magari messa accanto ad una moneta, inoltre vorrei sapere se il cibo lo somministri secco o facendolo ammollare prima

e infine una considerazione generale :
Mabrina ha scritto:
11/04/2020, 15:08
mi è stato detto dal venditore che è normale
no, non lo è :) o almeno nella maggior parte dei casi
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Mabrina (11/04/2020, 23:09)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Mabrina
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/03/20, 10:58

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di Mabrina » 11/04/2020, 15:42

Ma certo ! Rispondo a tutte le domande che avete senza problemi !

Allora,
1- Non so dirlo con precisione perchè ogni volta che mi pare di vedere qualche avanotto stare male o avere stani comportamenti, questo o smette di averli e si mischia agli altri, o semplicemente non lo ritrovo più.. ma proprio più.
Uno di questi iniziava ad avere la codina nera quindi lo riconoscevo, quello che faceva era stare su un fianco, quindi nuotare a tratti normale e quando si riposava in superfice o sul fondo sembra come galleggiare su un fianco. La mattina dopo non l'ho più trovato e tutt'ora non lo vedo.
Ieri sera invece ho visto un avanotto che invece di nuotare normalmente nuotava un po' a scatti e finiva con scendere in picchiata al suolo vorticando su sè stesso. Oggi non lo vedo o comunque è tornato normale non saprei.
Qualche giorno fa ne avevo visto un altro invece che semplicemente stava sul fondo a boccheggiare.
Il punto è che se vado ora a cercarne uno per fotografarlo non ne trovo x_x ovvio che le prossime volte appena li vedo scatterò subito una foto !

2- I pesci rimasti mangiano con grande voracità

3- Le feci sono piuttosto misteriose nel senso che per la maggior parte sembrano sane e scure (nella norma) poi però variano con tratti bianchi e filamentosi oppure molto sottili

4-Allego la foto generale dell'acquario e appena la pesciolina dalla coda gialla da strani comportamenti la fotografo

5- I valori aihmè li ho sempre misurati con striscette Tetratest

6- Ora che sono morti quasi tutti gli adulti la razione è cambiata ed è circa questa : (prima foto cibo venduto dal negoziante, seconda foto mangime preparato da me, quando invece uso verdure sbollentate sporcate con aglio la razione è di circa un pisello sbucciato)

PS. allego foto nel prossimo messaggio perchè sto imparando a farlo in questo momento :))

Aggiunto dopo 20 minuti 6 secondi:
Ecco qui alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di EnricoGaritta » 11/04/2020, 16:15

Mabrina ha scritto:
11/04/2020, 16:02
appena la pesciolina dalla coda gialla da strani comportamenti la fotografo
Sarebbe meglio un video :) basta caricarlo su you tube e poi linkarlo qui usando l'icona a forma di pellicola sopra le emoticon :)
In una delle due foto della pescetta mi sembra di vedere delle feci piuttosto bianche, mi confermi?
Mabrina ha scritto:
11/04/2020, 16:02
striscette
Come probabilmente saprai sarebbe meglio usare i reagenti ma in alternativa meglio usare altre marche, le striacette della tetra sono particolarmente scadenti (credimi le ho usate anche io), meglio sera o jbl.
Mabrina ha scritto:
11/04/2020, 16:02
prima foto cibo venduto dal negoziante, seconda foto mangime preparato da me
Li dai insieme o in giorni diversi?

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Comunque qualsiasi tipo di mangime sarebbe meglio metterlo a mollo in acqua prima di somministrarlo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Mabrina (11/04/2020, 23:09)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Mabrina
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/03/20, 10:58

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di Mabrina » 11/04/2020, 16:23

Ok allora farò un video appena mi sarà possibile :-bd

Sì le feci sono piuttosto bianche e a volte sono ancora più filamentose di così, non sapevo se però era il caso di dare altro cibo medicato non conoscendo bene ed effettivamente che cosa potesse avere :-??

Allora provo a vedere su internet che altri test trovo (non sapevo che le tetra fossero scadenti) così da essere più precisa.. anche se non so quando arriveranno dati i recenti tempi di consegna sigh

Il cibo alterno un giorno uno e un giorno l'altro (quando riesco ad astenere mia madre che a quanto pare si diverte a vederli mangiare %-( non sapete quanto ci ho discusso per questo). Se avete delle spiegazioni "mediche" o altro per convincerla a darmi ragione e a nutrirli solo una volta al giorno ve ne sarei grata ahah
Comunque d'ora in poi allora il mangime lo metterò in ammollo ! Non lo sapevo grazie mille!

