Nel prenderli ho notato che uno di loro, non stava bene, era molto magro, nuotava oscillando il corpo e non riusciva ad andare in profondità. L'ho trasferito in una vaschetta a parte, con un pò d'acqua della vasca dove si trovava e ho aggiunto dell'acqua pulita. Ho cercato di capire cosa avesse. Il ventre quasi scavato, la coda un pò chiusa, rifiutava il cibo, anche quello vivo, di cui sono ghiotti. Ho deciso di mettere il pesce in acqua e sale, 3 g per litro e pensando ad un occlusione intestinale, ho preso una capsula di clorella, e ho spruzzato un pò di polvere in acqua, sperando che una dieta a base di alghe, potesse aiutarlo. L'ha mangiata un pò.
Questa mattina pensavo di trovarlo morto, invece stava meglio. Si muoveva su e giù per la vasca e sembrava avere appetito. Le ho dato un pò di cibo secco, ma ho notato che fa delle feci un pò più grosse e a ricciolo, sapete cosa vuol dire? Gli ho pulito la vasca, aspirando le deiezioni e sostituendo l'acqua, mantenendo la percentuale di sale.
Ho sbagliato tutto? Aspetto i vostri consigli
