
Circa 3 mesi fa' ho acquistato il mio primo acquario da 74lt(60ina netti) da una signora che voleva sbarazzarsene.
All' interno un bel fritto misto: pristella, neon, neon rosa, black molly.
Nei primi tempi, causa totale inesperienza, molti degli abitanti ci ha rimesso le pinne.
Nel frattempo ho avuto modo di ampliare le mie conoscenze ed ho quindi deciso di salvare i black molly sopravvissuti dedicando questa vasca a specie di acque dure con relativo pH alto e quindi traslocare i neon rimasti in un secondo acquario, tutto per loro.
Ho dunque avviato più di un mese fa un secondo acquario, 80cm per una 70ina di litri netti, ph6,8/7, kh4 gh8 , foglie di catappa e ben piantumato. Temp. 21/22°
Una settimana fa, dopo aver constatato che i valori si sono stabilizzati , vi ho trasferito i 6 neon sofferenti del primo acquario, e qualche giorno dopo ne ho acquistati una decina per integrarli al banco, così che potessero sentirsi tutti a loro agio.
Da 3/4 giorni, però, noto che molti di loro hanno cominciato ad essere opachi/biancastri , con le branchie un po' arrossate, alcune pinne sono sfrangiate/corrose... attraverso il corpo trasparente è possibile intravedere delle venature rosse, come piccole emorragie interne. Non noto puntini bianchi.... più che altro da l'effetto di una patina bianca opaca, un po' come se fossero "cerati". Non è ovattata come per la micosi.
Nonostante gli NO2- a 0 ed NO3- al max a 5 a volte alcuni Neon pipano in superficie, senza però avere una respirazione particolarmente accelerata.
Test effettuati con valigetta jbl.
Allegherò qualche foto.
Di cosa si tratta?
Vorrei evitare una pandemia genocida.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Un paio di esemplari ci hanno già rimesso le pinne.