In ogni caso è davvero assurdo che ogni pesce si sia ammalato e abbia avuto sintomi così diversi...
Un ultima cosa che mi sono ricordata è che alemo 3 volte sono andata a pescare degli avanotti dal filtro, ma non so quanto possa essere importante.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di EnricoGaritta » 11/04/2020, 16:28

Mabrina ha scritto:
11/04/2020, 16:23
Se avete delle spiegazioni "mediche" o altro per convincerla a darmi ragione e a nutrirli solo una volta al giorno ve ne sarei grata ahah
I pesci in generale tendono a sopportare meglio il digiuno della sovralimentazione (come gli umani in realtà), credimi l'80% delle richieste di aiuto sono causate da problemi con l'alimentazione :) io per primo sto ancora facendo fatica a trovare le giuste dosi.
Mabrina ha scritto:
11/04/2020, 16:23
non sapevo se però era il caso di dare altro cibo medicato
Per il momento sospendi tutto, dare antibiotici senza capire bene quale sia la causa spesso è solo un danno.
Cerchiamo di capire bene cosa hanno i pescetti rimasti :)
Mabrina ha scritto:
11/04/2020, 16:23
Non lo sapevo grazie mille!
Siamo qui per questo :-bd
Mabrina ha scritto:
11/04/2020, 16:23
Un ultima cosa che mi sono ricordata è che alemo 3 volte sono andata a pescare degli avanotti dal filtro, ma non so quanto possa essere importante.
Molto semplicemente sono cosi piccoli da essere risucchiati mel filtro :) per evitarlo puoi semplicemente foderare la parte del pescaggio con una calza di naylon :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di Matty03 » 11/04/2020, 16:39

Ciao :)
Evita gli sbalzi al pesce isolandolo-rimettendolo in vasca-isolandolo etc.... ;)
Anche quando hai messo il pesce in acqua con già sciolto il sale, non va molto bene, perché lo stressa :)

Per l'alimentazione, io ai miei somministro cibo quando mi ricordo :))
Con i guppy, peró, ho sentito vari allevatori che lo somministrando anche 3-4 volte al giorno @-) (ovviamente in piccolissime quantità)
In generale, comunque, meglio non sovradosare, per non rischiare occlusioni intestinali :)
Sarebbe meglio, inoltre, alternato con verdure bollite e cibo vivo :-bd

Lo sfregamento non é normale.
Cerca di osservarli mentre lo fanno....
Su sfregano a livello delle branchie o della pelle? :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Mabrina (11/04/2020, 23:09)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Mabrina
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/03/20, 10:58

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di Mabrina » 11/04/2020, 16:52

EnricoGaritta ha scritto:
11/04/2020, 16:28
I pesci in generale tendono a sopportare meglio il digiuno della sovralimentazione (come gli umani in realtà), credimi l'80% delle richieste di aiuto sono causate da problemi con l'alimentazione io per primo sto ancora facendo fatica a trovare le giuste dosi.
Grazie mille :)
EnricoGaritta ha scritto:
11/04/2020, 16:28
Per il momento sospendi tutto, dare antibiotici senza capire bene quale sia la causa spesso è solo un danno.
Cerchiamo di capire bene cosa hanno i pescetti rimasti
Ma certo io non ho più dato nulla anche se ero stata così contenta del risultato quindi ero molto fiduciosa in quel medicinale ahah
Matty03 ha scritto:
11/04/2020, 16:39
Ciao
Evita gli sbalzi al pesce isolandolo-rimettendolo in vasca-isolandolo etc....
Anche quando hai messo il pesce in acqua con già sciolto il sale, non va molto bene, perché lo stressa

Per l'alimentazione, io ai miei somministro cibo quando mi ricordo
Con i guppy, peró, ho sentito vari allevatori che lo somministrando anche 3-4 volte al giorno (ovviamente in piccolissime quantità)
In generale, comunque, meglio non sovradosare, per non rischiare occlusioni intestinali
Sarebbe meglio, inoltre, alternato con verdure bollite e cibo vivo

Lo sfregamento non é normale.
Cerca di osservarli mentre lo fanno....
Su sfregano a livello delle branchie o della pelle?
Ciao !
Infatti preferivo non metterli in quarantena dovendo fare tutti questi trasorti e stessandoli ma poi mi hanno detto che mettevo a rischio gli altri e... non sapevo che fare... :ymsigh:

Lo sfregamento è a livello della pelle, mi sembra che si grattino la pancia e il fianco ( era un comportamento che notavo sugli adulti e basta però). I pesciolini deceduti non sembravano avere nulla sulla pelle di strano però guardavo solo con una lente di ingrandimento quindi non so quanto conti... :((

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di EnricoGaritta » 11/04/2020, 20:35

Mabrina ha scritto:
11/04/2020, 16:52
Infatti preferivo non metterli in quarantena
È la scelta migliore mettete in quarantena :) Matty intendeva dire che una volta in quarantena non si dovrebbe rinserire subito il pesce in vasca ma lasciarlo in quarantena fin quando non siamo sicuri che sia guarito.
Inoltre sarebbe meglio tenere sempre un termoriscaldatore di scorta, in alternativa se i pesci lo consentono (soprattutto in questo periodo relativamente mite) è meglio usare il riscaldatore in quarantena perché è utile per curare varie patologie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 2):
Matty03 (11/04/2020, 20:43) • Mabrina (11/04/2020, 23:09)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Mabrina
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/03/20, 10:58

Guppy morti con sintomi diversi tra loro

Messaggio di Mabrina » 11/04/2020, 22:13

Certo e lo capisco, ma non ero preparata :ympray: e soprattutto se avessi potuto andare in negozio l'avrei preso facilmente.. Ora io sinceramente ho anche diffidenza a ordinare i pacchi online..
Comunque sia ho caricato il video non su youtube ma sul mio drive, vi inoltro il link qui sotto fatemi sapere se riuscite a vederlo ! :)

Intanto grazie per le vostre risposte :x


Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti